Wii U, il progetto iniziale risale al 2007

 Satoru Iwata è stato recentemente intervistato da Gamasutra, il presidente di Nintendo ha parlato principalmente di Wii U, nello specifico del progetto originale e della sua evoluzione.

Nintendo ha iniziato a lavorare su questa nuova console nei primi mesi del 2007, subito dopo il lancio del Wii. Lo schermo LCD è stato da sempre il punto focale del progetto, anche se ai tempi i progettisti non avevano le idee chiare su questo fronte.

Nintendo non è interessata ai giochi free-to-play

Nintendo non ama i giochi a basso costo, figuriamoci quelli free-to-play. A chiarire – qualora ce ne fosse ancora bisogno – la linea del colosso nipponico è stato Satoru Iwata che nel corso di un’intervista con il Wall Street Journal ha dichiarato: “Nintendo è un’azienda che prova a mantenere il valore complessivo dei videogame“.

Se dicessimo OK, l’unica strada per vendere più prodotti è abbassando i prezzi, non ci sarebbe un futuro brillante per l’industria“, ha detto il boss della grande N. “Non sono interessato ad offrire software gratis. Questo perché sono un sviluppatore di giochi che vuole lavorare affinché il valore dei software sia apprezzato dai consumatori“.

Satoru Iwata parla del prezzo di Wii U

 La nuova console Nintendo è stata svelata solo poche ore  fa ma già si parla del probabile prezzo di lancio. Interrogato sulla questione, Satoru Iwata ha dichiarato che la compagnia farà di tutto per cercare di vendere la console a 20.000 yen in Giappone e 250 dollari in USA.

Cifre del genere sono molto competitive e di certi garantirebbero alla nuova console Nintendo un discreto successo iniziale, c’è da dire però che la casa di Kyoto non vuole vendere le sue macchine in perdita (strategia adottata da Sony, per esempio), non è detto quindi che la grande N riesca a mantenere un prezzo concorrenziale al lancio.

Satoru Iwata, la Wii muore perchè non sfrutta le risorse online


Che gioia potersi prendere un momento di relax con uno dei nostri giochi preferiti, che sia un gioco di guida con cui superare tutti i record già segnalati oppure un gioco di ruolo da vivere come un’esperienza totalmente appagante, ma il tutto è sicuramente migliore quando si può condividere con uno o più amici. Non soltanto con quelli che invitiamo a casa nostra per una sana partita, ma anche persone sconosciute che ci sfidano o ci aiutano online.

Sistemi ormai principi sul mercato come Xbox 360 e Playstation 3 hanno davvero imparato bene a sfruttare questo tipo di sistema per rendere unica ogni partita con i videogames, ma d’altro canto hanno anche imparato a sfruttare bene la possibilità di accedere via rete ad alcuni appositi server per alimentare i rispettivi store online e permettere ai giocatori di acquistare veri e propri titoli oppure add-on graditissimi. E la Wii sta un po’ a guardare.

Categorie Wii

Nintendo ha fatto molti errori con il Wii

 Satoru Iwata è un fiume in piena, dopo aver parlato delle pessime performance commerciali del 3DS, il presidente di Nintendo Of Japan ha parlato ai microfoni di VG247, Iwata si è dichiarato deluso dall’attuale situazione del Wii, ma ammette che la colpa è tutta della compagnia, che non ha saputo gestire bene il successo della console.

Nintendo non ha saputo gestire bene il rapporto con le terze parti, spingendo al massimo i prodotti sviluppati internamente e lasciando poco spazio ai publisher esterni. Questa cosa ha fatto scappare i produttori che hanno portato i loro progetti importanti su Xbox 360 e PlayStation 3, ma non su Wii.

Zelda Skyward Sword, nuovo trailer

Direttamente dal keynote di Satoru Iwata alla GDC 2011, ecco arrivare sulle nostre pagine un nuovo interessantissimo trailer di Zelda Skyward Sword per Wii con scene di puro gameplay. Il gioco non ha ancora una data di uscita ufficiale ma dovrebbe debuttare nei negozi di tutto il mondo entro fine anno, giusto in tempo per i festeggiamenti dei 25 anni di Zelda.

Sull’argomento, il presidente di Nintendo, Iwata, ha rivelato che “Shigeru Miyamoto sta lavorando a un piano per permettere a tutti i fan di Zelda di festeggiare insieme“.

Super Mario 3DS, prime immagini

 Shigeru Miyamoto era stato chiaro, Nintendo sta sviluppando un gioco di Mario per 3DS e alla GDC Satoru Iwata ha confermato la notizia, mostrando persino alcune immagini ed il logo del nuovo Super Mario 3D. Non sono state rilasciate informazioni sul gameplay, il primo video sarà mostrato a giugno, all’E3 di Los Angeles, ma intanto possiamo gustarci gli screenshot mostrati a San Francisco.

Da notare il logo, simile a quello di Super Mario 64, oltretutto dalla “O” finale sbuca una strana coda, forse vuol dire che tornerà il mitico costume da procione? Lo stile grafico si distanzia totalmente da quello di New Super Mario Bros ed anzi, come detto sopra, la somiglianza con Super Mario 64 è davvero incredibile.

