E3 2009: Wii vitality sensor, le opinioni di Miyamoto


Lo ammettiamo. Da quando è stato presentato il nuovo Wii vitality sensor nel corso dell’E3 2009 di Los Angeles non abbiamo più dormito. E’ un controller? Un accessorio per future applicazioni mediche della console? Un orpello per incrementare le vendite di Wii Fit?

Chissà, per ora sappiamo solo che infilandoci un dito dentro è possibile analizzare i propri battiti, ma ci fa estremamente piacere sapere che nemmeno sua maestà videoludica Shigeru Miyamoto è riuscito a definirlo in maniera esatta. Insomma, siamo pazzi ma non del tutto decerebrati come credevamo.

Se anche voi siete avvolti da questo strano senso di smarrimento, consolatevi come abbiamo fatto noi, con l’intervista a Miyamoto presente dopo il salto.

I 10 franchise di giochi che hanno venduto di più nella storia

Ecco a voi i franchise di giochi che hanno venduto di più nella storia dei videogiochi. Per franchise si intende tutti i giochi di una serie (es. la serie Final Fantasy, Halo ecc.) comprese le espansioni. Questa lista ha preso in considerazione i giochi per ogni piattaforma e dati alla mano questo è quello che ne è uscito fuori. Sicuramente molti di voi non rimarranno sorpresi dai primi posti in classifica, ma non date nulla per scontato!

10° Posizione – Tom Clancy – 55 milioni di copie

La più famosa serie FPS di tutti i tempi. Nel franchise troviamo giochi storici prodotti da Ubisoft come Splinter Cell, Ghost Recon e Rainbow Six. Il primo esemplare di questa serie di giochi improntati sulla guerra e lo spionaggio apparve nel 1998 con Rainbow Six. Fino ad oggi la serie ha venduto più di 55 milioni di copie nel mondo: un bel traguardo per il signor Tom Clancy!

9° Posizione – FIFA – 65 milioni di copie

La prima serie di videogiochi sul football ad avere una licensa proprio dalla FIFA stessa. Il gioco di calcio più discusso soprattutto dopo l’uscita del suo acerrimo nemico Pro Evolution Soccer. La sua storia inizia nel Dicembre del 1993 con l’uscita di FIFA International Soccer conosciuto anche come FIFA 94. La serie ha totalizzato 65 milioni di copie.

Wii HD: Miyamoto dice di no, per ora

Come ovvio che sia, moltissime persone iniziano ad interrogarsi sul futuro di Nintendo Wii e sulle sue future “incarnazioni”. Tralasciando chi opera nei laboratori della “grande N“, in realtà nessuno

Biografie: Shigeru Miyamoto, il papà di Super Mario

Shigeru Miyamoto con Super Mario come sfondo

E’ giapponese, è nato il 16 novembre del 1952 a Nantan (Kyoto) ed è il papà del personaggio più amato nel mondo in tutta la storia dei videogiochi. Come avrete già ampiamente intuito, oggi nella nostra rubrica dedicata alle biografie dei personaggi più importanti del mondo videoludico parliamo di Shigeru Miyamoto, creatore di mostri sacri come “Super Mario”, “Donkey Kong”, “The legend of Zelda” e tanti, tantissimi altri.

Attualmente è amministratore e direttore generale del Nintendo Entertainment Analisys and Development (EAD), ma la sua avventura all’interno dell’azienda della “grande N” (che non ha più lasciato) iniziò nel lontano 1977, quando quella che all’epoca era solo un’azienda di giocattoli lo assunse come “artista”, con il compito di sviluppare balocchi innovativi, ruolo che poi il tempo dimostrerà calzare a pennello a Mr. Miyamoto.

Dopo soli tre anni, nel 1980, la Nintendo americana assunse lo stesso Shigeru Miyamoto come ideatore di nuovi titoli per sala giochi, utili a far riprendere quello che era un settore quasi morto sul nascere. Detto fatto: il game designer giapponese sfornò il mitico “Donkey Kong”, videogame di grandissimo successo e che vedeva al suo interno la presenza di un personaggio chiamato Jumpman, qualche anno dopo ribattezzato Mario… sì, proprio lui!

Miyamoto come Walt Disney

Chi di noi non è cresciuto a pane e cartoni animati? Noi tutti da bambini, ma direi ancora adesso visto che molti sono rivolti ad un pubblico anche maturo, amiamo i cartoni animati che propongono storie semplici ma anche pregni di un significato morale. Tralasciando gli innovativi cartoni giapponesi tratti dai manga di successo, i veri classici possono essere definiti quelli di papà Walt Disney.

Il signor Disney tanti anni fa disegnò un topo e da lì nacque tutto un mondo incantato che in tutto il mondo è diventato un marchio di grandissimo successo scatenando un vero e proprio brand che implica la produzione di film animati, di merchandising, spettacoli e parchi a tema. Il tutto far gioire i giovanissimi e far sognare gli adulti ancora capaci di affascinarsi davanti ad un disegno animato.

Shigeru Miyamoto ed Hideki Kamiya parlano di innovazione nel mondo videoludico

Quando due pezzi grossi del settore videoludico come Shigeru Miyamoto ed Hideki Kamiya parlano, noi di IoVideogioco non possiamo fare a meno di riportare il tutto, ancor di più come, proprio come in questo caso, i due guru dei videogame parlano di innovazione nel settore videoludico.

Il boss di casa Nintendo, Shigeru Miyamoto (nella foto sopra), più che di evoluzione, ha parlato delle piccole/grandi rivoluzioni che negli ultimi cinque anni hanno portato i titoli da lui ideati: da Nintendogs fino al recentissimo Wii Fit.

Negli ultimi cinque anni i miei videogiochi hanno cambiato qualcosa nel settore videoludico.

E come dargli torto all’incommensurabile Shigeru Miyamoto?

Shigeru Miyamoto, nuovi rumor Nintendo

Da videogiocatori esperti quali siete, non vi suonerà certamente nuovo il nome di Shigeru Miyamoto, uno dei miti viventi di casa Nintendo: ha ideato (giusto per citarne qualcuno), titoli del calibro di Super Mario, Donkey Kong e Zelda ed è attualmente l’amministratore, nonché direttore generale del Nintendo Entertainment Analisys and Development (EAD), il settore corporativo di Nintendo Giappone.

Ebbene, questo che da molti è considerato il più grande ideatore di videogiochi del mondo, ha recentemente svelato dei nuovi rumor Nintendo che non possono che far piacere a tutti i fan della “grande N” nipponica. Il tutto è stato detto nel corso del Comic-Con 2008 di New York e riguarda i piani futuri di Wii e Nintendo DS, ecco i passaggi più importanti:

preload imagepreload image