Quake festeggia 15 anni

Oggi è un grande giorno per il mondo videoludico: Quake festeggia 15 anni di vita. Il capolavoro di id Software ha debuttato nel lontano 1996 e da allora ha sdoganato un intero genere di videogame dando vita al primo shooter multiplayer online e ricevendo innumerevoli riconoscimenti, fra cui un Emmy.

Per festeggiare l’evento, sul blog di Bethesda sono stati pubblicati alcuni commenti di John Carmack e Todd Hollenshead, rispettivamente co-fondatore e presidente di id Software, e un imperdibile video-amarcord con la presentazione di Quake nel 1996. Video che potete gustarvi insieme a noi dopo il salto: buona visione!

Carmack pensa a Quake 5

 Con Rage ormai in dirittura di arrivo – uscirà in ottobre su PC, PlayStation 3 e Xbox 360 – e Doom 4 ormai pronto ad essere finalmente presentato, i fan di id Software si chiedono quando arriverà il momento di un eventuale Quake 5, e a sorpresa John Carmack si è mostrato piuttosto prodigo a parlarne, nonostante per ovvietà di cose potrebbe mancare ancora diverso tempo.

Manca ancora l’ufficialità, ma il geniale programmatore, raggiunto dai microfoni di Eurogamer, non ha esitato a svelare qualche dettaglio sul genere di avventura che bisognerà attendersi da Quake 5.

ID parla del futuro di Wolfenstein e Quake

Buone notizie per gli amanti dei FPS, quelli belli di una volta. Nel corso di un’intervista pubblicata da ShackNews, il produttore di RAGE, Jason Kim, ha svelato che ID Software ha sempre nei suoi pensieri l’idea di tornare a lavorare su Quake e Wolfenstein e, anche se attualmente non c’è niente che bolle in pentola a riguardo, i due franchise sono pronti a tornare non appena il pubblico lo vorrà.

Per il futuro, Kim ha anticipato che “Sono convinto che quando inizieremo a parlare delle cose che potremo fare con altre IP, il pubblico sarà recettivo nei confronti del nostro lavoro e di cosa riterremo divertente per i giocatori”.

American McGee, da Doom ad Alice

Una figura controversa, quella di American McGee (vero nome, American James McGeen), che abbiamo deciso di analizzare ed approfondire in questo breve post. McGee nasce nel 1972, negli anni 80 si appassiona al mondo dei videogiochi e dell’informatica, inizia la sua carriera, ancora studente, come modder, realizzando mappe e contenuti aggiuntivi per i più famosi giochi dell’epoca.

Nel 1992 American McGeen viene contattato da ID Software e come tuttofare (realizza i livelli, le musiche, gli effetti sonori e programma il motore grafico) lavora a Doom e Doom 2, per poi dare il suo contributo a Quake e relativo seguito.

ID Software inizia lo sviluppo di Doom 4

Anche se è ancora incerto se vedremo ID partecipare all’E3 di quest’anno, siamo in grado di darvi straordinarie notizie che vengono direttamente dall’interno della compagnia.

E’ appena iniziato il processo di sviluppo di Doom 4! L’epico gioco è, insieme a Quake, il trademark della famosissima compagnia, ci sarà sicuramente da divertirsi. Altri dettagli dopo il salto!

I migliori 10 videogiochi gratuiti compatibili con Linux

Carissimi amici videogiocatori vicini e lontani, quale miglior modo per iniziare la settimana se non vedere insieme una bella carrellata con ben 10 videogiochi gratuiti?

Per essere più precisi, stiamo per vedere insieme i migliori 10 videogiochi gratuiti compatibili con Linux. La maggior parte dei giochi attualmente in commercio è infatti compatibile solo con computer che utilizzano Windows come sistema operativo, invece questi che stiamo per proporvi, oltre che per quest’ultimo, sono anche funzionanti su Linux (e qualcuno anche su Mac!). Buon divertimento!

Tremulous: gioco open source molto simile al celeberrimo Quake 3. Grafica strabiliante ed ore di divertimento garantite.

Grid Wars 2: gioco di guerre spaziali, simile a quelli che i videogiocatori di vecchia data conoscono molto bene, ma con degli elementi unici ed una grafica accattivante che lo rendono veramente originale.

preload imagepreload image