Sega, un countdown misterioso in stile Jackpot sul suo sito


A volte capita che alcune software house facciano al felicità dei vari videogiocatori sparsi in tutto il mondo con degli annunci diretti e schietti riguardo le fasi di sviluppo dei propri giochi, nuovi arrivi per quanto riguarda la distribuzione di titoli nei negozi di videogiochi oppure conversioni a sorpresa di alcuni gioielli che stavamo aspettando da tanto tanto tempo dopo l’uscita in patria che ha fatto venire l’acquolina in bocca al resto del mondo per la golosità del gioco in questione.

Basti pensare ai vari annunci che vengono fatti durante le fiere del videogioco dove orde di appassionati di recano in pellegrinaggio anno dopo anno sperando di poter mettere le mani su versioni di prova dei titoli più attesi o di ammirare almeno dei video dimostrativi sulle nuove cartucce che ogni casa di sviluppo andrà a sparare nelle future stagioni. Ma capita anche che si eviti l’annuncio diretto e si preferiscano delle situazioni diverse e ben più misteriose.

Hideo Kojima, mistero sullo strano simbolo nel suo sito


Si tratta di una delle menti creative nel mondo dei videogiochi più amate ed apprezzate degli ultimi anni. Un uomo capace di aver creato un vero e proprio mostro sacro dell’era moderna che nelle ultime generazioni di console ha letteralmente spopolato, scalando ogni classifica di vendita e di gradimento e riuscendo a far breccia nei cuori di numerosi fans, dando vita ad una saga appassionante e ricca di colpi di scena.

La serie in questione è quella di Metal Gear Solid, il gioco d’azione e avventura che ha dato vita a quello che può essere definito un nuovo genere, lo stealth game, grazie alla capacità e alla necessità del protagonista, da noi fedelmente guidato, di nascondersi per agire di soppiatto senza che i pericolosi nemici di guardia possano scoprire le nostre mosse e i nostri piani, intrufolandoci furtivi in ogni zona richiesta dalle missioni che ci vengono assegnate.

LittleBigPlanet, una pagina su Youtube dedicata esclusivamente al gioco


Finiamo obbligatoriamente lì se vogliamo rivedere un videoclip musicale che abbiamo particolarmente amato e che ci va di guardare ancora, andiamo su questo sito se vogliamo assistere ad un breve clip che testimonia un evento televisivo importante come una gaffe in diretta o un’esibizione musicale durante un talent show, o ancora visitiamo il sito in questione semplicemente per passare un po’ il tempo.

Da quando ha fatto il suo ingresso nel mondo della rete, Youtube ha spopolato diventando uno dei punti di riferimento per quanto riguarda l’intrattenimento e lo svago, permettendoci di recuperare video d’annata o attualissimo, di scoprire anteprime e soprattutto ci da l’opportunità di caricare i nostri personalissimi video per dimostrare al mondo quanto siamo bravi a cantare un brano di successo o a ballare sulle note di una canzone.

preload imagepreload image