Il nuovo Silent Hill avvolto nel mistero

Nell’universo dei survival horror il titolo forse più inquietante ma soprattutto misterioso resta sempre Silent Hill. Con le sue ambientazioni nebbiose e spaventose ci ha fatto perdere intere ore di sonno, ma adesso questo mistero si sposta nel settore produzione e sviluppo visto che c’è un bel mistero che attanaglia l’ultimo capitolo della saga di prossima uscita per Playstation 3, Xbox 360 e PSP.

Infatti se tutti gli episodi di Silent Hill usciti finora erano stati realizzati dalla divisione giapponese della Konami, a Silent Hill: Homecoming ci sta lavorando un misterioso gruppo americano chiamato “The Collective”. Non si sa molto di questo team di lavoro né soprattutto da chi sia composto in realtà, ma il loro motto riguardo questo gioco sembra essere “facciamolo bene” e pare proprio che dovremo aspettarci un gran titolo.

Videogiochi per l’estate, tutti i titoli da portare sotto l’ombrellone

La scuola per molti è già finita, la bella stagione incombe e, da bravi videogiocatori quali siamo, non possiamo assolutamente rinunciare alla nostra bella dose di titoli da portare sotto l’ombrellone.

Dalle primizie del periodo a titoli approdati sul mercato qualche mese fa, in questa lista di videogiochi per l’estate non manca proprio nulla per divertirsi ogni giorno ed ogni ora nelle proprie, meritatissime vacanze. Buona lettura a tutti!

GTA IV: azione, per PS3 ed Xbox 360, prezzo medio consigliato di 90 euro.

Metal Gear Solid 4: azione, per PS3, prezzo medio consigliato di 70 euro.

Wii Fit: ginnastica, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 89,99 euro.

Super Mario Galaxy: platform, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 40,00 euro.

Super Mario Kart: automobilismo, per Nintendo Wii, prezzo medio consigliato di 47,50 euro.

Off Road: automobilismo, per PS2, PSP e PC, prezzo medio consigliato di 29,99 euro.

Smackdown! VS Raw: wrestling, per PS2, PS3, PSP, Nintendo Wii e Nintendo DS, prezzo medio consigliato di 29,99 euro.

Pro Evolution Soccer 2008: calcio, per PS2, PS3, PSP, Xbox 360, Nintendo Wii, Nintendo DS e PC, prezzo medio consigliato di 60 euro.

Crash torna a fare ironia su console

Se Mario e Sonic sono stati osannati dal pubblico tanto da diventare, da semplici protagonisti di platform, vere e proprie mascotte delle console su cui giravano i propri giochi, con l’avvento delle nuove macchine da gioco questo discorso è cambiato visto che non sono più nati personaggi degni di quest’etichetta. L’ultimo in ordine di tempo potrebbe essere considerato Crash, il marsupiale arancione leader delle avventure made in Playstation.

Dopo aver dato vita a diversi sequel, una parentesi da pilota con un paio di giochi che ricordavano da vicino lo stile di Mario Kart e una compilation di mini-giochi alla Mario Party (insomma evviva le fotocopie!), Crash torna al suo primo amore con un gioco che ricorda da vicino le classiche avventure portate di nuovo in auge da Crash of Titans di recente uscita dal titolo “Crash Bandicoot: Mind Over Mutant” per Playstation 3, Playstation 2, PSP, Xbox 360, Nintendo DS e Wii.

Secret Agent Clank, il robottino diventa protagonista

Nell’era della mitica Playstation 2, a farla da padrone nella classifica delle avventure più vendute, tra i titoli che possiamo trovare c’era senza dubbio la coppia di buffi personaggi che ha divertito milioni di giocatori in tutto il mondo. Uno era rappresentato da una specie di roditore armato di tutto punto come un soldato, l’altro era un robottino apparentemente indifeso che però rivelava capacità sorprendenti.

Il nome di questo duo era Ratchet & Clank, da poco tornato alla ribalta con un nuovo titolo per la resistente Playstation 2 e in uscita con uno spin-off dedicato alla PSP in cui il robottino protagonista camminerà sulle sue gambe lasciando in panchina il vero leader degli altri titoli. Clank si prende quindi una rivincita sulle console portatili non abbandonando lo stile di gioco a cui ci eravamo affezionati con “Secret Agent Clank”.

