Quando i giochi di ruolo hanno iniziato a prendere piede nel variegato e spettacolare regno dell’intrattenimento videloudico, sono probabilmente venute alla luce anche tutte quelle problematiche che di certo non hanno reo vita facile ai vari esponenti del genere che sono riusciti a trovare posto, non soltanto sulle nostre console, specialmente quelle casalinghe, ma anche nel mercato dei PC, da sempre molto legato a questo settore.
Si sa che i giocatori occidentali non hanno mai visto di buon occhio la necessità di scervellarsi troppo tra menu testuali di lunghezza assai variabili e soprattutto con insidiosi combattimenti casuali che poco hanno da spartire con il bisogno costante di azione ricercato, e così, tra i vari titoli ben più affini ai palati degli utenti nostrani, sono sorti vari gioielli, tra cui gli episodi che compongono la saga di Baldur’s Gate, che sta tornando a far parlar di sé.