The Legend of Zelda Skyward Sword, nuovo video gameplay

Shigeru Miyamoto ha mostrato un nuovo video gameplay di The Legend of Zelda Skyward Sword durante l’evento Nintendo che si è tenuto nel corso della notte. Il filmato dura circa quattro minuti e mostra il gioco in azione, alcune sequenze sono davvero spettacolari, preparatevi a vivere una nuova emozionante avvenuta in compagnia di Link e Zelda.

The Legend of Zelda Skyward Sword uscirà solo su Wii il prossimo 18 novembre, in edizione standard e limitata, questa ultima edizione contiene numerosi bonus per gli appassionati, tra cui anche un Wiimote color oro con il logo del gioco.

Wii Fit per Wii U, Miyamoto conferma l’inizio dei lavori

Shigeru Miyamoto ha confermato l’inizio dei lavori su una nuova versione di Wii Fit per Nintendo Wii U, la console di prossima generazione che uscirà nel corso del 2012.

Il papà di Mario non ha rivelato molti dettagli, il designer ha rivelato però che ci saranno nuovi esercizi che sfrutteranno la fotocamera dell’innovativo controller tabler.

Controller Wii U pensato prima dell’arrivo dell’iPad, parola di Miyamoto


Il mondo della tecnologia, in special modo negli ultimi anni, ha aperto degli orizzonti che stanno man mano inglobando non soltanto i classici “nerd”, se così si possono definire le persone che hanno da sempre avuto una passione smodata per tutto quello che ruota intorno al mondo dell’elettronica e ai nuovi mezzi di comunicazione ed intrattenimento, ma anche un nucleo molto più vasto di persone, piacevolmente infettate da questo fenomeno.

Non solo l’avvento dei netbook, facili da trasportare e dalle prestazioni comunque ottime per una navigata in santa pace, ma soprattutto tablet, quegli aggeggi che sono diventati, in special modo grazie alla Apple con il suo iPad, tanto apprezzato quanto criticato, dei veri oggetti del desiderio non soltanto per manager in carriera, ma per una fetta di pubblico molto più vasta. Ma proprio un iPad non vi ricorda qualcosa che sfrutteremo a dovere nel mondo del videogioco?

Categorie Wii

Zelda Wii U, Miyamoto parla del gioco

 All’E3 di Los Angeles Nintendo ha mostrato un filmato relativo ad un misterioso gioco di Zelda per Wii U. Si trattava però solamente di una tech demo realizzata per l’occasione, realizzata con lo stesso stile grafico di Twilight Princess.

Shigeru Miyamoto ha chiarito che il nuovo Zelda per Wii U sarà basato su meccaniche inedite e sfrutterà tutte le potenzialità della console e del controller. Non aspettatevi quindi il remake di un vecchio gioco o un porting di Skyward Sword, Zelda per Wii U sarà un titolo rivoluzionario e non avrà niente a che fare con la demo mostrata all’E3.

The Legend of Zelda Ocarina of Time doveva essere un FPS!

Dopo la notizia secondo cui Zelda Skyward Sword non doveva supportare WiiMotion Plus, arrivano altre clamorose rivelazioni su ciò che doveva essere Zelda e poi, per fortuna, non è stato. Nell’ultima puntata di Iwata Asks, Yoshiaki Koizumi ha svelato che le intenzioni di Shigeru Miyamoto durante lo sviluppo di The Legend of Zelda: Ocarina of Time per Nintendo 64 erano quelle di realizzare un FPS.

All’inizio – ha spiegato Koizumi – Miyamoto aveva in mente un’immagine in cui prima camminavi con una prospettiva in prima persona e poi, quando compariva un nemico sullo schermo, la visuale cambiava. Link sarebbe dovuto comparire e la battaglia si sarebbe dovuta svolgere con una prospettiva laterale“.

Shigeru Miyamoto parla del design di Link in versione cartoon

Se c’è un personaggio dell’universo Nintendo che abbiamo visto davvero in tutte le salse, quello è Link. Il protagonista di Zelda passa agevolmente da rappresentazioni realistiche e “adulte”, come quella di  Zelda Skyward Sword, ad avventure in cui viene disegnato in pieno stile cartoon, tipo The Wind Waker (uscito su GameCube nel 2003).

Interpellato in merito a queste differenze e alla possibilità che il grande pubblico possa non gradire troppo la versione cartoonesca di Link, il papà di Zelda Shigeru Miyamoto ha risposto: “Per quanto riguarda il Link cartoonesco, io lo chiamo il gatto con con gli occhi di Link. Se abbiamo deciso di farlo così è perché volevamo creare un gioco tipico di Nintendo, un’avventura che rappresentasse l’anima della nostra società“.

