Nuovo video di ICO e Shadow of the Colossus Collection

 Sony ha diffuso oggi due nuovi video relativi alla ICO e Shadow of the Colossus Collection, che sarà disponibile in Europa a partire dal 28 settembre, un giorno dopo rispetto la release statunitense ed una settimana più tardi da quella giapponese, la quale prevede anche la distribuzione singola dei due giochi PlayStation 2 rimasterizzati in HD.

I filmati, disponibili dopo il salto, mostrano dunque come i due famosi titoli di Fumito Ueda siano migliorati nettamente da un punto di vista tecnico grazie alle migliorie apportate dall’alta definizione insieme a qualche sistemazione sull’engine grafico, tali da non sfigurare quasi con i titoli PlayStation 3.

The Last Guardian e la ICO Collection nel 2012

 Sony ha confermato oggi che The Last Guardian e la ICO & Shadow of the Colossus HD Collection usciranno solo nel 2012. I due prodotti, uno il terzo capitolo della serie, l’altro una raccolta dei primi due per PlayStation 2 rimasterizzati in alta definizione, erano infatti previsti rispettivamente per la fine dell’anno e per questa primavera.

Invece tutto rinviato al prossimo anno per presentare al pubblico un gioco completo in ogni sua parte senza sbavatura, ed evidentemente la collection lo seguirà giusto per realizzare una sorte di testa di ponte che possa attirare ulteriore attenzione su The Last Guardian. Il responsabile dello sviluppo Fumito Ueda si è scusato pubblicamente sul PlayStation Blog Ufficiale:

ICO e Shadow of the Colossus presto su PS3 in HD

Notizia davvero molto interessante quella che stiamo per darvi. Se ne parlava da diverso tempo, adesso sembra ufficiale. ICO e Shadow of the Colossus saranno riproposti su PlayStation 3 con grafica ridisegnata in alta definizione HD, in modo simile a quanto avvenuto con i primi due God of War e con la serie di Sly Raccoon.

A darci la conferma è Walmart, nota catena di centri commerciali a stelle e strisce. L’azienda ha da poco inserito nei propri listini ICO & Shadow of the Colossus HD Collection, previsti su PS3 il prossimo primo aprile (speriamo non sia una scherzo, a questo punto), al prezzo di 40 dollari, probabilmente 39 euro in Europa.

Shadow of the Colossus, presto il film della magica avventura


I giochi che hanno visto la loro nascita su una console versatile ed entusiasmante nonché ricca di numerose benefiche caratteristiche per la crescita di nuove saghe come la Playstation 2 hanno sicuramente lasciato un segno grazie a diverse particolarità che variano da gioco a gioco. Una delle serie che ha maggiormente incuriosito grazie alla fantastica atmosfera e alla magia che si respirava all’interno delle varie location è sicuramente quella di Ico.

Non si tratta di una vera e propria saga visto che se nel primo gioco eravamo al comando di un ragazzino nato con un bel paio di corna e per questo abbandonato in un isolato maniero dal quale uscire in compagnia di un’eterea donzella anch’ella in esilio, nel secondo titolo il fulcro centrale della storia cambiava totalmente lasciandoci comunque immersi nella fantasia favoleggiante che caratterizzava imprescindibilmente il primo capitolo.

I 10 migliori mondi virtuali in cui vivere

Quanti di voi vorrebbero vivere in un mondo fantastico, entusiasmante e senza problemi? Dove affrontare ogni sorta di pericolo, essere protagonisti di fantastiche avventure, o in alternativa, rilassarsi in compagnia di qualche fantasia proibita. Qui di seguito riporto un interessante classifica sui migliori mondi fantasy di cui il nostro immaginario non potrebbe fare a meno!

Posizione 10 – Leisure Suit Larry

Gioco storico anche se non uno dei migliori. Il suo mondo virtuale stuzzica la nostra fantasia facendoci invidiare il tappetto che impersoniamo! In questo spazio le nostre fantasie proibite si avverano anche se dopo poche ore di gioco il tutto diventa abbastanza monotono.

Posizione 9 – Prince of Persia

Un mondo fantastico in cui vivere soprattutto se vi piace il mondo orientale, il caldo, le belle ragazze da salvare e quel piccolo particolare di mandare indietro il tempo. L’immortalità è sicuramente una delle migliori cose che ci possano capitare nel nostro mondo virtuale!

preload imagepreload image