Blu-Ray, Il Signore dello Zoo contiene la demo di Ratchet & Clank Tutti per Uno

Ad agosto, in occasione dell’uscita di World Invasion Sony aveva inserito un codice per scaricare le demo di Resistance 3 in anteprima assoluta nel Blu-Ray del film. L’iniziativa ha avuto successo tanto che oggi viene replicata con Il Signore dello Zoo.

Il film, uscito in formato home video il primo dicembre scorso, include la demo di Ratchet & Clank Tutti per Uno. La demo del gioco è presente solamente nella versione Blu-Ray del film e non è inclusa nel DVD.

Ratchet and Clank: Tutti per Uno, meglio ben accompagnati che soli

 Ratchet & Clank: Tutti per Uno (conosciuto nella versione originale come Ratchet & Clank: All 4 One) è l’ultimo progetto di Insomniac Games realizzato in esclusiva su PlayStation 3. Lo sviluppatore ha realizzato dunque un episodio della sua saga prediletta particolarmente dedicato al multiplayer: quasi un tributo ai fan di tutto il mondo.

Naturalmente questa scelta non ha mancato di scatenare perplessità: non era meglio spendere fatica e denaro in un episodio totalmente nuovo? Può darsi, ma Ratchet & Clank ha dimostrato con l’ultimo capitolo di soffrire un po’ della sindrome del “more of the same”, e forse sarebbe stato controproducente ribadire gli stessi concetti.

Ratchet & Clank All 4 One, annunciata la data di uscita

Sony ha annunciato ufficialmente la data di uscita di Ratchet & Clank All 4 One sui mercati di Europa e USA. La nuova avventura four player di Insomniac debutterà il 18 ottobre negli States e il giorno dopo, il 19 ottobre prossimo, nei negozi del vecchio continente.

Il gioco permetterà di impersonare non solo Ratchet e Clank ma anche Qwark e Dr. Nefarious. Tra le armi sbloccabili, troveremo Mr. Zukon, un lanciafiamme, un T-Rex e una pecora: per capire meglio di cosa stiamo parlando, date pure uno sguardo ai video di Ratchet & Clank All 4 One che trovate qui sotto.

Ratchet & Clank All 4 One, il video del prologo


Ci sono alcuni personaggi che hanno fatto la loro comparsa nel mondo dei videogiochi probabilmente senza nemmeno immaginare di poter sperare in un successo particolarmente prorompente visto che si tratta ogni volta di una scommessa vinta o persa con la schiera di giocatori sempre più numerosi, ma che invece alla fine si ritrovano ad essere delle vere e proprie stelle dell’olimpo videoludico pronte a passeggiare su un prestigioso red carpet.

Ciò è accaduto a suo tempo anche a Ratchet e a Clank, due personaggi che hanno esordito insieme confermandosi una delle coppie più dirompenti del mondo del videogioco. Un duo come se ne vedono pochi nell’industria videoludica e che, grazie alla Insomniac Games, è riuscito a farsi amare grazie alla carica di ironica che investe i titoli della saga e alle strutture di gioco sempre magiche. Ma prepariamoci ora ad accoglierli nuovamente.

Ratchet & Clank All 4 One, le prime immagini in una gallery


Nel mondo dello spettacolo sono tante le coppie che hanno fatto storia presentandosi insieme al vasto pubblico televisivo, sia prendendo in esame i classici varietà del passato sia ripercorrendo la storia moderna dei palinsesti che quotidianamente si compongono. Dalle brillanti risate offerte da Cochi e Renato, tanto per citare dei personaggi che alle nuove generazioni non diranno nulla fino ai diabolici Luca e Paolo, le coppie sono sempre ben viste.

Ma se diamo un’occhiata anche alla nostra passione principale, quella dei videogiochi, ci renderemo conto come anche in questo settore spesso i responsabili di nuovi progetti, forse per non contare soltanto sulla simpatia che può suscitare un unico protagonista, ne tirano fuori dal cilindro ben due, proponendo in un gioco una divertente coppia che avrà quindi il doppio delle possibilità di rendersi appetibile al vasto pubblico. Voi quante ne conoscete?

Ratchet & Clank All 4 One, divertimento moltiplicato per quattro


Ci sono personaggi nel mondo delle console che si sono fatti riconoscere dal grande pubblico in mezzo a tanti per una dote particolare, diversa per ognuno. Chi parla di salopette e di baffoni e di una voce con un forte accento italiano pensa subito incondizionatamente a Mario, l’idraulico preferito da chiunque abbia impugnato un controller almeno una volta nella vita, così come chi parla di velocità spesso intende Sonic, il suo incontrastato rivale.

Ma c’è anche chi apprezza maggiormente dei personaggi venuti fuori dal mondo dei picchiaduro come Ryu, leader determinato dei giochi a due dimensioni ma anche per esempio uno Jin Kazama, eroe di chi apprezza di più un più moderno picchiaduro in 3D. Che dire poi dei titoli d’azione dove le curve di una Lara Croft sono riuscite ad andare addirittura al cinema. C’è però chi è famoso non per una sua avventura solitaria, ma per un gioco di coppia.

preload imagepreload image