La PSP festeggia cinque anni


La lotta tra le console casalinghe è sempre stata un must nella storia del videogioco. Da sempre non c’è quasi mai stata una vera supremazia di una console piuttosto che un’altra, tranne nel periodo in cui le prime due generazioni di console Playstation diedero un forte scossone all’intera comunità videoludica, offrendo sempre ai giocatori un’opzione di scelta tra almeno due potenti macchine con preziosi giochi in esclusiva, fornendo dubbi e forti emozioni.

La lotta tra le console portatili è stata invece sempre posta in secondo piano a favore della guerra principale tra macchine da gioco da salotto, ma mai come quella tra gli attuali gioiellini attualmente sul mercato, la battaglia per decretare il numero di vendite maggiori, la possibilità di avere titoli in esclusiva ed un certo indice di gradimento da parte degli appassionati di sempre, dei nuovi curiosi sul mondo delle console e dei giocatori occasionali, è particolarmente densa.

Categorie PSP

Aragorn’s Quest, più divertente con Playstation Move


E’ stata una delle saghe capaci di rilanciare a voce alta un genere che ha sempre avuto un buon numero di sostenitori, come il fantasy, ma che era relegato ad una sorta di pubblico di nicchia, senza riuscire a sfondare realmente come fenomeno di costume e di culto. E invece la trilogia nata dalla fervida mente creativa di Peter Jackson è riuscita a far diventare una serie di libri affascinanti per una certa fetta di pubblico, in una moda del momento.

Si tratta chiaramente del Signore degli Anelli, l’avrete capito, la saga tipicamente fantasy che ha portato il Frodo interpretato con successo da Elijah Wood a scorazzare nelle magiche ambientazioni note ai cultori dei romanzi di Tolkien sul grande schermo, rendendo la saga una delle più seguite ed amate dal pubblico medio. Ciò si è ovviamente tramutato anche in un vasto successo videoludico, successo che non si ferma nemmeno con la parola fine posta alla saga cinematografica.

Dead or Alive Paradise, dettagli sull’edizione da collezione


Una volta il mondo dei videogiochi era farcito soltanto di alcuni personaggi che richiamavno a grandi linee l’universo della fantasia, introducendo, come protagonisti dei nostri titoli preferiti, animali antropomorfi di ogni forgia e specie, da furbi conigli intenti a collezionare carote, fino ai classici porcospini blu che non facevano altro che correre su e giù ed acchiappare quanti più anelli fosse possibile in attesa di distruggere il cattivone di turno.

Se non si trattava di animali, c’erano quasi sempre comunque personaggi maschili a farla da padrone, in special modo nelle avventure e nei giochi in cui l’azione rappresentava un fulcro molto importante. Eppure da qualche anno a questa parte, complice anche la straordinaria apparizione dell’archeologa che noi tutti conosciamo, Lara Croft, tanto fascinosa da prendersi un posto nell’immaginario erotico collettivo, le ragazze hanno iniziato a prendersi più spazio.

Categorie PSP

Dead or Alive Paradise, le immagini del beach volley


Ci sono giochi in cui vestiamo, per così dire, i panni di deliziosi personaggi nati dalla creativa fantasia di alcuni sviluppatori ancora legati ai tempi in cui pupazzetti e peluche regnavano sovrani nelle proprie camerette, trasformando dolcissime mascotte come teneri orsacchiotti e simpaticissimi scoiattoli, in veri e propri protagonisti di alcune perle del mondo videoludico, dai classici platform in vecchio stile fino alle più moderne e complesse avventure in 3D.

Non bisogna dimenticare poi tutta quella serie di giochi in cui si guidano o almeno si ha a che fare con dei personaggi in carne ed ossa, o meglio degli esseri umani virtuali dalle fattezze identiche alle nostre, che rendono il tutto più semplice per l’immedesimazione, che sia per il terrore di un survival horror dalle pregnanti atmosfere o per la tenacia e il furore di un picchiaduro dove a fare bella mostra di sé abbiamo lottatori provenienti da ogni parte del mondo.

Categorie PSP

iPad, la Sony non ha paura per la PSP


Lo scossone avvenuto non molto tempo fa nel mondo della tecnologia sta ancora facendo registrare dei forti movimenti di assestamento nel settore dell’intrattenimento e della comunicazione visto che il lancio effettuato da parte della Apple può essere qualcosa di clamoroso e di dirompente, come quando è stato messo in commercio l’iPhone, un prodotto ricercato a livello di design ma anche per lo status symbol che ha rappresentato e rappresenta tuttora.

