La storia è nota, poche ore fa Shuhei Yoshida ha pubblicato su Twitter una foto che mostra ICO in azione su PlayStation Vita. Gioia immensa, in tanti hanno subito pensato ad un porting HD di questo grande classico su Vita, invece le cose non stanno proprio così, ma le notizie sono ugualmente positive.
shadow of colossus
The Last Guardian, il grande assente all’ultimo E3
In principio ci fu il bambino cornuto che tutti noi ci siamo emozionati a prendere per mano per affrontare mille pericoli nel trovare un’uscita decente dopo la segregazione, avvenuta a causa delle superstizione e dei pregiudizi della sua gente, in un diroccato maniero isolato nel quale ha incontrato una strana e misteriosa ragazza dal linguaggio incomprensibile. Quel piccolo grande gioiello ha dato il vita ad una vera e propria poesia.
Poesia che, dopo il superlativo ICO, ha poi proseguito il suo cammino praticamente al galoppo, è il caso di dirlo, con Shadow of Colossus, che ha visto come protagonista un temerario eroe che, a cavallo del suo fido destriero, ha setacciato il mondo per scovare ed annientare dei veri e propri colossi. Vista la bontà dei due titoli sopraccitati era ovvio attendere con ansia notizie ulteriori su The Last Guardian, terzo ideale capitolo della trilogia.
ICO Collection, i primi esaltanti voti della stampa
Chi ha avuto la fortuna di provare questi due capolavori ai tempi della loro uscita su Playstation 2, onestamente un po’ in sordina rispetto alla pomposità dell’arrivo dei titoli di punta sulla premiata console della Sony, non staranno aspettando altro se non il loro gradito ritorno in versione ampiamente potenziata su Playstation 3 per rivivere la stessa magia e le stesse emozioni che entrambi i gioielli sono riusciti a regalare ai fortunati giocatori.
Stiamo ancora una volta parlando di ICO e di Shadow of Colossus, due avventure dal tono epico e romantico, due titoli che non si possono definire come semplici giochi per console, ma come vere e proprie tempeste emozionali grazie all’alto tasso di gioia e di sentimento che si prova impugnando il controller e guidando i due noti personaggi. Come saprete la ICO Collection porterà agli utenti di oggi una versione in HD dei due titoli, ma come è stata accolta questa notizia dalla stampa specializzata?
ICO Collection, nuove informazioni sui contenuti bonus
Vi state preparando per vivere una storia magica grazie alla vostra Playstation 3? La nuova generazione tra le console della Sony è la prima che abbiate mai posseduto e quindi non avete avuto modo, a suo tempo di provare uno dei titoli più appassionanti e coinvolgenti della collezione Playstation 2? Per fortuna mamma Sony sa come correre ai ripari e come offrire un assaggio di pura poesia grazie alla propria console con una collection assolutamente imperdibile.
Stiamo parlando ancora una volta della ICO Collection, un vero e proprio gioiello che incastonerà le vicende del bambino cornuto in compagnia di una misteriosa ragazza apparentemente aliena e le gesta eroica di un cacciatore di colossi sulla vostra fiammante Playstation 3. Il gradevolissimo ICO con le sue ambientazioni incantate e l’epico Shadow of Colossus con le sue indimenticabili battaglie, si apprestano ad arrivare e di recente è stato svelato qualcosa in più su questo pack.
ICO Collection, un video mostra Shadow of Colossus in azione
Qualche giocatore ormai piuttosto di vecchia data avrà avuto la fortuna di provare uno dei titoli di cui abbiamo ampiamente parlato più volte e che non abbiamo esitato a definire uno dei più poetici ed originali pescabili nel settore delle avventure. Il suo titolo è ICO ed è la storia di un bambino nato con le corna che viene rinchiuso in un castello da cui dovrà fuggire in compagnia di una misteriosa fanciulla che parla una lingua sconosciuta.
Il seguito non proprio ufficiale, chiamato Shadow of Colossus magari non è riuscito ad avere il successo che nel tempo ha avuto ICO, ma di certo si è fatto notare per la sua caratteristica principale, ovvero quella di avere soltanto un numero limitato di nemici da eliminare, ma tutti dalle dimensioni assolutamente enormi, tanto da giustificare i colossi menzionati nel titolo stesso. Chi si è perso questa chicca, come saprete potrà recuperarla con la ICO Collection.