Nintendo 3DS, spiegati Game Memo e Friend List


C’è davvero una grande attesa nel mercato videoludico per un grande evento che sta facendo trepidare un po’ tutti quelli che hanno accolto con ansia l’annuncio effettuato dalla Nintendo ormai un po’ di tempo fa che riuscirà a portare sugli scaffali dei negozi una vera e propria chicca capace di portare ancora una volta il mondo della tecnologia legata all’intrattenimento videoludico una spanna sopra il livello in cui attualmente risiede.

Tutto questo avverrà quando il prodigiosa Nintendo 3DS varcherà la soglia dei nostri negozi di videogames di fiducia e sarà disponibile all’acquisto con la moltitudine di titoli che sono previsti come già sul mercato all’uscita ufficialmente della console portatile capace di rappresentare un vero effetto 3D. Ma quali sono davvero le abilità intrinseche della nuova macchina da gioco che la mamma di Mario si accinge a lanciare sul mercato a breve?

Pokemon, nuovi giochi in cantiere per Wii e Nintendo 3DS


Probabilmente siete stati anche voi contagiati dalla febbre portata da quei piccoli mostriciattoli provenienti dal Giappone, quelle creature che diversi annetti fa hanno fatto la loro comparsa sui teleschermi italiani dopo il grande boom in madre patria per poi invadere cartolerie, edicole, negozi di giocattoli e persino ludoteche fornitissime delle carte da gioco per poter diffondere quest’epidemia al meglio e creare nuovi adepti.

Si tratta ovviamente dell’epidemia dei Pokemon, a dire il vero un po’ scemata per quanto riguarda il fenomeno di costume, quanto meno in paragone al vero successone ottenuto fin dal loro arrivo sul mercato globale, ma comunque molto acceso in special modo per quanto riguarda il settore primario di appartenenza ovvero quello dei videogiochi, ambito dove non hanno mai rivelato carenze ma anzi, sempre un interesse ben nutrito e profondo da parte degli appassionati.

Nintendo 3DS, perché la batteria dura solo 3-5 ore?

Appena si è sparsa la voce che la durata della batteria di Nintendo 3DS con la modalità 3D attiva è di appena 3-5 ore, in Rete è scoppiato il putiferio. Così il numero uno di Nintendo, Satoru Iwata, ha deciso di arruolare alcuni dei designer della console e di illustrare pubblicamente tutti i dettagli sulla questione.

Nell’ultimo appuntamento della rubrica “Iwata Asks” del sito ufficiale Nintendo, il designer di Nintendo 3DS Ryuji Umezu ha spiegato che quando è stata testata la durata della batteria della console sono stati provati “diversi giochi Nintendo con la luminosità al massimo e la modalità di risparmio energetico disattivata“. In queste condizioni, la batteria è durata per tre ore. Abilitando il risparmio energetico, si è ottenuto un aumento di durata del 10-20%.

Nintendo 3DS, registrazione video 3D negli aggiornamenti futuri

Se Kinect ha acquisito la capacità di registrare video 3D grazie all’intervento di un hacker, Nintendo 3DS potrebbe farlo con l’ausilio di un aggiornamento software ufficiale.

Intervenendo nella rubrica “Iwata Asks” sul sito ufficiale Nintendo, il CEO del colosso nipponico, Satoru Iwata, ha rivelato che “sarebbe divertente se riuscissimo a introdurre la funzione di registrazione video (3D) negli aggiornamenti futuri“.

Satoru Iwata parlerà alla GDC di San Francisco

 E’ ufficiale, Satoru Iwata sarà sul palco della GDC di San Francisco, in programma dal 28 febbraio al 4 marzo. Il presidente di Nintendo non dovrebbe però svelare novità eclatanti, quanto limitarsi ad una breve conferenza sul passato, il futuro ed il presente del nostro settore.

Iwata terrà una conferenza dal titolo “Video Games Turn 25 A Historical Perspective and Vision for the Future“, titolo che chiarisce bene il contenuto della stessa, una analisi sui 25 anni dell’industria videoludica, con qualche previsione per il futuro.

Nintendo 3DS, i giochi usciranno a cadenza regolare

 Satoru Iwata è stato recentemente intervistato da un quotidiano nipponico e nella lunga chiacchierata con la stampa ha affermato che nella gestione della line-up software del 3DS, Nintendo non farà gli stessi errori commessi con il DS. Non ci sarà alcun “buco” nel catalogo delle uscite e nuovi giochi usciranno a ritmo regolare.

Il giorno del lancio ci saranno otto titoli nei negozi (Super Street Fighter 4 3DS, Professor Layton And The Miracle Mask, Ridge Racer 3DS, tra gli altri), mentre nei due mesi successivi gli scaffali saranno invasi da altri giochi di qualità.

Nintendo 3DS, 1.5 milioni di console vendute in Giappone entro fine marzo

Cavo dell’alimentatore troppo corto o meno, Nintendo crede molto nella sua nuova console portatile ed è pronta a scommettere su cifre che molti non esiterebbero a definirebbe come da capogiro.

In un’intervista rilasciata al quotidiano finanziario “Nikkei”, il Presidente di Nintendo Satoru Iwata ha infatti dichiarato che la sua azienda pensa di riuscire a vendre 1.5 milioni di console in Giappone entro la fine di marzo, un mese dopo il debutto della 3DS nei negozi nipponici (che è fissato per il 26 febbraio).

preload imagepreload image