Summer Stars, il gioco non ufficiale sulle Olimpiadi di Londra


Gli appassionati di sport, ma anche semplicemente di competizioni, staranno sicuramente già contando i giorni che ci separano dal grande evento che ogni quattro anni si appresta a riempire di gioia, di agonismo, di vittorie e di medaglie tutti i paesi del mondo. Grazie alle Olimpiadi, il mondo dello sport, anche quelli minori che solitamente non vengono quasi considerati dalla massa, possono trovare attenzione e giusta dedizione da parte dei numerosi atleti e sostenitori.

Eccoci quindi pronti a fare il tifo per la nostra nazione e magari approfittare di un volo low cost per raggiungere Londra, location nella quale si svolgerà quest’anno il grosso evento e darsi da fare con le urla e con gli applausi. Se però vogliamo diventare parte integrante di una competizione sportiva, allora non ci resta che dare spazio alle nostre console e magari scoprire dei titoli interessanti, quanto meno sulla carta, come Summer Stars.

Pappaball, disponibile da domani la versione italiana


Siete degli appassionati di sport? Non avete perso tempo nel mettere le mani su FIFA 2012, il grandissimo nuovo episodio della simulazione calcistica tra le più amate nel settore videoludico? Vi piace questa disciplina ma cercate anche qualche altro titolo interessante che però non abbia sempre a che fare con la solita struttura di gioco e proponga invece qualcosa di originale e di diverso? Noi pensiamo di avere esattamente quel che fa a caso vostro.

Vi abbiamo accennato già qualche giorno fa che la Ankama Games ha deciso di sfruttare uno degli elementi nati nei suoi titoli di maggiori richiamo, ovvero Dofus e Wakfu, per creare quello che può essere definito un mix ben riuscito di gioco sportivo e di strategico a turni, per rimanere quindi un po’ nello stile dei titoli da cui è stato ispirato. Il suo buffo nome è Pappaball e proprio da domani 26 ottobre sarà disponibile anche in versione italiana.

Categorie PC

Deca Sports, svelate le discipline della versione Nintendo 3DS


A quanto pare le console nate sotto l’ala protettrice di una compagnia invidiabile come la Nintendo sembrano specializzarsi in un genere che finisce per essere tra i più presenti nelle collezioni di giochi disponibili per le attuali macchine in commercio, sia per quelle portatili che per quanto riguarda il gioiellino casalingo. Tutti possono notare infatti come i titoli sportivi, soprattutto quelli di stampo puramente arcade prolifichino molto sulla Wii.

Tra le prime esperienze avute con l’allora inedito e rivoluzionario wiimote, sicuramente Wii Sports ci ha fatto imparare ad amare la console casalinga della Nintendo, così come altre chicche come Wii Sports Resort o titoli decisamente diversi come l’appeal incredibile di un Mario Kart. La lista sarebe ancora lunga e decisamente divertente, ma a quanto pare uno dei titoli già disponibili sulla Wii transiterà anche nelle vesti di nuovo gioco su Nintendo 3DS.

Mario Sports Mix, confermata la data di uscita PAL


Già vi vediamo tutti lì con la penna in mano ed un foglio bianco pronti a dedicarvi alla famosa letterina a Babbo Natale, il grosso vecchietto dalla barba bianca e dal grosso pancione che sperate passi nella solita data giù per il vostro camino a riempirvi di doni l’albero di Natale, pronti per essere scartati la notte del 24 o la mattina del 25 dicembre. E scommettiamo anche che abbiate già deciso qualche titolo Wii da inserire nella lista.

Se però avete deciso di scrivere anche uno dei giochi più attesi, in special modo da chi si diverte ad essere sempre circondato dagli amici anche quando ci si dedica ad una partita con i videogames, allora farete bene a mettere un bel segno su questo titolo visto che non arriverà purtroppo in tempo per le festività natalizie. Infatti a quanto pare non riusciremo a ricevere sotto l’albero Mario Sports Mix, quel divertente progetto portato avanti dalla Square-Enix.