ICO Collection, la data di uscita ufficiale europea
Sicuramente i giocatori che si sono avvicinati soltanto da poco al mondo dei videogiochi sono fortunati perché hanno di certo il meglio dal punto di vista grafico ma soprattutto per l’utilizzo di tutte le nuove tecnologie che sono state messe al servizio dell’intrattenimento videoludico, dal divertimento offerto da Kinect fino alle più semplici attività da svolgere con Playstation Move o magari Wii Fit, ma si sono persi purtroppo alcune perle del passato.
Giochi magici che hanno per esempio trovato ospitalità nella smisurata collezione di titolidisponibili sulla seconda generazione di console Playstation sono ancora completamente sconosciuti ai giovanissimi utilizzatori di Wii o Xbox 360, ma grazie alle virtual console o a nuovi pack fatti apposta per tenere sotto mano delle meraviglie del passato, non sfuggiranno alcuni titoli magici come Ico e Shadow of Colossus che presto saranno disponibili per la gioia di tutti.
The Last Guardian, nuove informazioni da Fumito Ueda
All’arrivo del magico titolo nei negozi di videogame furono forse in pochi a notarlo sullo scaffale delle novità, eppure col tempo e col passaparola, grazie all’incredibile magia che trapelava da ogni più piccolo movimento effettuato nelle magiche stanze del castello principale e delle ambientazioni tutt’intorno, Ico diventò un piccolo cult dell’allora potentissima Playstation 2, portando ad un livello decisamente superiore il genere dei giochi d’avventura.
Portare per mano una ragazza sconosciuta attraverso una location di certo non familiare né tanto meno amichevole ed aver a che fare con mezzi precari per fronteggiare le pericolose armate di ombre vogliose di mettere le mani sulla co-protagonista misteriosa e portarla con sé in un regno buio, resero il tutto affascinante e meraviglioso, così come probabilmente sarà il nuovo titolo che i possessori di una Playstation 3 faranno bene a tenere d’occhio.
The Last Guardian, svelato qualche dettaglio in più
Fin da bambini ci hanno insegnato ad avere una certa cura per gli animali domestici, in special modo per quelli che ci siamo ritrovati in casa o che, esaudendo magicamente un nostro desiderio, siamo riusciti ad ottenere in dono, ricevendo così anche tutta una dose di dolcissime coccole dal tenero cagnolino che abbiamo trovato magari sotto l’albero di Natale o l’affetto di un batuffolo di pelo felino che ancora oggi custodiamo nel cuore.
Pensate però invece quanto sarebbe difficile avere che fare con qualcosa di diverso da un animale domestico classico. No, no, non stiamo parlando di quegli strani amici animali che popolano le case di alcuni di noi come furetti, criceti o acquari ricolmi di pesci rossi. Nemmeno di avvolgenti serpenti o ancora peggio di pelose tarantole da accudire in ermetiche teche di plexiglas. Quello che intendiamo noi ha a che fare con il fantasy e con un titolo di prossima uscita.
Team Ico Collection, Ico e Shadow of Colossus HD in una gallery
Il primo titolo racconta la storia, come vi abbiamo già raccontato più volte, di un bambino sfortunato, perchè suo malgrado si ritrovò ad avere due forti corna sulla testa, simbolo importante di sciagura per la sua gente che decide così di segregarlo in un maniero abbandonato. Qui il ragazzino incontra una dolce creatura che accompagnerà mano nella mano, affrontando ombre malvagie e selvagge, alla ricerca dell’uscita da quel tetro ma affascinante castello.
Il secondo gioco ha invece come protagonista un personaggio più adulto, una sorta di cavaliere che si pone l’obiettivo di risvegliare una bella addormentata pur dovendo compiere una missione particolarmente ardua: errare per le lande irte di affascinanti paesaggi, da picchi montuosi fino a verdi vallate, incontrando spaventosi colossi. Trovare e mirare al punto debole delle immani creature non sarà un compito facile. Avete capito di cosa stiamo parlando?
The Last Guardian, un trailer tra Ico e Shadow of Colossus
Più volte abbiamo parlato del fiabesco ed affascinante piccolo gioiello che invase le Playstation 2 qualche tempo fa, portandoci al comando di uno sparuto ragazzino nato con due salde corna sulla testa, pronto ad affrontare mille pericoli per portare, mano nella mano, fuori dal castello diroccato dove erano stati rinchiusi, la sua occasionale compagna di viaggio che parlava una lingua apparentemente aliena, ma utile in alcune scene del gioco.