I grandi numeri di Buzz! Quiz Master

Abbiamo già annunciato qualche tempo fa l’arrivo di uno dei giochi d’intelligenza più divertenti ed appassionanti degli ultimi anni, ma torniamo ad affrontare quest’argomento perché sono arrivati nuovi dettagli al riguardo e vogliamo assolutamente condividerli con voi visto che la serie di Buzz! si appresta a varcare i confini delle console casalinghe e planare sulla PSP con un’edizione del tutto nuova e ricca.

Il titolo del gioco in versione portatile sarà Buzz! Quiz Master e ciò è dovuto agli straordinari numeri che contraddistinguono l’evoluzione della saga fino ad arrivare a questo gioco, infatti mai come stavolta le domande contenute in questa versione sono ben 3000 di cui ben 900 possiedono degli elementi aggiuntivi come foto o video per esplicare meglio la domanda e favorirci la risposta esatta.

Data europea ufficiale per Final Fantasy Crisis Core

Per tutti i fan di vecchia data della serie di giochi di ruolo di mamma Square-Enix, il settimo capitolo di Final Fantasy è quasi all’unanimità quello più osannato e probabilmente meglio riuscito se fosse possibile fare una media tra le possibilità tecnologiche del momento, la trama accattivante, il sistema di gioco e di avanzamento totalmente appassionanti e un cast di personaggi che sono rimasti nel cuore di tutti.

Memori del successo di questo fortunatissimo capitolo, il primo ad uscire su Playstation 2, la Square-Enix, seguendo i consigli dei fan sparsi per tutto il mondo che vorrebbero una nuova versione di quell’edizione del gioco, ha pensato di accontentarli non con una riedizione vera e propria ma con degli spin-off che avranno lo scopo di approfondire meglio alcune tematiche espresse in Final Fantasy VII.

Playstation 3, 260 dollari persi da Sony per ogni console venduta

Da bravi videogiocatori avrete sicuramente sentito in diverse occasioni che lo stato di salute dei conti di casa Sony non è dei migliori. Questo dovuto ad un lancio probabilmente troppo frettoloso e costoso della console che attualmente tante persone hanno a casa, ma che altrettanti negozi mantengono per settimane e settimane sui propri scaffali, in attesa di nuovi acquirenti che, se negli ultimi tempi si sono fatti notare spesso, nei mesi passati latitavano non poco.

A dare un po’ di forza alla nota casa nipponica produttrice di ogni sorta di gingillo tecnologico è stata l’ultima presentazione del bilancio, infatti se fino ad un anno fa il “profondo rosso” dovuto alle altalenanti vendite di Playstation 3 superava addirittura la stratosferica cifra di due miliardi di dollari, quest’anno il gap si è ridotto a circa 1,2 miliardi di dollari: cifra ugualmente spaventosa, ma che segna un cambiamento di rotta importante per Sony ed il suo bilancio.

Hot Shots Golf: Open Tee 2, un cartoonesco gioco di golf per PSP

Se c’è uno sport particolarmente predisposto alla creazione di versioni puramente arcade per le console di ogni tipo, quello è sicuramente il golf. Infatti tutti voi ricorderete le numerose versioni decisamente lontane dallo stile realistico di una vera e propria simulazione che però riescono a divertire con personaggi buffi e spesso presi in prestito da altri giochi (vedi gli spin-off di Mario) e con l’utilizzo di colorati effetti grafici.

Se siamo fan del genere nonché possessori di una PSP allora faremmo meglio a fare un po’ di spazio nella nostra collezione di giochi visto che è in arrivo Hot Shots Golf: Open Tee 2 che, come suggerisce il titolo, è il seguito diretto del primo omonimo capitolo. Il gioco come avrete capito è dedicato ad uno degli sport più rilassanti, ma è infarcito da una serie di elementi che avvicinano questo titolo ai manga grazie ai personaggi cartooneschi.

Final Fantasy VII non avrà un remake, un seguito forse

Se siete appassionati del genere GDR, avrete sicuramente da tempo stampato nel cuore un titolo ormai leggendario come Final Fantasy VII. Trama superlativa, grafica magnifica (per l’epoca, ovviamente), musiche coinvolgenti e poetiche con un sistema di gioco semplice, avvincente e mai stancante.

La bellezza di questo indimenticabile titolo ha più volte portato alla nascita di voci di corridoio che ne volevano un remake sulle console di ultima generazione, un Final Fantasy VII dove venisse perfezionata la perfezione, con grafica mozzafiato ed il ritorno di personaggi inimitabili come Cloud, Barret, Tifa ed Aeris (per non parlare del cattivone Sephiroth).

