Data europea ufficiale per Final Fantasy Crisis Core

Per tutti i fan di vecchia data della serie di giochi di ruolo di mamma Square-Enix, il settimo capitolo di Final Fantasy è quasi all’unanimità quello più osannato e probabilmente meglio riuscito se fosse possibile fare una media tra le possibilità tecnologiche del momento, la trama accattivante, il sistema di gioco e di avanzamento totalmente appassionanti e un cast di personaggi che sono rimasti nel cuore di tutti.

Memori del successo di questo fortunatissimo capitolo, il primo ad uscire su Playstation 2, la Square-Enix, seguendo i consigli dei fan sparsi per tutto il mondo che vorrebbero una nuova versione di quell’edizione del gioco, ha pensato di accontentarli non con una riedizione vera e propria ma con degli spin-off che avranno lo scopo di approfondire meglio alcune tematiche espresse in Final Fantasy VII.

Soul Eater, dal manga al gioco di ruolo

Capita spesso che i cartoni animati facciano un salto diventando interattivi per il piacere di noi videogiocatori che possiamo così guidare i nostri eroi della tv preferiti e rivivere le avventure che abbiamo seguito con passione sul piccolo schermo. Ciò ovviamente vale per tutti i cartoni classici in stile Disney sia per quelli più esotici tratti dai manga giapponesi, e uno di questi sta proprio per arrivare.

Infatti è stato annunciato dalla Square-Enix, storica compagnia famosa per le sue celebri saghe di giochi di ruolo, che è in dirittura d’arrivo per la Wii la versione videoludica di Soule Eater, manga famosissimo nel paese del sol levante ma ancora semi-sconosciuti nella nostra terra. La serie tv tratta dal fumetto è arrivata soltanto questo mese sui teleschermi nipponici e pare quindi che il gioco sia stato realizzato in contemporanea.

Final Fantasy VII non avrà un remake, un seguito forse

Se siete appassionati del genere GDR, avrete sicuramente da tempo stampato nel cuore un titolo ormai leggendario come Final Fantasy VII. Trama superlativa, grafica magnifica (per l’epoca, ovviamente), musiche coinvolgenti e poetiche con un sistema di gioco semplice, avvincente e mai stancante.

La bellezza di questo indimenticabile titolo ha più volte portato alla nascita di voci di corridoio che ne volevano un remake sulle console di ultima generazione, un Final Fantasy VII dove venisse perfezionata la perfezione, con grafica mozzafiato ed il ritorno di personaggi inimitabili come Cloud, Barret, Tifa ed Aeris (per non parlare del cattivone Sephiroth).

Come ben saprete, il remake non è mai arrivato, ma un prequel sì, corrisponde al nome di Crisis Core: Final Fantasy VII ed è stato sviluppato per PSP. Ma adesso vediamo insieme alcune interessantissime considerazioni fatte proprio dal produttore esecutivo (Yoshinori Kitase) e dal produttore (Hideki Imaizumi) di quest’ultimo.

Il nuovo Final Fantasy Tactics arriva nel vecchio continente

Ci risiamo ancora una volta purtroppo. Le attese dei videogiocatori europei sono davvero enormi. A causa dei problemi di distribuzione ed eventualmente quelli di localizzazione dei giochi prodotti all’estero, noi appassionati di videogiochi che risediamo nel vecchio continente dobbiamo aspettare sempre tantissimo tempo per vedere copie dei nostri giochi preferiti nel nostro paese.

Succede spesso che questi giochi nemmeno riescono ad arrivare a causa di un probabile scarso successo del genere di gioco o della difficoltà di accettazione di un gioco che in Giappone magari potrebbe essere un sicuro best-seller, mentre in Europa passerebbe praticamente inosservato. Per fortuna però i titoli di punta arrivano quasi tutti, e finalmente quest’estate tocca ad uno dei giochi che aspettavamo da tanto.

The world ends with you, nuovi dettagli

Un nuovo gioco di ruolo della Square-Enix viene sempre accolto con grande entusiasmo visto che la casa di sviluppo giapponese è probabilmente la più abile nel creare avventure di questo tipo che riescono a coinvolgere il giocatore in un mix sempre ben riuscito di trame azzeccatissime ed intriganti, giocabilità folle e sistemi di combattimento o di scoperta dei dungeon sempre diversi e particolari.

Uno dei prossimi giochi in uscita della grande compagnia giapponese è The World ends with you di cui vi abbiamo già parlato un po’ di tempo fa, ma è stato reso noto qualche dettaglio in più sul gioco e volevamo condividerlo con voi. Bisogna dire prima di tutto che c’è stato un cambiamento proprio a partire dal nome visto che The world ends with you era la traduzione letterale del gioco giapponese, ma la versione americana non si chiamerà così.

Square-Enix lotta contro la pirateria

Alzate la mano se nella vostra vita non vi è mai capitato di utilizzare una copia pirata per giocare all’ultimo titolo uscito per la console in vostro possesso. Quante volte sentiamo dire semplicemente che quella copia appartiene al cugino di un amico del nipote del fratello del cognato di un conoscente ma che magicamente quel gioco è in casa vostra per sollazzarvi nei momenti di noia e per scoprire un nuovo gioco.

Metodi per battere il letale mercato dei giochi pirata non ne sono stati ancora trovati, o almeno così si pensava visto che la caparbia Square-Enix, compagnia nata dalla fusione di due delle maggiori produttrici di capolavori per ogni console esistente, pare che abbia trovato un mezzo per combattere questa piaga dell’industria videoludica attraverso una bella presa in giro agli ignari consumatori che pensavano di aver fatto un gran risparmio entrando in possesso della copia illegale.

