Chou Aniki, lo sparatutto dei culturisti per PSP


Purtroppo il genere sembra essersi perduto un po’ a favore dei più graditi titoli d’azione e d’avventura che caratterizzano buona parte della produzione mondiale dei giochi destinati per tutte le console esistenti, sia portatili che casalinghe, eppure gli sparatutto spaziali hanno sempre avuto il loro fascino. Chi di voi non si è divertito manovrano una simpatica astronavina con il compito di spazzare via la feccia aliena che ci veniva incontro?

I più classici di questo genere contavano su un meccanismo che voleva lo scrolling orizzontale automatico, da sinistra verso destra, facendo attraversare al nostro veicolo spaziale delle zone particolarmente cariche di nemici da far fuori. Ebbene questo tipo di gioco sta per essere rispolverato grazie ad una casa di produzione giapponese che sta per lanciare su PSP un gioco intitolato Chou Aniki che però si differenzia un bel po’ dai classici sparatutto.

Categorie PSP

Phantasy Star Zero, un nuovo capitolo del gioco di ruolo Sega su PSP


Nel grande calderone del mondo delle console, le saghe di giochi di ruolo che hanno attraversato le numerose generazioni di macchione da gioco che man mano si sono avvicendate in nostro possesso non sono moltissime, scavalcate dalle nuove serie arrivate negli ultimi anni, ma una di queste che si è fatta un nome grazie al tradizionale meccanismo di gioco mutato negli anni in qualcosa di nuovo e totalmente inedito è senza dubbio la saga di Phantasy Star.

La saga prende vita circa una ventina d’anni fa sul Sega Master System, il papà del Sega Mega Drive che fu uno dei fiori all’occhiello della creatrice di Sonic e racchiudeva in sé tutte quelle caratteristiche che un buon gioco fantasy doveva avere e che negli anni sono diventate banali e superate perché troppo utilizzate dai titoli che l’hanno seguito. La saga ha più volte fatto la sua apparizione sulle nuove console e si prospetta a rifarlo con Phantasy Star Zero.

Categorie PSP

La Bella Addormentata e Cenerentola tra le principesse Disney di “Kingdom Hearts Birth By Sleep”


Tra le perle che gli appassionati di giochi di ruolo hanno maggiormente apprezzato, sicuramente salta all’occhio la magnificenza sotto praticamente ogni punto di vista della saga di Kingdom Hearts, una spettacolare serie che unisce due mondi apparentemente molto diversi ma in realtà totalmente coniugabili tra loro, ovvero quello di Final Fantasy e il suo intricato cast di protagonisti e il fatato mondo Disney, pescando sia tra i classici che i film d’animazione.

La saga conta già un paio di capitoli più alcune uscite extra, ma come vi abbiamo già annunciato, tra le sorprese che la serie ha in riserbo per noi giocatori, c’è Birth By Sleep, il capitolo che sarà dedicato totalmente alla console portatile della Sony, la PSP che avrà finalmente un episodio della saga tutto per sé. Vi abbiamo già annunciato che i protagonisti saranno tre facce nuove di zecca che prendono il nome di Ventus, Aqua e Terra, ma quali sono gli scenari in cui giocheremo?

Categorie PSP

Yuusha no Kuse ni Namaikida Or 2, l’erede del mitico Dig Dug?


Era il lontano 1982 e le sale giochi di buona parte del mondo esponevano il cabinato nuovo di zecca di un gioco che divenne una vera icona del panorama videoludico internazionale. Uno di quei titoli che sulla carta potrebbero sembrare banali e stupidi ma che riescono ad incollare il videogiocatore allo schermo per ore senza mai stancarsi con l’intento di accumulare punteggi sempre maggiori e di superare livelli di sfida sempre più alti.

Il gioco in questione è Dig Dug, un simpaticissimo puzzle game nato dalla mente geniale della Namco che arrivò, visto il suo grande successo, anche sulle console del periodo. Noi impersonavamo un omino tristemente finito sotto terra ed avevamo lo scopo di farlo riemergere, come suggerisce il titolo del gioco, scavando in una delle quattro direzioni. Quasi come diretta evoluzione di questo storico titolo arriva un nuovo gioco per PSP.

Categorie PSP

Gundam VS Gundam, la battaglia tra robot su PSP


Se voi lettori siete appassionati oltre che di videogiochi anche di cartoni animati giapponesi e di manga, allora probabilmente avrete sentito parlare di Gundam, una serie che ha rivoluzionato il modo di concepire le avventure robotiche e che ancora oggi sia in Giappone che nel resto del mondo è un fenomeno di culto che può ancora vantarsi di avere un nutrito gruppo di fan al suo seguito che impazziscono per i protagonisti di metallo.

Gundam nasce da un’idea di Yoshiyuki Tomino che decide di realizzare una serie molto realistica sui robot, in questo caso ribattezzati mobile suit e creare il tutto sulla base di una domanda ben specifica, ovvero “perché gli uomini continuano a farsi la guerra”? Ogni robot ha una sua sigla di identificazione e realisticamente poteva danneggiarsi, sporcarsi ed usurarsi proprio come un qualsiasi prodotto robotico nato dall’evoluzione tecnologica.

Categorie PSP

Parasite Eve The 3rd Birthday, il resoconto del trailer ufficiale

Hideaki Sena scrisse un romanzo talmente interessante che qualcuno nel 1997 ne tirò fuori un film per il mercato orientale. Da quel lungometraggio nacque un survival horror per mano della gloriosa casa di produzione Square-Enix, che dimostrò così di non saper fare solamente giochi di ruolo. Quel misterioso lavoro dell’allora Squaresoft prese il nome di Parasite Eve e divenne uno dei giochi più interessanti disponibili su Playstation.