Super Mario 3DS sfrutterà il giroscopio

Shigeru Miyamoto ha parlato di Super Mario 3DS, il gioco sarà mostrato per la prima volta all’E3 di Los Angeles ma intanto il papà dell’idraulico italiano ha voluto svelare alcuni dettagli su questo attesissimo titolo.

Super Mario Bros 3D sfrutterà intensamente il giroscopio della console per ruotare la telecamera, a questo proposito Miyamoto ha confessato che il Nintendo 3DS non ha un doppio stick analogico proprio perchè il giroscopio sostituisce degnamente il secondo stick.

Shigeru Miyamoto parla dei prossimi giochi per 3DS

Shigeru Miyamoto ha tenuto una conferenza stampa a Parigi per illustrare alcuni dei progetti in cantiere per Nintendo 3DS. Il leggendario game designer ha parlato, tra gli altri, di Super Mario Bros 3D, Starfox, Mario Kart e Zelda.

Ci sono inoltre molti titoli non ancora annunciati in fase di sviluppo presso gli studi Nintendo, alcuni di questi saranno svelati all’E3 di Los Angeles, mentre altri verranno presentati alla Gamescom di Colonia, ad agosto.

Shigeru Miyamoto parla del Project Cafe

Il sito francese Gameblog.fr ha tradotto una recente intervista che Shigeru Miyamoto ha rilasciato ad un quotidiano giapponese. Il papà di Super Mario parla del Project Cafe, spiegando che Nintendo è a conoscenza dei rumors che circolano, si tratta di voci di corridoio che Miyamoto definisce “assolutamente normali”.

Nintendo sviluppa continuamente nuove soluzioni hardware, non tutte vedranno la luce, pensiamo ad esempio al modulo 3D per GameCube, usato poi come base per creare il Nintendo 3DS.

Super Mario Bros 3D sarà un mix tra SM64 e Galaxy

 Shigeru Miyamoto torna a parlare di Super Mario Bros 3D, gioco presentato alla GDC di San Francisco, del quale però non sappiamo praticamente niente. Miyamoto ha confermato che Mario Bros 3D sarà un mix tra Super Mario 64 e Super Mario Galaxy e, grazie al 3D, offrirà un gameplay mai visto prima.

La profondità garantita dal 3D ha permesso a Miyamoto di sviluppare un modo completamente nuovo, il gioco è basato sullo stesso concetto dei pianeti visto in Mario Galaxy ma offrirà la possibilità di esplorare liberamente i livelli, che non seguiranno percorsi preimpostati come succede nel titolo per Wii.

Super Mario Kart per SNES autografato da Miyamoto

 Ieri vi abbiamo parlato di Play for Japan, associazione che si occupa di mettere all’asta oggetti rari legati al mondo dei videogiochi, il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa americana ed i fondi raccolti saranno usati per aiutare la popolazione giapponese.

Dopo il Nintendo DS Racing Team e Metal Gear Solid 2 autografato da Hideo Kojima, oggi è il turno di una cartuccia di Super Mario Kart per Super Nintendo firmata dal leggendario Shigeru Miyamoto, il papà dell’idraulico italiano.

Shigeru Miyamoto ha grandi piani per i Mii

Nintendo vuole conquistare il mondo. Con la rivoluzionaria tecnologia 3D di Nintendo 3DS ma anche (forse soprattutto) con i Mii, gli ormai storici avatar di Wii. Nell’ultima puntata della rubrica “Iwata Asks” sul sito ufficiale Nintendo, Shigeru Miyamoto ha infatti rivelato di avere grandi piani per i Mii.

Secondo il papà di Super Mario, i Mii dovrebbero diventare uno standard mondiale ed espandersi tramite Internet e la funzionalità StreetPass di Nintendo 3DS. La sua massima aspirazione? Vedere gli avatar di Wii e 3DS trasformati in carte d’identità ed alter ego digitali delle persone da usare su bigliettini da visita e/o di auguri (fruibili anche tramite i codici QR dei telefonini).

Miyamoto aveva pensato ad un Nintendogs con i cavalli

Un Nintendogs con i cavalli? Non è impossibile, visto che il gioco è esistito veramente, anche se non è mai uscito dagli uffici della casa di Kyoto. Miyamoto e Iwata hanno infatti dichiarato che esisteva un progetto per realizzare un gioco con i cavalli, ma i programmatori si sono scontrati con alcune difficoltà tecniche ed i vertici della grande N hanno quindi deciso di abbandonare il tutto, concentrandosi su cani e gatti.

Nintendo ha svolto varie ricerche di mercato dalle quali è emerso che un gioco con i cavalli in Europa venderebbe davvero molto bene, da qui l’idea di sviluppare un gioco con i simpatici quadrupedi.

preload imagepreload image