Baldur’s Gate, imminente un nuovo annuncio riguardo la serie?


Quando i giochi di ruolo hanno iniziato a prendere piede nel variegato e spettacolare regno dell’intrattenimento videloudico, sono probabilmente venute alla luce anche tutte quelle problematiche che di certo non hanno reo vita facile ai vari esponenti del genere che sono riusciti a trovare posto, non soltanto sulle nostre console, specialmente quelle casalinghe, ma anche nel mercato dei PC, da sempre molto legato a questo settore.

Si sa che i giocatori occidentali non hanno mai visto di buon occhio la necessità di scervellarsi troppo tra menu testuali di lunghezza assai variabili e soprattutto con insidiosi combattimenti casuali che poco hanno da spartire con il bisogno costante di azione ricercato, e così, tra i vari titoli ben più affini ai palati degli utenti nostrani, sono sorti vari gioielli, tra cui gli episodi che compongono la saga di Baldur’s Gate, che sta tornando a far parlar di sé.

The Sims 4, la EA registra il sito web


Quanti di voi hanno passato anche delle ore prima di selezionare il miglior taglio di capelli, abbinato ad un colore particolare prima di confermare il look curatissimo del nostro alter ego virtuale? Quanto tempo avete passato a scegliere un abbigliamento di base per le attività di tutti i giorni e fantasticare sul tipo di vicini di casa che ci sarebbero capitati una volta dato il via a quella che sarebbe stata la nostra nuova vita virtuale?

Sicuramente queste frasi vi diranno qualcosa se vi è capitato di provare almeno un capitolo, preferibilmente abbinato ad almeno un’espansione, di The Sims, uno degli esperimenti meglio riusciti degli ultimi anni, un qualcosa che definire gioco sarebbe altamente riduttivo visto l’arsenale di armi che sono contenute nel progetto per divertire ed appassionare il giocatore di turno, tanto da diventare spesso una vera e propria droga da cui è difficile staccarsi.

Calling, telefonate spaventose in un gioco per Wii


Sono moltissimi gli espedienti che i film horror utilizzano nelle loro trame per impressionare gli spettatori ormai fin troppo preparati a tutto. Ogni appassionato del genere ha sempre più difficoltà a saltare dalla sedia per una scena particolarmente terrorizzante, ma per fortuna alcune chicche cinematografiche ancora si vedono all’orizzonte per permettere a chi è fan del genere o a chi vuole vivere un paio d’ore di sano terrore di godersi un grande spettacolo.

Tra assassini spietati che sgozzano le proprie vittime, malati terminali di cancro che non hanno nulla di meglio da fare se non catturare ignari vittime per scatenare un gioco al massacro con punizioni inimmaginabili e spettri che sorgono da cimiteri abbandonati su cui hanno costruito delle colossali magioni, sono diversi gli stereotipi classici del film horror, ma quelli di matrice giapponese negli ultimi anni hanno offerto qualcosa in più.

Categorie Wii
preload imagepreload image