A seguire anche un altro titolo fece capolino, un secondo episodio della serie che entusiasmò forse anche più dello storico primo capitolo, tanto che fu localizzato anche in lingua nostrana per renderlo ancora più godibile. Come vi abbiamo annunciato, la Square-Enix ha reso nota l’intenzione di voler continuare a sfornare giochi dedicati alla favolosa saga di Parasite Eve ed infatti è in fase di preparazione Parasite Eve The 3rd Birthday per PSP.

Categorie PSP

Patapon 2, il ritmo tribale torna su PSP

Ne abbiamo parlato già molte volte, ma a quanto pare la moda del momento non vuole davvero voltare pagina per dare spazio ad altri generi di videogiochi. Infatti è ancora fortemente sulla cresta dell’onda la febbre da rhythm game, quei simpatici giochi in cui ci è richiesto sfruttare e migliorare il nostro orecchio e il nostro senso del ritmo per riuscire a suonare uno strumento correttamente o ad eseguire una determinata coreografia.

Molti sono gli esponenti del genere che hanno dato vita a questa vera e propria mania, da Dance Dance e la sua serie di folli giochi di ballo con tanto di tappetino con cui eseguire i passi o la saga di Guitar Hero che ci ha insegnato a diventare provetti chitarristi, ma chi offre qualcosa di nuovo ha fatto timidamente capolino e, come vi abbiamo già annunciato, tra poco si ripresenterà con un divertente seguito: stiamo parlando della serie di Patapon.

Categorie PSP

Le origini di Star Ocean in arrivo su PSP

Se fossimo in uno spazio dedicato alla sezione dei giochi della memoria probabilmente potrebbe entrare tranquillamente all’interno della rubrica anche il capostipite del gioco di cui stiamo per parlarvi. Infatti le saghe dei giochi di ruolo hanno radici molto spesso lontane nel tempo, tanto da dover curiosare nell’archivio del passato appartenente alle console a 16 bit di Sega e Nintendo che all’epoca furoreggiavano.

Proprio della famiglia del caro Super Nintendo faceva parte Star Ocean, il primo titolo che uscì in Giappone 12 anni fa e che diede vita ad una serie di giochi che non sempre hanno varcato i confini del paese del sol levante per nostra immensa sfortuna. Uno degli ultimi episodi della saga ad arrivare anche in Occidente è Star Ocean: Till the end of Time e visto il discreto successo riscosso, si è ben pensato di riprovarci con un nuovo titolo.

Categorie PSP

Alla scoperta delle modalità di gioco di Buzz! Master Quiz per PSP

Cosa deve avere un videogioco per essere irresistibile agli occhi del suo futuro acquirente? Quale dev’essere il segreto nello sviluppo di un gioco per renderlo appetibile anche a chi di videogiochi magari non se ne intende molto? Quale alto grado di giocabilità dovrà mai avere un titolo per essere certo di garantire un divertimento stellare e che non inizi a stancare dopo un esiguo numero di partite?

Queste sono le domande che molte case di sviluppo si fanno, e le risposte sono complicate da trovare, ma a volte anche un gioco piuttosto semplice riesce a rapire un videogiocatore trascinandolo per ore all’interno di un mondo virtuale. Il fascino del quiz non si è mai spento incuriosendo chi si propone per la risposta alle domande mettendo alla prova le proprie abilità e la propria intelligenza.

Categorie PSP

Batgirl e Poison Ivy letali protagoniste di Lego Batman

Il mondo dei supereroi è costellato da personaggi dai poteri incredibili o da capacità naturali oppure ottenute attraverso esperienze speciali come morsi di ragni radioattivi o strane meteoriti precipitate da chissà dove. Una panoramica di questi personaggi ci fa capire come il mondo del supereroe sia amato dal grande pubblico che lo celebra in ogni modo: tramite i fumetti con cui spesso nascono, dai gadget in vendita o per i film sul grande schermo.

E sono tanti i protagonisti delle storie supereroistiche cartacee che hanno avuto il loro spazio sul grande schermo, ma sono altrettante quelle che hanno visto dedicarsi un gioco tutto loro su una macchina da gioco. Come vi abbiamo accennato tempo fa mostrandovi anche una preziosa carrellata di immagini, è in arrivo per Playstation 3, Wii, Xbox 360, PC, PSP e Nintendo DS un’inedita versione dell’uomo pipistrello.

Il nuovo Spiderman avrà una doppia personalità

E’ da anni sulla cresta dell’onda e nei cuore di tutti suoi fan dapprima con la celebre serie a fumetti, successivamente, visto il notevole successo ottenuto, con tutta una serie di gadget ispirati al personaggio principale della storia e a trasposizioni di vario genere che sono andati da una saga di film cinematografici fino a versioni adattate per il mercato dei videogiochi. Spiderman alias l’uomo ragno ha sempre avuto un discreto fascino.

E nonostante non ci siano all’orizzonte imminenti film in uscita nelle sale, Spiderman tornerà sulle nostre console, come vi abbiamo già accennato, con un nuovo titolo Web of Shadows che prende a piene mani il gusto del fumetto inserendo elementi totalmente nuovi. Come vi abbiamo già anticipato quando è stata confermata l’uscita del gioco per Playstation 2, Playstation 3, Xbox 360, PSP, Nintendo DS e PC ancora una volta ci troveremo a debellare una minaccia.

preload imagepreload image