Come ben saprete, il remake non è mai arrivato, ma un prequel sì, corrisponde al nome di Crisis Core: Final Fantasy VII ed è stato sviluppato per PSP. Ma adesso vediamo insieme alcune interessantissime considerazioni fatte proprio dal produttore esecutivo (Yoshinori Kitase) e dal produttore (Hideki Imaizumi) di quest’ultimo.

Recensione: Off Road

Chi l’ha detto che la Playstation 2 non ha niente più da offrire? Se sono in cantiere diversi titoli che riporteranno di nuovo alto il nome della console nera di casa Sony, alcuni hanno già visto la luce e non hanno nulla da invidiare alle controparti per le console della successiva generazione. Uno di questi uscito lo scorso 28 marzo è Off Road disponibile al momento per Playstation 2, PC e in versione portatile per PSP, a cui andrà ad aggiungersi nel mese di giugno un’attesissima versione Wii. La versione da noi provata, come dicevamo prima è per Playstation 2 e possiamo affermare che si tratta di un gioco che di sicuro potrà appassionare moltissimo chi è fortemente interessato al genere automobilistico ma è stanco delle solite simulazioni che aggiungono poco allo stile di gioco ormai abbastanza inflazionato da titoli del genere tutti simili tra loro.

La particolarità di questo titolo è la licenza di Ford e Land Rover di cui può fregiarsi che ha permesso agli sviluppatori della Empire Interactive di introdurre come veicoli disponibili una serie di vetture appartenenti alle due grandi case automobilistiche pescando a piene mani dal comparto SUV fino ad arrivare a fuoristrada e camion mai visti in un gioco di questo tipo, aggiungendo quindi un elemento che pone Off Road in una posizione dominante rispetto ai titoli simili disponibili sul mercato.

Off Road, sugli sterrati più estremi con Ford e Land Rover

E’ arrivato un nuovo racing game a marchio Land Rover e Ford: Off Road, distribuito in Italia da Koch Media grazie all’accordo raggiunto con il publisher inglese Empire Interactive.

Dedicato a tutti gli appassionati del fuoristrada 4×4 più estremo, Off Road si contraddistingue per i numerosi tracciati disponibili, i terreni impervi e le diverse tipologie di gare tra salti, sportellate, derapate al volante, scorciatoie e passaggi alternativi per guadagnare la testa della corsa. Ogni giocatore si trova, con Off Road, nelle condizioni più dure ed estreme di questo sport, a bordo di veicoli Land Rover e fuoristrada Ford. In questo gioco ci si può infatti sfidare con diverse tipologie di veicoli dai semplici SUV ai fuoristrada fino ai camion e concept car mai viste in nessun altro gioco.

Le acrobazie del wrestling in Smackdown! VS Raw

Nonostante sia uno sport tra i più violenti, con energumeni che sembrano usciti dalle pagine di chissà quale fumetto super-eroistico, con colpi altamente spettacolari ma visivamente dolorosissimi e soprattutto nonostante i terribili fatti di cronaca che hanno minato ancora di più la credibilità di questo sport e di chi lo pratica, il wrestling è comunque amatissimo, soprattutto dal pubblico dei ragazzi.

Essendo i ragazzi anche la maggior fetta a cui sono destinati i giochi per console, è dall’alba dei tempi videoludici che ogni console ha la sua bella trasposizione di wrestling che serve a far divertire e a far rivivere le gesta dei vari John Cena e soci. In dirittura d’arrivo per un sacco di console c’è il nuovissimo Smackdown! VS Raw che assicura acrobazie di lotta spettacolari e una grande partecipazione del giocatore.

Il classico Pipe Mania torna su console

Ci sono giochi che restano nella memoria dei videogiocatori per qualche motivo particolare. Può essere per la grafica che a quei tempi era semplicemente impossibile da credere, vuoi per la particolarità del sonoro assolutamente all’avanguardia, vuoi per la giocabilità eccellente tanto che non si riusciva a staccarsi dallo schermo per prendere una piccola pausa, ma spesso questi giochi indimenticabili appartengono al passato.

A parte qualche caso puramente sporadico e comunque appartenente magari ad un capitolo nuovo di una serie di giochi nata diversi anni fa, quanti sono i giochi recenti nuovi di zecca che riescono ad incollarci allo schermo più del tempo dovuto? Davvero pochissimi ed allora la Empire Interactive ha ben pensato di rispolverare un suo vecchio classico e di farlo tornare in pompa magna per le console attuali.

preload imagepreload image