Il nuovo gioiellino di casa Apple che è stato mostrato al mondo sotto dei potenti riflettori, probabilmente sapete già tutti che prende il nome di iPad, facendo proseguire la casa marchiata con la mela mordicchiata sulla strada di prodotti tecnologici che diventano veri e proprio oggetti del desiderio anche quando non possiedono caratteristiche utilissime a chi vorrebbe averli tutti per sé, dal suddetto iPhone ancora in fase di miglioria, fino al classico iPod.

Dead or Alive Paradise, le lottatrici più sexy tornano su PSP


Il magico universo dei picchiaduro è sicuramente uno di quelli a cui i videogiocatori sono più legati fin dai tempi in cui i grandi classici presero il sopravvento sul mercato e diedero filo da torcere ai platform e alle avventure di un tempo che erano sicuramente tra i leader del mercato dell’epoca. Piombati a capofitto sugli scaffali dei negozi, in special modo da quando la Capcom diede vita al capolavoro Street Fighter II, l’era dei picchiaduro iniziò ufficialmente.

Da allora come ben saprete sono stati fatti letteralmente dei passi da gigante per quanto riguarda ogni aspetto che abbia a che fare con i picchiaduro. Dalle rose di personaggi disponibili, in numero sempre più elevato e soprattutto sempre più vari tra loro in quanto ad aspetto fisico e stili di combattimento, fino al passaggio dall’ormai desueto 2D al più moderno 3D che ha offerto anche un certo senso di profondità ad un genere che effettivamente in alcuni casi lo richiede.

Categorie PSP

Prinny 2, una gallery per il ritorno dei pinguini su PSP


In principio ci fu Disgaea, una delle più valide soprese per la console Sony, un gioco di ruolo di stampo puramente fantasy ma che strizzava l’occhio al mondo dei fumetti e dell’animazione giapponese grazie ad uno stile che ricordava molto i cartoni animati, elemento ben presente anche per le numerose sequenze animate che facevano da relazione tra una battaglia e l’altra, nonché le illustrazioni che apparivano durante gli attacchi meglio riusciti.

E poi c’erano loro, i simpaticissimi personaggi provenienti dal mondo infernale, ma in realtà dalle tonalità vivaci e colorate, tanto da non apparire assolutamente spaventosi, ma dannatamente divertenti da utilizzare per vincere le varie battaglie che man mano ci andavano presentate, sconfiggendo alcuni personaggi che poi potevamo ricreare facendo diventare nostri alleati degli abili ladri o delle streghette particolarmente brave negli attacchi a distanza.

Categorie PSP

Prinny 2, i pinguini di Disgaea tornano su PSP


Come abbiamo già detto alcune volte, il mercato televisivo molto spesso si concentra sulla creazione di simpatiche e appassionanti serie tv che rappresentano una valida alternativa ai classici film trasmessi dopo un paio d’anni dal transito nelle sale cinematografiche oppure ai soliti programmi che finiscono per non offrire più nulla di nuovo se non le stesse idee trite e ritrite per tenere incollati gli spettatori alla tv soprendendoli come meglio si può.

Le serie tv di maggior successo che ci raccontano le storie di ineffabili casalinghe disperate alle prese con la propria vita privata e lavorativa, medici antipatici che non si affezionano ai propri pazienti ma risolvono i casi più complessi con dei mirabolanti colpi genio e investigatori che analizzano ogni angolo di una scena del crimine per trovare il colpevole di un omicidio, molto spesso rappresentano il calcio d’inizio per il lancio di spin off di grande successo.

Categorie PSP

Digital Comics Service, nuovi fumetti americani da scaricare su PSP


Gli appassionati di comics americani sicuramente li conosceranno e per molti sono addirittura i protagonisti preferiti tra le tante vicende che il mondo del fumetto supereroistico che trova fiorente distribuzione negli Stati Uniti riesce ad immettere sul mercato. Direttamente dai testi di Stan Lee e dalla magica matita di Jack Kirby, grazie alla pubblicazione della celeberrima Marvel Comics, i quattro eroi che sono sbarcati anche al cinema, deliziano i fans ormai da anni.

Si tratta dei Fantastici Quattro, il gruppo di supereroi portati sul grande schermo tra gli altri dalla bellissima Jessica Alba, nei panni di Susan Storm, l’affascinante donna invisibile, accompagnata di Reed Richard alias Fantastic Man, conosciuto anche come l’incredibile uomo allungabile, capace di protrarre a dismisura il suo corpo, nonché dal fratellino Johnny Storm ovvero la Torcia Umana capace anche di volare e della Cosa conosciuta come Ben Grimm.

Categorie PSP

Tekken 6, il trailer della versione PSP


Quali sono stati i giochi che nel 2009 vi hanno fatto fremere in modo più insistente per l’impazienza con la quale si attendeva la relativa pubblicazione e l’arrivo sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia? Ognuno di voi potrebbe dare un commento, segnalando i giochi preferiti arrivati inel florido anno ormai passato, assecondando i propri gusti in modo relativo al genere di preferenza, spaziando dai nuovi arrivi nel mondo dei platform così come negli adventure e così via.

