Secondo alcuni rumors raccolti da VG247 lo studio inglese Sumo Digital (sviluppatore di Sonic & SEGA All-Stars Racing Transformed, tra gli altri) sarebbe al lavoro su LittleBigPlanet 3 per conto di Sony. Media Molecule è impegnata con Tearaway per Vita e lo sviluppo della serie “regolare” sarebbe quindi passato nelle mani di Sumo Digital.
sackboy
Sackboy’s Prehistoric Moves a dicembre sul PSN
Sony e Media Molecule hanno annunciato uno spin-off di Little Big Planet 2, disponibile esclusivamente in formato digitale, scaricabile tramite il PlayStation Store.
Sackboy’s Prehistoric Moves (questo il nome del gioco) arriverà sugli scaffali virtuali del PSN il 14 dicembre, ad un prezzo piuttosto contenuto (si parla di 6-7 euro).
Little Big Planet 2, nuovo video sui Sackboy
Nuovo video per Little Big Planet 2, esclusiva PS3 in fase di sviluppo presso gli studi di Media Molecule. Il trailer rilasciato dalla software house americana è incentrato sui Sackboy e mostra i simpatici pupazzi alle prese con mille situazioni differenti.
Il video permette di capire gli enormi passi avanti fatti rispetto al primo episodio, i Sackboy adesso sono più curati, sembrano vivi, con una anima propria.
Golden Joystick Awards 2009, LittleBigPlanet miglior gioco per tutta la famiglia
Quella dei videogiochi, fino a poco tempo fa, era considerata una passione che soltanto i più piccoli avevano l’interesse di seguire, complice anche una moltitudine di titoli che effettivamente non aveva un forte ascendente sulle persone più adulte e risultava godibile esclusivamente da un target di età abbastanza bassa, rappresentando quindi un’alternativa più moderna ai classici giochi da tavolo e ai vecchi passatempi che c’erano una volta.
Ma poi pian piano i tempi sono cambiati e le avventure e i platform di una volta che, con gli occhi di oggi vediamo come scialbi tentativi di offrire qualcosa di buono sulle macchine da gioco, accartocciandosi però sempre nei soliti cliché sfornando titoli sempre uguali tra loro, sono stati brillantemente sostituiti da giochi che invece hanno un forte appeal con il pubblico anche più maturo, dotati quindi di storie accattivanti e intriganti.
LittleBigPlanet, una pagina su Youtube dedicata esclusivamente al gioco
Finiamo obbligatoriamente lì se vogliamo rivedere un videoclip musicale che abbiamo particolarmente amato e che ci va di guardare ancora, andiamo su questo sito se vogliamo assistere ad un breve clip che testimonia un evento televisivo importante come una gaffe in diretta o un’esibizione musicale durante un talent show, o ancora visitiamo il sito in questione semplicemente per passare un po’ il tempo.
Da quando ha fatto il suo ingresso nel mondo della rete, Youtube ha spopolato diventando uno dei punti di riferimento per quanto riguarda l’intrattenimento e lo svago, permettendoci di recuperare video d’annata o attualissimo, di scoprire anteprime e soprattutto ci da l’opportunità di caricare i nostri personalissimi video per dimostrare al mondo quanto siamo bravi a cantare un brano di successo o a ballare sulle note di una canzone.
Tim Burton non ha preso ispirazione da Sackboy per il film “9”
E’ uno degli artisti cinematografici più amati e geniali dei nostri tempi. A lui dobbiamo delle pellicole che sanno magistralmente coniugare tenebrose atmosfere fantasy dal gusto dark ed orrorifico con la magia semplice ed impalpabile che solamente i film nati da menti creative ed uniche come la sua riescono a commutare in sceneggiature e quindi riportare il tutto su pellicola con l’aiuto di attori spesso ricorrenti nei vari lungometraggi.
L’eroe della celluloide in questione è Tim Burton, un regista unico nel suo genere a cui dobbiamo dei piccoli capolavori come la nuova edizione della Fabbrica di Cioccolato o ancora il recentissimo Sweeney Todd che narra la storia di un famigerato barbiere assassino, entrambe le pellicole caratterizzate dalla presenza come protagonista di una figura che riesce sempre a ritagliarsi uno spazio nei film di Tim Burton, il bravissimo Johnny Depp.
Nuovi costumi per Sackboy di Little Big Planet ispirati a Street Fighter
Proprio quest’anno si festeggia il ventesimo anniversario della saga che ha stregato tutto il mondo di utenti che apprezzano i picchiaduro, accogliendo anche nuovi adepti ormai diventati fan sfegatati di una delle serie di giochi ad incontri più interessanti e meglio strutturati di tutti i tempi. Nonostante il vetusto 2D, il gioco è ancora oggi uno dei simboli dei picchiaduro meglio realizzati sotto tutti i punti di vista, dato che nuove versioni vengono sfornate ancora oggi.
Infatti è recente l’annuncio di Super Street Fighter II HD Turbo Remix per Playstation 3 che di certo entusiasmerà chi ha già provato il gioco e lo ritroverà in una veste riveduta e corretta e magari chi non ha mai avuto la fortuna di provare l’originale potrà iniziare ad amare questa grande perla videoludica nell’ultima delle sue versioni. Ma non c’è soltanto il picchiaduro vero e proprio ad arrivare sulla console Sony, infatti qualcos’altro riguardante Street Fighter si appresta a fare capolino.
Sackboy potrebbe essere la nuova mascotte della Sony?
