Dopo lo splendido filmato dedicato alla PSOne Sony rilascia altri due video della serie Evolution Of PlayStation, dedicati rispettivamente a PlayStation 2 e PlayStation 3. Il rilascio di questi video celebrativi fa intuire che presto ne sapremo di più su PlayStation 4 e maggiori info arriveranno durante l’evento See The Future, non mancate.
PS3
Sony: niente ripresa e trimestre nero, male PS Vita e PS3
La situazione in casa Sony fatica a risollevarsi. Questa notte, il colosso giapponese ha distribuito i dati finanziari relativi all’ultimo trimestre certificando una perdita netta di 24,6 miliardi di yen, pari a circa 314 milioni di dollari. Tagli a tutte le previsioni, crolla PlayStation 3 e PlayStation Vita continua a essere in grave ed evidente difficoltà.
PlayStation 3 festeggia cinque anni in Europa
Come cambiano i tempi, oggi la gente fa la fila per acquistare il nuovo iPad, cinque anni fa in Italia molti erano in coda per acquistare la PlayStation 3. Il 23 marzo 2007 Sony lanciava la PS3 in Europa, con qualche mese di ritardo rispetto all’uscita americana e giapponese.
Venduta inizialmente ad un prezzo spropositato (599 euro) la console ha fatto fatica ad emergere, schiacciata da Wii ed Xbox 360, nel corso del tempo, grazie ad una vasta ludoteca e a numerosi cali di prezzo, PlayStation 3 è riuscita a vendere circa 62 milioni di pezzi in tutto il mondo.
FIFA 12, svelata la data di uscita
Electronic Arts ha comunicato in giornata che il suo nuovo simulatore calcistico, FIFA 12, uscirà il 30 settembre su sistemi PC, PlayStation 3 e Xbox 360. Il colosso canadese specifica inoltre che il titolo sarà disponibile negli Stati Uniti tre giorni prima, il 27 settembre.
EA Sports peraltro ne approfitta per annunciare che la versione PC di FIFA 12 sarà questa volta la stessa di quella che vedrà la luce sulle console in alta definizione PlayStation 3 e Xbox 360. Dunque, non solo il medesimo motore grafico ma persino il Player Impact Engine, l’inedito e rivoluzionario sistema chiamato a gestire i contrasti di gioco sul quale tante parole dolci sono state spese sia dagli sviluppatori stessi sia dalla stampa specializzata, sarà compreso in questa edizione.
PS4 punterà più sull’accessibilità che sulla potenza?
Le voci sulla PlayStation 4 continuano e se ieri Jack Tretton ha glissato dichiarando che è troppo presto ancora per aspettarsi la presentazione del successore della PlayStation 3, James Armstrong, VP di SCEE si trova sostanzialmente sulla stessa lunghezza d’onda provando però ad immaginarsi come potrebbe essere la nuova console casalinga di Sony.
“Penso che PS3 abbia ancora molta vita davanti. Quest’anno in Spagna siamo vicini al raggiungimento delle 500.000 console. Così fosse, potremmo diventare il sistema di intrattenimento più venduto nel 2011. Dall’altra parte, al quinto anno da quando Wii è sul mercato, Nintendo ha deciso di annunciare il successore. Come andrà lo vedremo, non posso che augurare loro buona fortuna”, ha detto intervistato dal sito spagnolo 3D Juegos.
PlayStation 3, nuovo modello in arrivo?
Un rivenditore giapponese ha messo in listino un nuovo modello di PlayStation 3, denominato “CECH-3000B“, una evoluzione rispetto al “CECH-3000” attualmente in commercio.
Questa nuova versione della console avrà un hard disk da 320 GB, l’alimentatore è stato ridisegnato per ridurre il consumo energetico da 230 a 200W, anche il peso è stato ridotto, la uova PS3 pesa 2,6 KG anzichè 3 come il modello attuale.
PlayStation 3, 50 milioni di console vendute
PlayStation 3 ha annunciato di aver venduto 50 milioni di PlayStation 3 in tutto il mondo, dalla fine del 2006 al 29 marzo scorso. Adesso il distacco con Xbox 360 è minimo, la console Microsoft ha infatti piazzato 50,8 milioni di pezzi dal dicembre 2005, le due macchine sono in competizione diretta e la guerra durerà ancora qualche anno.
Sony ha comunicato anche i dati di vendita di PlayStation Move, l’innovativo controller ha piazzato otto milioni di pezzi da settembre, risultato inferiore rispetto a quello di Kinect, la periferica Microsoft ha piazzato infatti ha venduto ben dieci milioni di unità da novembre.
