Dopo aver assistito alla saturazione del mercato videoludico e, molto spesso, alla pubblicazione di titoli che poco o nulla aggiungono rispetto ad altri già resi disponibili, appartenenti allo stesso filone e proponendo le stesse caratteristiche, era ovvio attendersi dalle software house qualcosa che potesse rivoluzionare totalmente il modo di intendere il divertimento videoludico. E’ anche per questo che è cominciata la moda dei rhythm game moderni.
Naturale evoluzione del genere, i nuovi giochi musicali hanno abbandonato tappetini su cui pestare a tempo appositi tasti per andare oltre ed avvicinare l’esperienza di gioco il più possibile ad un vero e proprio concerto dal vivo, permettendoci di impugnare periferiche a forma di strumenti e moltiplicando così all’ennesima potenza originalità e divertimento in un colpo solo. Ma che tutto ciò sia destinato a cambiare nuovamente con Rock Band Blitz?