E più volte abbiamo anche parlato dell’eroe che montava sapientemente sul suo fido destriero per affrontare praterie infinite, rovine pericolose e colline di un verde smeraldo per scovare ed affrontare, senza la minima esitazione, delle creature dalle immane proporzioni, pronte a spazzarci via con un soffio, ma eliminabili in modo piuttosto semplice una volta sconvato il loro punto debole. Sapete bene insomma di cosa stiamo parlando.
Team Ico Collection, un trailer del gustoso progetto in HD
Cosa fareste se aveste il compito di riportare di nuovo in vita una dolcissima donzella imprigionata in un sonno profondo, proprio come la bella addormentata, pur sapendo che l’obiettivo da portare a termine sarebbe davvero complesso, ovvero quello di andare a cercare e successivamente annientare, una mandria di terribili colossi, creature dalle dimensioni megagalattiche che però nascondono un punto debole ben celato da qualche parte sul proprio corpo?
E cosa fareste invece se vi trovaste all’interno di un castello in rovina, imprigionato dalla vostra stessa gente del proprio villaggio di appartenenza e, errando per il maniero cercando una veloce via d’uscita, vi imbatteste in un’eterea fanciulla dall’incomprensibile lingua, minacciata da un branco di ombre malintenzionate che vorrebbero trascinarla con loro nell’inquietante mondo delle tenebre? Preparatevi perché a queste domande dovrete rispondere molto presto.
The Last Guardian, il protagonista doveva essere una donna
Il pubblico femminile appassionati di videogiochi, nel corso degli anni si è via via sempre più esteso a macchia d’olio. Fin dal principio il mondo dei videogames era infatti quasi a completo appannaggio dei maschietti appassionati di computer e company, i classici smanettoni della situazione a provare interesse verso questo settore, ma si sa, le cose cambiano ed infatti sempre più ragazze ormai impugnano volentieri un controller.
Il motivo è da ritrovare in due fattori molto importanti che sono entrati comunemente a far parte del mondo videoludico internazionale. Il primo è la varietà ormai davvero estesa di generi che si possono trovare tra le collezioni di giochi disponibili per una determinata console, prima di tutto tra quelle portatili, filoni che spesso interessano anche il pubblico femminile, come le simulazioni di vario tipo da quelle di cucina al giardinaggio. Ma c’è anche un altro motivo.
The Last Guardian, Team Ico toglie i veli al Tokyo Game Show
C’era una volta un bambino come tutti gli altri, identico a tutti i piccoli ragazzini che possono animare la vita di un paese, tranne per un particolare che costringerà il padre e gli uomini del villaggio, a rinchiuderlo in un oscuro maniero in rovina, apparentemente senza avere possibilità di fuga. Quel ragazzino era nato con un paio di funeste corna sulla testa, marchio diabolico secondo il popolo, e motivo dell’isolamento del giovanotto nel castello.
Ma la via di fuga andava trovata e così, in compagnia di una misteriosa ragazza, forse aliena, trovata nel castello, il ragazzo inizia un percorso tra ambientazioni e scenari da favola, minacciato da ombre malefiche, pur di tornare alla civiltà. Questa la storia di base di Ico, che ormai conoscete bene visto che ne abbiamo parlato più volte, capolavoro nato su Playstation 2 e che ha permesso la nascita di un seguito ideale sulla stessa console.
Team Ico Collection, realtà o illusione su Amazon?
Non fu un gioco particolarmente pubblicizzato, non diede tanto scalpore al momento della sua uscita, nessuno probabilmente avrebbe mai creduto in un progetto come quello. Eppure l’infinita magia che regnava in tutto il percorso che il giocatore aveva il compito di effettuare, l’empatia fortissima con i protagonisti di quel piccolo gioiello, resero Ico un vero e proprio capolavoro, in barba a quelli che non riuscivano a capire il suo immenso valore.
Paesaggi incantevoli e paura dietro l’angolo per le ombre che potevano attanagliare la dolce e misteriosa fanciulla che ci portavamo dietro e che tenevamo fraternamente per mano in ogni momento erano gli elementi fondamentali per il grande successo di Ico, gioco a cui, idealmente fece seguito un altro grande capolavoro che si assestava su livelli simili di interesse, pur proponendo una struttura di gioco decisamente diversa.