DOTA 2, prime immagini alla GamesCom

Direttamente dai meandri della Gamescom di Colonia, ecco arrivare sugli schermi dei nostri PC i primi screenshot con scene di puro gemaplay di DOTA 2, il nuovo strategico fantasy di Valve che tutti gli appassionati del genere stanno attendendo con ansia ormai da mesi.

Le immagini sono state pubblicate sul forum NeoGAF e ci permettono di intravedere sia delle scene di battaglia che i menu del gioco. DOTA 2 debutterà entro fine anno su PC Windows e Mac, ma prima di allora ne sapremo sicuramente di più visto che la prossima settimana il gioco sarà presentato ufficialmente alla Gamescom. Ed ora spazio agli screenshot.

Categorie PC

DOTA 2 sempre più vicino?

A meno che i dirigenti Valve non siano finiti con la testa contro un muro e abbiano cominciato a considerare Portal 3, Left 4 Dead 3 e Half-Life 3 dei titoli strategici, alla prossima Gamescom di Colonia avremo finalmente la possibilità di dare uno sguardo a DOTA 2, l’attesissimo strategico fantasy che dovrebbe debuttare entro la fine dell’anno sia su PC Windows che su piattaforma Apple Mac.

La conferma quasi ufficiale della notizia è data dal sito Web della Gamescom, in cui Valve è categorizzata nella lista di espositori che saranno in Germania per presentare dei titoli strategici. Dai diretti interessati, invece, tutto ancora tace, ma potremmo dire che è un comportamento prevedibile che in qualche modo fa parte del gioco. Come quale gioco? DOTA 2!

Valve non ha alcun piano per il Source Engine 2

Gabe Newell ha smentito la volontà di Valve di creare un nuovo motore 3D partendo da zero. Il tanto ventilato Source Engine 2 per il momento non si farà, al suo posto la casa sviluppatrice di Portal 2 continuerà a sviluppare l’attuale Source Engine passo dopo passo.

Se guardiamo a un gioco come DOTA 2, possiamo vedere come gli sviluppatori siano riusci ad ottenere più dal primo Source Engine di quanto altre aziende sono riuscite ad ottenere da nuovi motori creati da zero”, ha dichiarato Newell in un’intervista pubblicata da Develop, per poi aggiungere “Credo che il modello di aggiornamento incrementale abbia funzionato molto bene per noi“.

preload imagepreload image