The World Ends With You, dal Giappone con furore

Spesso i giochi giapponesi non badano all’appeal che possono avere fuori dal territorio orientale presentando scenari di gioco apparentemente graditi solo dal pubblico dagli occhi a mandorla presentando trame e luoghi principalmente comprensibili solo da loro stessi, per non parlare dei titoli dati ai giochi che non sono sempre facilmente comprensibili e danno libero sfogo alla mente degli adattatori qualora il videogioco varcasse i confini del Giappone.

Questo è fortunatamente accaduto a quello che in patria si chiama Subarashiki Kono Sekai tradotto letteralmente in Europa come “The world ends with you”, il mondo finisce con te. Il gioco in questione è stato sviluppato da una certa Square-Enix, compagnia famosissima che ha tra le sue perle una serie di giochi di ruolo magnifici tra cui, non sarebbe nemmeno il caso di ribadirlo, l’intera saga di Final Fantasy.

Square-Enix lancia sul mercato Robocalypse

Sembra sia l’anno fortunato degli amanti dei giochi di ruolo nonché possessori di Nintendo DS. Infatti la notissima casa produttrice Square-Enix conosciuta e adorata mamma di grandissimi capolavori del genere come appunto l’altisonante nome di Final Fantasy, ha prodotto di recente un nuovo gioco della serie Mana e Final Fantasy XII: Revenant Wings per la piccola console Nintendo, ma non contenta lancia sul mercato anche Robocalypse.

Robocalypse più che un gioco di ruolo però appartiene alla categoria degli strategici in tempo reale e vista la maestria della casa di sviluppo sia per le vere qualità del gioco stesso, potrebbe diventare il vero termine di paragone di questo genere per Nintendo DS. Come il nome suggerisce, abbiamo il compito di salvare il mondo dall’apocalisse dei robot, scongiurando quindi l’invasione dei robot cattivi dal nostro mondo.

La Square-Enix conferma che il 2008 sarà l’anno decisivo

Se vi dico Square-Enix, questo binomio creatosi qualche anno fa e tanto amato dai videogiocatori di tutto il mondo, cosa vi viene in mente come prima cosa? Bravi, proprio Final Fantasy, la saga che ha emozionato milioni e milioni di accaniti amanti dei videogiochi e che si spera a breve si appresterà a presentare a tutti la tredicesima incarnazione ufficiale della serie in uscita per le console di nuova generazione.

La Square-Enix ha confermato che questo 2008 sarà l’anno decisivo, non si sa bene se lo sarà per la data di uscita ufficiale del gioco oppure soltanto per quello che hanno effettivamente promesso, ovvero una demo giocabile per far conoscere a tutti gli interessati le modifiche e le novità che hanno introdotto nel nuovissimo sistema di combattimento che da sempre è il fulcro di questa amatissima saga e divide da sempre il mondo degli appassionati di giochi di ruolo.

Final Fantasy XIII, nuove immagini in alta definizione

Probabilmente a molti di voi, al solo leggere il nome Final Fantasy, si illumineranno gli occhi pensando alle ore liete trascorse in anni ed anni con avvincenti storie ed indimenticabili personaggi come Squall, Rinoa, Cloud, Aeris, Tidus, Vincent, Barret, Tifa e tanti, tantissimi altri.

Non v’è alcun dubbio: Final Fantasy è ormai il gioco di ruolo per eccellenza e, anche per l’arrivo di questo tredicesimo capitolo, l’attesa e snervante come poche cose al mondo.

Fortunatamente, a placare questa nostra fame di avventura ci pensa un giornale giapponese, nel quale sono state pubblicate delle gustosissime immagini in anteprima di Final Fantasy XIII, che noi oggi abbiamo il piacere di presentarvi in alta definizione. Davvero uno spettacolo unico, eccovele:

La Square-Enix pubblicherà Dragon Quest Monster: Joker

Qualche anno fa un’orda di mostriciattoli colorati come una busta di caramelle ed altrettanto zuccherosi hanno invaso il mondo partendo dalla terra del Sol Levante e hanno lentamente colonizzato ogni bambino del pianeta con la loro aria pacioccosa e gli strambi versi ed abilità che ognuno di loro possedeva, Questi mostriciattoli si chiamano Pokemon e da questo marchio ormai conosciuto ovunque sono nate varie imitazioni più o meno riuscite.

Anche in campo videoludico le trasposizioni non si sono fatte attendere, in special modo per le console portatili che hanno ormai il predominio di mostricini e mostriciattoli di ogni forma e dimensioni pronti per essere catturati, addestrati e fatti combattere, e visto che non bastano mai, la Square-Enix il 14 marzo nel Regno Unito pubblicherà Dragon Quest Monster: Joker per Nintendo DS proprio per approfittare del successo che i piccoli esserini hanno sulle console da viaggio.

Denunce e risarcimenti per un video musicale che somigliava troppo a Final Fatasy VII

Aria di denunce e risarcimenti nella terra del sol levante. Infatti la Fantom Entertainment, una compagnia coreana che si occupa della creazione di video musicali è stata costretta a pagare ben 23.900 dollari (quasi 17000 euro) a causa di una denuncia da parte della Square Enix per aver realizzato un video musicale che somigliava troppo a Final Fatasy VII!

L’artista del video in questione è Ivy che come Tifa si esibisce in uno spettacolare combattimento in una chiesa. Questo è il video in questione:

preload imagepreload image