Il classico Pipe Mania torna su console

Ci sono giochi che restano nella memoria dei videogiocatori per qualche motivo particolare. Può essere per la grafica che a quei tempi era semplicemente impossibile da credere, vuoi per la particolarità del sonoro assolutamente all’avanguardia, vuoi per la giocabilità eccellente tanto che non si riusciva a staccarsi dallo schermo per prendere una piccola pausa, ma spesso questi giochi indimenticabili appartengono al passato.

A parte qualche caso puramente sporadico e comunque appartenente magari ad un capitolo nuovo di una serie di giochi nata diversi anni fa, quanti sono i giochi recenti nuovi di zecca che riescono ad incollarci allo schermo più del tempo dovuto? Davvero pochissimi ed allora la Empire Interactive ha ben pensato di rispolverare un suo vecchio classico e di farlo tornare in pompa magna per le console attuali.

A caccia di virus con Puchi Puchi Virus

I puzzle game sono forse tra i giochi a prestarsi meglio come rimedio per la noia e come genere di base per creare qualcosa che riesce a calamitare la nostra attenzione con delle modalità di gioco tutto sommato abbastanza semplici e banali, basta guardare un Tetris o i mille giochi in flash di cui la rete è ormai piena. Sia per il web sia per console gli esponenti di questo simpatico genere di gioco non mancano e ne arriverà presto uno nuovo per Nintendo DS.

La trama di questo genere di gioco non è mai particolarmente intricata, ma spesso sfiora dei picchi di originalità tutto sommato interessanti, come per esempio lo scenario medico di cui può fregiarsi un piccolo titolo di culto come Dr. Mario, vecchissimo puzzle game in cui il baffuto idraulico della Nintendo doveva abbattere a suon di pillole dei malcapitati virus colorati. Ebbene il tema ospedaliero continua con Puchi Puchi Virus.

Roogoo, il nuovo puzzle game per Xbox Live Arcade e PC

A quanto pare non è solo la Wii che è destinata ai giochi iper-colorati e dallo stampo decisamente originale e particolare come titoli ormai famosi che abbiamo citato nei post dedicati alla console Nintendo. Infatti la SouthPeak Game è al lavoro su un nuovissimo puzzle-game destinato alla Xbox Live Arcade e al mercato dei PC che prende il nome di Roogoo.

Il titolo prende il nome dal pianeta sul quale il gioco è ambientato che è Roo e la storia non è esattamente suggestiva ed originale, ma dopotutto da un puzzle game non potevamo aspettarci la trama che potrebbe avere un gioco di ruolo o un’avventura grafica. In poche parole il nostro compito è quello di mettere i bastoni tra le ruote al governo del re del pianeta che è cattivo e corrotto e approfittare della particolarità di Roo per annientarlo.

Electronic Arts collabora con Steven Spielberg

E’ spesso capitato che i videogiochi abbiano una forte connessione con chi lavora nel mondo del cinema. Non sono pochi ormai i film diventati videogioco approfittando della popolarità delle pellicole coi maggiori incassi, o viceversa sono molti i videogiochi dotati di una storia parecchio coinvolgente o dai personaggi carismatici ed interessanti che hanno dato vita ad una serie di film per il grande schermo non sempre dall’enorme successo.

Capita anche che alcuni attori famosi prestino la propria voce per il doppiaggio di alcuni personaggi dei giochi, ma un po’ più raramente si arriva ad una stretta collaborazione tra un grande nome del cinema e una casa di sviluppo di videogiochi. Proprio questo però, nonostante lo scetticismo di massa, sta accadendo alla Electronic Arts che sta collaborando con un nome altisonante come quello di Steven Spielberg.

La Atlus torna a colpire con Octomania

La Atlus torna a colpire. La carismatica compagnia giapponese nell’arco della sua storica carriera ha dato vita ad un numero di giochi semplicemente folle, folle esattamente come il tipo di titoli che ha immesso sul mercato, presentando di volta in volta simulazioni sempre più assurde e puzzle-game coloratissimi e particolari che hanno trovato il favore del pubblico, in special modo quello dagli occhi a mandorla.

In Europa e in America purtroppo la Atlus non è apprezzatissima perché il target è molto diverso rispetto a quello giapponese e quindi un’altissima percentuale di titoli non arriva, lasciando però spazio a quelli con maggior probabilità di successo come la riuscitissima mini-saga di Disgaea, cartoonesco strategico e le famose saghe di picchiaduro, ma adesso è in arrivo anche un nuovo puzzle-game per il mercato USA.

Peggle esportato sul mercato delle console

Ci sono altri modi di giocare oltre che con i videogiochi per console vi è capitato anche di divertirvi, magari in ufficio nel tempo libero o durante qualche serata in cui in TV non c’è nulla di interessante e fa troppo freddo per uscire, con quei giochini in flash che tanto impazzano nella grande rete, nascondendo a volte delle vere e proprio perle che starebbero benissimo anche nella collezione di una console vera e propria aggiungendo tanto divertimento in più.

Uno dei giochi sicuramente più divertenti ed appassionanti è Peggle, una vera e propria calamita che con un meccanismo semplice e simpatico riesce a tenerti incollato allo schermo come pochissimi giochi riescono a fare, ebbene questo piccolo classico, visto il suo grande successo su internet dove ha spopolato con un gran numero di download effettuati e milioni di partite giocate online, arriverà anche per il mercato delle console.

preload imagepreload image