Mario Sports Mix, la lista dei protagonisti


Certamente lui è il pilastro su cui si poggia tutto, il cosiddetto protagonista indiscusso che per il suo incredibile fascino sul pubblico si è ritrovato addirittura nel ruolo di mascotte ufficiale di una compagnia importante e prestigiosa come la Nintendo, ma a conti fatti cosa sarebbe il buffo e simpatico Mario senza la sua nutrita combriccola di amici e di nemici che da sempre si porta dietro in ogni avventura che ha la fortuna di vedere la luce sulle nostre console?

Il suo baffetto immancabile, la sua tenera salopette e tutte le abilità che dimostra in azione perderebbero forse un po’ di forza senza il vasto gruppo di lavoro che da sempre lo accompagna, non soltanto nelle mille avventure e nei superbi platform che hanno fatto la sua fortuna in tempi non sospetti, ma anche nelle varie variazioni di percorso che hanno portato la combriccola a far arte di picchiaduro, di gioco di ruolo e addirittura titoli sportivi.

FIFA 11: nuovi video tutorial su difesa e rigori (in italiano)

Ormai manca pochissimo al debutto di FIFA 11 nei negozi (1 ottobre) ed Electronic Arts continua a pubblicare video per farci conoscere più da vicino tutte le novità della sua ultima simulazione calcistica.

Dopo il tutorial sulla difesa base e il match Arsenal-Real Madrid di qualche giorno fa, è dunque arrivato il momento di gustarci altre due succulente guide di preparazione legate a FIFA 11. Una riguarda la difesa avanzata, ossia tutti i nuovi movimenti che i difensori potranno fare per contrastare gli attacchi della squadra avversaria, mentre l’altra è dedicata esclusivamente ai calci di rigore (la trovate dopo il salt0). Sono entrambe sottotitolate in italiano e disponibili anche in alta definizione.

Buona visione… e non dimenticate che domani esce la prima demo giocabile del gioco (qui per maggiori dettagli)!

FIFA 11, screenshots del Creation Centre

Non sappiamo voi, ma noi quest’anno per PES 2011 la vediamo veramente dura!

Oltre agli ovvi miglioramenti tecnici rispetto alle edizioni precedenti, FIFA 11 al suo lancio sul mercato (previsto per il 1° ottobre prossimo) potrà contare su una serie di importanti novità anche sul fronte delle modalità di gioco e dell’interazione con il mondo di Internet. Se qualche giorno fa abbiamo visto insieme i primi screenshots della modalità carriera (che sostituirà quella “allenatore” di FIFA 10), oggi siamo infatti qui per proporvi delle istantanee tratte da un’altra delle grandi novità della simulazione calcistica ufficiale: il Creation Centre.

Qualora non ne aveste mai sentito parlare, il Creation Centre è un nuovo editor di personaggi che permetterà di creare, condividere e scaricare calciatori personalizzati tramite Internet. Se anche voi – come noi- siete curiosi di scoprirlo più in dettaglio, non perdetevi gli screenshots che vi aspettano dopo il salto!

Racket Sports, sport di racchetta con Playstation Move


Quante preziose novità ha portato nel mondo del videogioco una console particolarmente innovativa come la Wii. Magari leggermente meno potente dei suoi rivali sul mercato come Xbox 360 e soprattutto Playstation 3, la magica scatoletta bianca della Nintendo ha rivoluzionato, in special modo con il suo sistema di controllo, il modo di intendere il divertimento videoludico, conquistando istantaneamente una fetta di pubblico molto vasta.

Effettuare davvero dei movimenti per controllare il nostro personaggio e muovere il nostro corpo come se stessimo effettivamente compiendo l’azione che vorremmo svolgesse il nostr alter ego virtuale, è stato sicuramente uno step importante per la storia del videogioco, fin dai primissimi giochi che hanno visto la luce sulla Wii. Primo fra tutti a far conoscere questo particolare nuovo metodo di controllo, è stato il celebre Wii Sports.

