Heavy Rain, annunciate le date di uscita ufficiali


Nella lunga storia dei videogiochi ci sono stati dei prodotti che abbiamo preferito e al contrario dei giochi che ci hanno davvero fatto rimpiangere i soldini risparmiati e spesi, forse, con un po’ di superficialità di troppo. Ci sono giochi tipici che si possono tranquillamente posizionare all’interno di uno stereotipo e di una categoria ben determinata e ci sono quelli invece contaminati dalle novità che, per questo motivo, sono difficilmente collocabili in un range definito.

Proprio a questa seconda categoria e, speriamo, anche a quella dei giochi che sicuramente ci daranno la soddisfazione di aver fatto un’ottima spesa con il suo acquisto, appartiene uno dei giochi più attesi dai possessori di Playstation 3, ovvero quella sottospecie di film interattivo intitolato Heavy Rain. Non si può definire un’avventura a tutto tondo ma nemmeno uno sparatutto. Non si tratta di un’avventura punta e clicca ma nemmeno un picchiaduro.

Playstation 3, grandi titoli nei primi mesi del 2010


Quanti di voi staranno sfogliano le pagine delle riviste di astrologia più accreditate che ci siano in edicola per scoprire qualcosa sul proprio futuro ora che un nuovo anno è finalmente iniziato e l’ottimismo con il quale l’abbiamo accolto cerca incessantemente alcune basi su cui affondare queste improbabili certezze? Quanti ancora penderanno dalle labbra dei magici lettori degli astri che spuntano in tv consigliandoci i modi migliori per beneficiare degli influssi positivi delle stelle?

Che ci crediamo o no, qualche piccolo accorgimento per migliorare la nostra situazione o quanto meno un pizzico di curiosità per scoprire cosa ci riserverà il neonato 2010 ce l’abbiamo un po’ tutti. Ed eccoci quindi ad acquistare animaletti portafortuna e cristalli naturali tentando di cambiare qualcosa del nostro futuro, logicamente in meglio. Quello che non cambierà sarà sicuramente la nostra passione per i videogiochi, grande passatempo e valvola di sfogo.

Final Fantasy XIII, il trailer definitivo


Qualcuno potrebbe fare il superiore nascondendosi dietro un velo d’indifferenza, proponendo delle espressioni di menefreghismo di fronte all’arrivo di uno dei titoli di punta per le console attualmente sul mercato e chiaramente un’annunciata gallina dalle uova d’oro per la grande compagnia di sviluppo che da anni ed anni rende florida e godibile una saga che ancora non risente la vecchiaia sul groppone, ma anzi si alimenta ad ogni nuovo capitolo.

Inutile nascondere l’entusiasmo per un prodotto che, magari all’inizio poteva essere di nicchia, in special modo nei territori occidentali dove il genere del gioco di ruolo è ancora visto con un po’ di diffidenza, preferendo sempre un miscuglio di adrenalina, azione e praticamente assenza totale di riflessione, ma che ormai ai giorni nostri risulta un vero e proprio titolo che infiamma le masse, facendo gioire gli appassionati di tutto il mondo.

Devil Kings 3, il Dynasty Warriors della Capcom su PS3 e Wii


Molti sono i giochi che, nell’arco della sua lunga e gloriosa carriera, ci ha regalato una casa di sviluppo nota ed amata come la Koei. Fondata nell’ormai lontanoccio 1978, la compagnia si è quasi sempre prodigata affinché il sapore classico dei giochi tipicamente giapponesi regnasse sovrano in tutti i titoli offerti sul mercato, ricordando antiche tradizioni così come stili che hanno lasciato un forte segno all’interno dell’intera comunità videoludica.

Questa forte decisione che ha ovviamente fatto diventare importantissima la Koei in Giappone, ha disgraziatamente ritardato molto l’uscita di alcuni titoli fuori dai confini del paese del sol levante, mentre altri sono stati totalmente ignorati, arrivando a noi esclusivamente con il costoso mercato d’importazione. Per fortuna però ci sono alcuni titoli che sono stati sperimentati anche dalle nostre parti ed hanno riscosso un notevole successo di pubblico.

Enslaved, Trip e Monkey alla ricerca della libertà su PS3 e Xbox 360


Molte volte all’interno dei nostri videogiochi, in particolar modo quelli dedicati ad un pubblico più adulto, il mondo è sempre stato invaso da alieni mutaforma spietati e colonizzatori, oppure devastati da guerre mondiali capaci di radere al suolo intere nazioni. La storia del gioco che prendiamo in esame si svolge 150 anni nel futuro e vede la Terra popolata soltanto da robot, resti di lunghe battaglie, e una sparuta minoranza di popolazione umana ancora in vita.

Il gioco che sfrutta un’ambientazione così sinistra e raccapricciante prende il nome di Enslaved e si tratta, da quel che dicono i creatori della Ninja Theory che si sono già distinti per la creazione di titoli interessanti come Heavenly Sword e i produttori della Namco Bandai, di una sorta di riuscito mix tra battaglie ferocissime, strategia e di avventura, il tutto con un’analisi approfondita del rapporto tra i due protagonisti indiscussi della storia.

Super Street Fighter IV confermato: ecco i primi trailer

Dopo tante chiacchiere è finalmente arrivata l’ufficialità: Super Street Fighter IV si farà, sarà un titolo a sé stante ed integrerà un mucchio di novità rispetto al titolo originale. Tra queste, otto nuovi personaggi giocabili (di cui per ora si conoscono solo i vecchi T. Hawk e Dee Jayed ed il nuovo Juri) ed un sensibile miglioramento del gameplay basato sui feedback degli utenti ricevuti da Capcom.

Il titolo arriverà nella primavera del 2010 su Xbox 360 e PS3. Ancora nessun dettaglio sulla versione PC, in compenso abbiamo già pronti per voi due trailer del gioco (uno qui sopra e l’altro dopo il salto), entrambi con scene di puro gameplay!

Allora , che aspettate a gustarveli insieme a noi?

preload imagepreload image