PlayStation 3, quattro anni fa lo sbarco in Europa
Quattro anni fa, il 23 marzo del 2007, la PlayStation 3 arrivava in Europa, dopo aver debuttato a novembre 2006 in Giappone e Stati Uniti. La console festeggia oggi i quattro anni di vita nel nostro continente, da sempre roccaforte Sony.
PlayStation 3 arriva in Europa in due versioni, da 20 e 40 GB, al lancio la console è accompagnata da una manciata di titoli come Resistance, MotorStorm, Ridge Racer e Virtua Fighter 5.
PlayStation 3, 41 milioni di console vendute
Arrivano dalla GDC i dati di vendita di PlayStation 3, Sony ha dichiarato di aver venduto, da novembre 2006, 41 milioni di console in tutto il mondo. Un risultato sicuramente ottimo, tuttavia PlayStation 3 è ancora sotto rispetto ad Xbox 360 (che ha superato i 45 milioni di pezzi), il confronto è serratissimo e i due contendenti non danno segno di cedimento.
La casa giapponese ha fatto sapere inolte che ad oggi sono stati creati ben 70 milioni di account PlayStation Network, niente male, davvero, purtroppo però non è chiaro quanti siano gli utenti registrati al servizio PlayStation Plus.
PlayStation 3, calo di prezzo imminente?
In primavera Sony potrebbe abbassare ufficialmente il prezzo della PlayStation 3 in Europa, non è ancora una notizia confermata, ma le probabilità di un price cut sono davvero elevate.
Durante le ultime settimane molti negozi inglesi hanno venduto PlayStation ad un prezzo sensibilmente ribassato (220/230 euro), per liberare le scorte e svuotare i magazzini.
PlayStation 3 corazzata per i militari
Ben Heck non è nuovo a queste imprese, il famoso modder questa volta ha creato una PlayStation 3 “corazzata“, pensata per i militari o per tutti coloro che sono impegnati nei campi di addestramento o nei territori a rischio.
Questa PS3 è resistente agli urti, poichè incassata in una robusta valigia. Lo schermo da 22 pollici funziona anche come televisore (con TV tuner integrato). Dopo il salto, trovate le immagini di questa esclusiva console.
Classifica migliori giochi PlayStation 3 del 2010
Nel 2010 PlayStation 3 ha tirato fuori gli artigli ed ha sparato le sue cartucce migliori nel tentativo di recuperare il terreno perduto e battere la concorrenza. Obiettivo sicuramente riuscito, in molti territori PS3 è ora la console casalinga più venduta.
La nostra top five presenta i migliori giochi PlayStation 3 del 2010, una classifica che può tornarvi utile anche per scegliere i regali di Natale. Con questi titoli, non potete sbagliare. Dopo il salto, trovate la classifica completa.
Playstation 4 lontana, per la Sony lunga vita alla PS3
In principio l’arrivo di una console marchiata Sony fu una vera e propria scommessa che gli appassionati di videogames probabilmente vedevano anche con uno sguardo sospettoso visto che fino ad allora erano delle grandi compagnie già specializzate non solo in lanci sul mercato di macchine da gioco, ma anche di titoli per console, spesso disponibili proprio per le proprie console messe in commercio e soddisfatte da numerosi titoli in esclusiva.
Ma poi quella console grigia, tutto sommato nemmeno bellissima da vedere ma con un look un po’ futuristico per quei tempi, come la prima generazione di Playstation, sconvolse tutti per una buona dose di titoli che hanno lasciato un indelebile segno nella comunità videoludica, dalla magia di Final Fantasy VII che riportò lustro ad una serie di giochi di ruolo con un salto di qualità inimmaginabile, fino alla nascita di nuove saghe che ancora oggi vediamo vivere.
Level 5, la mamma del Professor Layton a lavoro su PS3 e Wii
Una console versatile ed innovativa come il Nintendo DS ci ha regalato, durante gli anni della sua gloriosa carriera che sembra ancora destinata a proseguire per molto, alcune piccole perle che i grandi appassionati della macchina da gioco portatile della Nintendo, portando ancora nel cuore, da strambe simulazioni di cucina con cui imparare la preparazione di alcuni gustosi manicaretti, fino ad accudire e far divertire tenerissimi animaletti virtuali da compagnia.
Tra i giochi più ammirati, ci sono anche quelli che finalmente lasciano da parte l’azione pura che impazza invece sulle console casalinghe che non si stancano mai di ospitare picchiaduro a go go e avventure in cui la componente violenza non manca mai, lasciando un po’ di spazio per alcuni titoli in cui utilizzare il cervello e non soltanto la bravura con le combinazione di tasti necessarie per effettuare mosse mortali, conti un pochino di più.