Shaun Palmer, mai più in prestito ai videogiochi


Molto spesso, per creare un videogame di successo, le compagnie di sviluppo, dalle più grandi e riconosciute a livello mondiale fino alle piccole realtà che fanno ancora un po’ fatica a mostrare al mondo intero i propri frutti, fanno lavorare al meglio le menti creative affinchè si possa trovare un espediente talmente importante da fare in modo che il prodotto da realizzare abbia un certo valore e possa suscitare un grande interesse da parte dello smaliziato pubblico videoludico.

A volte si tratta del semplice riutilizzo di un personaggio che ha fatto breccia nei cuori dei fans, per un sequel graditissimo a livello internazionale, altre volte invece si clona letteralmente un titolo che poco tempo prima riuscì a suscitare un discreto clamore, tentando di approfittare della moda del momento per accalappiare qualche appassionato in più. Altre volte invece si utilizza un personaggio noto per promuovere un gioco e utilizzarlo come testimonial.

Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware


Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.

Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.

Categorie Wii

EA Sports punta tutto sulla Wii


Visto che la sua carriera ormai inizia a farsi abbastanza interessante anche per quanto riguarda il periodo di tempo passato dal quale è stata lanciata sul mercato, la fantastica nuova console casalinga della Nintendo può iniziare a tiare qualche riga di bilancio e notare quali siano i suoi punti di forza e quelli che invece non sono esattamente i lati salienti tra le sue caratteristiche, ma per fare questo bisogna innanzitutto dare un’occhiata ai giochi.

Sono davvero vari ormai i giochi disponibili per la Wii, visto che praticamente ogni genere ha il suo esponente di spicco che può accontentare ogni tipo di esigenza videoludica da parte degli appassionati di tutto il mondo, ma è anche vero che ci sono degli effettivi sbilanciamenti da una parte piuttosto che un’altra per quanto riguarda i filoni più seguiti nella collezione di giochi Wii, dipendenti anche dalle preferenze del target di riferimento della console.

Categorie Wii

Sega Zone, revival sega ispirato alla Wii


Chi di voi ricorda ancora con un lieto sorriso sulle labbra quel periodo in cui era tanto di moda quella console chiamata Sega Mega Drive che dava tanto filo da torcere al suo rivale della Nintendo? Chi di voi non ammira ancora la magnificenza di alcuni titoli nati su quella console che non hanno minimamente abbandonato la nostra memoria ma anzi hanno letteralmente segnato un vero solco nella storia videoludica internazionale.

Tanto per citarne alcuni, come non dimenticare tante divertenti simulazioni sportive che, se oggi possono sembrarci un po’ misere sotto vari aspetti grazie ai passi da gigante fatti negli ultimi anni in campo tecnico, allora ci sembravano dei veri e propri mostri sacri dell’intrattenimento che tanti bei pomeriggi ci hanno fatto trascorrere. Come dimenticare poi l’originale e visivamente accattivante Ecco The Dolphin oppure il mai dimenticato Golden Axe?

Dead or Alive Paradise, una gallery del gioco su PSP


Nel mondo dei videogiochi ci è capitato spesso di incontrare personaggi appartenenti alle più disparate tipologie. Uomini nerboruti e forzuti che incarnano in pieno lo stereotipo del macho e del maschio che non deve chiedere mai, tra soldati armati fino ai denti pronti per intraprendere missioni rischiosissime, o ancora lottatori maestri delle più svariate arti marziali di origini antichissime, preparati per annientare il proprio avversario a suon di attacchi speciali.

Ma sulle nostre console sono anche transitate diverse bellezze che hanno letteralmente fatto perdere la testa ai videogiocatori di tutto il mondo, impersonando vari ideali femminili per la soddisfazione di avere un buon gioco condito anche da un fascino femminile ben delineato. Si va dalla soldatessa che si pone l’obiettivo di annientare orde di famelici zombie per riportare la calma in una tranquilla cittadina fino alle maghette che hanno effettuato una svolta sexy.

Categorie PSP
preload imagepreload image