Siren uscirà anche in versione Blu-Ray disc

Lo abbiamo tanto atteso e per fortuna non ci tocca attendere tanto per poter ancora una volta godere, anche se a puntate, del nuovo capitolo di avventure dedicate agli shibito, gli esseri mostruosi che popolano il villaggio stregato protagonista di Siren, serie di survival horror che ha dato del suo meglio su Playstation 2 con 2 terrorizzanti episodi e che si appresta ad arrivare su Playstation 3 con una serie di capitoli scaricabili.

I nuovi dettagli sulla trama ci dicono che in Siren Blood Curse noi come al solito prenderemo il controllo di vari personaggi e non di un solo protagonista com’è già accaduto nei precedenti giochi, ma i veri protagonisti saranno i membri di una troupe televisiva americana che arrivano nel villaggio fantasma giapponese di Hanuda per girare un servizio riguardo le voci che circolavano sui sacrifici umani avvenuti in quel luogo del terrore.

Finalmente in arrivo in Europa Siren: Blood Curse

Se Resident Evil può essere considerato il capostipite dei survival horror moderni, offuscando un po’ quello che Alone in the Dark, tra l’altro appena uscito con un nuovo capitolo, aveva creato tempo addietro senza essere ancora etichettato con questo genere di gioco, ci sono anche molte altre saghe e giochi singoli che hanno fatto rabbrividire giocatori di tutto il mondo con storie di fantasmi o esperimenti mal riusciti.

Uno fra tutti è Forbidden Siren, un survival horror molto particolare, quasi anomalo oseremo dire visto che non ci ha mai messo nei panni di un unico protagonista obbligato ad uscire dall’incubo in cui si ritrova suo malgrado, piuttosto ci presenta una carrellata di personaggi, più o meno legati tra loro, in questo caso a causa dell’ambientazione di gioco, che dovremo aiutare nella loro fuga dal terribile villaggio maledetto che fa da location al gioco.

Nuovi dettagli sugli episodi di Siren

Il tema dell’orrore sulle console è sempre stato trattato ampiamente ed in vario modo. A cominciare dai primi tentativi di “splatterizzare” i contenuti con effetti di sangue intensi e disgustosi fino ai rifacimenti in chiave videoludica dei classici del grande schermo, primi fra tutto Dracula e i vari mostri classici, fino alla moda dei survival horror che hanno invaso il mercato soprattutto permettendoci di massacrare famelici zombie.

Se Resident Evil è il capostipite del genere, altri giochi hanno regalato ai videogiocatori delle ore di tensione e di emozione come le atmosfere inquietanti e nebbiose di Silent Hill o lo spavento dietro ogni angolo di Project Zero e dei suoi fantasmi. Tornando al discorso zombie non si può non menzionare Siren, una coppia di giochi usciti per Playstation 2 e in arrivo su Playstation 3 in vari episodi come già accennato poco tempo fa.

Il terrore a puntate con Siren

Ormai sembra essere diventato di moda scaricare gli episodi dei nostri telefilm preferiti da internet come se fossero brani in mp3 da poter ascoltare. Con un piccolo sforzo economico si può ottenere una collezione video di tutto rispetto per poter rivedere le puntate più appassionanti dei serial passati e presenti, potendo così ridere ancora con le peripezie di Desperate Housewives o creare nuove teorie ripassando Lost.

Ma si può associare questa nuova moda al mondo dei videogiochi? La risposta è assolutamente si visto che grazie alla possibilità delle console attuali di collegarsi ad internet e poter avere accesso ai server dedicati, si è aperto un nuovo mondo che le compagnie di sviluppo pian piano stanno sperimentando con nuovi metodi di gioco e titoli fatti apposta per questo tipo di mercato, compresi i giochi a puntate.

preload imagepreload image