Namco-Bandai lavora sul nuovo Super Smash Bros

Nel corso del Nintendo Direct è stato annunciato che un nuovo Super Smash Bros è in fase di sviluppo, in collaborazione con Namco-Bandai. Annunciato per la prima volta all’E3 del 2011, del nuovo Smash Bros non sappiamo assolutamente niente, se non che il gioco sarà diretto da Masahiro Sakurai (papà di Kid Icarus e dei precedenti Smash Bros) e prodotto da Kenya Kobayashi.

Una collaborazione inattesa quella tra Nintendo e Namco-Bandai, a questo punto verrebbe spontaneo immaginare una sorta di cross over, con camei da parte dei personaggi Namco più popolari, senza dimenticare i lottatori di Tekken.

Sony sta sviluppando un picchiaduro stile Super Smash Bros?

Un picchiaduro stile Super Smash Bros con tutti i personaggi simbolo dell’universo PlayStation? Non è un sogno, a quanto pare un gioco del genere è effettivamente in fase di sviluppo, almeno secondo un rumor diffuso oggi da Eurogamer.

Sembra che Sony Computer Entertainment America abbia affidato allo studio californiano SuperBot lo sviluppo del gioco, titolo del quale, al momento, non sappiamo assolutamente niente.

Super Smash Bros Wii U, svelati logo e nome del gioco?

Del nuovo Super Smash Bros sappiamo ben poco, diciamo pure che non sappiamo assolutamente nulla. All’E3 di Los Angeles Nintendo ha confermato che il gioco è in fase di sviluppo per Wii U e 3DS, oltre a questo però non ci sono altre informazioni.

L’immagine che vedete in apertura però sembra aver svelato il nome ed il logo del gioco, il nuovo episodio della serie dovrebbe chiamarsi Super Smash Bros Universe.

Il nuovo Super Smash Bros sarà presentato all’E3?

I rumors si fanno sempre più insistenti e a questo punto iniziamo a crederci anche noi, secondo un anonimo impiegato di Nintendo Of Japan la casa di Kyoto presenterà il nuovo Super Smash Bros all’E3 di Los Angeles.

Masahiro Sakura sarà presente alla fiera per presentare la sua nuova creatura, il produttore sta lavorando contemporaneamente a Kid Icarus Uprising 3DS e al nuovo Smash Bros che, a quanto pare, sarà pronto per il lancio del Wii 2.

Super Smash Land, Super Smash Bros per Game Boy

Super Smash Land è un demake di Super Smash Bros, una versione del famoso picchiaduro Nintendo pensata per il piccolo Game Boy. Il gioco è attualmente in fase di sviluppo, potete seguire tutti i progessi sul blog del programmatore, al momento, essendo un progetto amatoriale, non esiste una data di uscita certa ed il progetto va avanti lentamente.

Quando sarà pronto, Super Smash Land sarà rilasciato come ROM liberamente scaricabile, anche se l’autore potrebbe decidere di realizzare anche alcune cartucce in edizione limitata, da usare nel caro e vecchio Game Boy monocromatico.

I personaggi di Super Smash Bros saranno ben 44

Ancora nuovi dettagli ci vengono forniti da immagini, notizie che fanno tam-tam su siti e blog di mezzo mondo e soprattutto dalle fonti ufficiali, su uno dei giochi che si prospettano più divertenti, vari e colorati del panorama videoludico e in uscita per le cartoonesche console Wii. Sto parlando di Smash Bros di cui ci siamo occupati poco tempo fa annunciandone l’uscita.

Ma torniamo felicissimi a parlarne perché attraverso la visione della schermata apparentemente ufficiale dello schermo di selezione dei personaggi, abbiamo finalmente una panoramica a 360° di tutta la lista di protagonisti che possiamo scegliere per dar vita ai combattimenti. Combattimenti fino ad un certo punto perché come i fan della saga sanno, il tutto è molto più colorato e soft rispetto ad un picchiaduro classico.

Super Smash Bros in arrivo sulle Wii il 9 marzo

Arrivano buone e cattive notizie per gli appassionati della saga di Super Smash Bros. Infatti la nuova incarnazione del picchiaduro più colorato, simpatico e ripieno di personaggi del mondo dei videogiochi è stato ancora una volta posticipato e la sua data di uscita anticipatamente fissata per la fine del 2007, poi spostata al febbraio 2008, salvo ulteriori ripensamenti, dovrebbe arrivare sulle nostre Wii intorno al 9 marzo.

Super Smash Bros fu un simpatico esperimento che i programmatori tollerano fare per accontentare un po’ tutti i fan degli svariati personaggi del mondo dei videogiochi che quindi, in un solo, ricchissimo titolo, potevano prendere il controllo di vari esponenti dei giochi più famosi divertendosi da matti ad utilizzare le varie caratteristiche di ognuno che appunto non aveva abbandonato nonostante si fosse ritrovato in un gioco totalmente nuovo e magari di genere diverso rispetto al proprio.

preload imagepreload image