Per quanto riguarda i picchiaduro, siamo quasi sicuri che tutti gli appassionati in coro avrebbero pronunciato un unico nome, composto da sei lettere così come il numero in coda, segnalando così un bel sesto capitolo della saga, tra le più amate e celebri del panorama videoludico internazionale. Si parla chiaramente di Tekken 6, il vero principe dei picchiaduro di nuova generazione, una saga capace di aver dato una vera svolta al genere in 3D.

Il Signore degli Anelli Aragorn’s Quest, un video del gioco in azione


Se diamo un’occhiata alla programmazione cinematografica praticamente di qualunque weekend dell’anno, noteremo come ormai sia diventato davvero impossibile non aver a che fare con delle vere e proprie saghe, come minimo trilogie, fino ad allungarsi per filoni lunghi anche sei o sette episodi. Serie di film concatenati che fanno apparire sul grande schermo degli eroi che portano avanti le proprie avventure in ogni pellicola, appassionando lo spettatore di turno.

Oggi si aspetta sempre con ansia un nuovo capitolo cinematografico della saga del maghetto più famoso al mondo, quell’Harry Potter che ha fatto impazzire milioni di adolescenti e non solo con le sue avventure cartacee grazie alla serie di romanzi pubblicati pressoché in tutto il mondo, e giunto nelle nostre sale in una versione visivamente scoppiettante. Ma si sa bene che la mania delle saghe non ha avuto inizio con Harry Potter, ma è stata ravvivata con una trilogia ben nota.

Dynasty Warriors Strikeforce, una gallery per le versioni Xbox 360 e Playstation 3


Accade molto spesso nel mondo dei videogiochi che, correndo dietro alcune tecniche di mercato viene scelta la via in alcuni casi favorevole per una console, di avere un gioco in esclusiva, obbligando così il possesso di una data macchina da gioco per poter godere del nuovo episodio di una saga amatissima dal grande pubblico. Ma capita anche molto spesso che un titolo di punta venga pubblicato su varie console per far felici un po’ tutti.

Sono parecchi infatti i titoli che vengono lanciati contemporaneamente su molte delle macchine da gioco casalinghe e portatili in commercio in quel periodo, alimentando così anche la rivalità tra possessori di diverse console, con la convinzione che la propria versione sia la migliore sotto tutti i punti di vista. Ma capita anche che un gioco di particolare successo nato su una classica console casalinga, vada ad ampliare la collezione di giochi disponibili per un gioiellino portatile.

Categorie Senza categoria

Aragorn’s Quest, Gandalf sarà un personaggio selezionabile


La famosissima saga del Signore degli Anelli, nata dalla sapiente penna di Tolkien è diventata praticamente di dominio pubblico, attraversando quella cappa che obbligava l’opera quasi a rimanere un capolavoro soltanto per una nicchia di appassionati del filone fantasy, grazie all’operato di Peter Jackson, regista dell’omonima trilogia che ha disseminato negli scorsi anni nelle sale cinematografiche, dando nuova vita all’ormai celebre vicenda.

Molti sono i personaggi particolari che rappresentano i protagonisti della storia, personaggi che rispecchiano in pieno delle categoria classiche dell’universo fantasy, incarnando alla perfezione i vari cliché del filone. A cominciare da Frodo e dal suo popolo di hobbit, degli esseri più piccoli degli esseri umani e molto vicini alla natura, fino ad arrivare agli eleganti elfi, dai lunghi capelli e dai movimenti eleganti e fatati, di certo tra le figure più affascinanti di questo mondo.

.Hack/Link, nuovi dettagli sul gioco PSP


E’ sicuramente uno di quei generi che crea forte dipendenza, un filone nato negli ultimi anni che, in pochissimo tempo, è riuscito ad ottenere un enorme successo anche grazie alla smisurata moltiplicazione dei giochi disponibili sotto questa categoria. Vere e proprie esistenza parallele che riescono in qualche modo a farci staccare la spina dal mondo dello studio o del lavoro rinchiudendoci in un’esistenza diversa, spesso abitando un mondo incantato.

Queste e molte altre le caratteristiche dei MMORPG delle versioni molto alternative dei classici giochi di ruolo che contemplano la necessità di collegarsi alla rete per potervi accedere, creando un personaggio e buttandoci a capofitto in un’avventura insieme a persone vere disseminate lungo tutto il mondo, collaborando per la riuscita delle varie quest che ci tocca risolvere. Ispirandosi a questo nuovo modo di giocare, una serie di giochi ma non solo fece capolino qualche anno fa.

Categorie PSP
preload imagepreload image