Resident Evil, Mikami spiega la svolta action della serie

Apprezzata da molti, criticata da altrettanti, la svolta action degli ultimi capitoli di Resident Evil continua a far parlare di sé. Ma perché la saga che ha incarnato più di ogni altra il genere survival horror nell’era dei giochi 3D (insieme a Silent Hill) ha deciso di virare verso un tipo di gameplay che punta più all’azione che al pathos?

Shinji Mikami, il papà di Resident Evil, ha parlato della questione con “IGN” ed ha spiegato che la scelta di portare la serie verso meccaniche più action è stata dettata dal flop commerciale del remake di Resident Evil uscito nel 2002 su GameCube.

Dead Space 3, azione horror nello spazio profondo

Il terzo episodio di Dead Space arriva nei negozi e dopo avervi proposto una corposa preview nelle scorse settimane adesso è arrivato il momento della recensione. Siete pronti per un viaggio senza ritorno nello spazio profondo? Questa volta Isaac non sarà solo e potrà affrontare i suoi demoni insieme ad un fedele compagno di avventura.

ZombiU, Londra infestata dai non morti

Come successo anche al lancio del Nintendo 3DS UbiSoft si presenta all’appello con una ricchissima lineup di lancio per Wii U. Abbiamo provato il titolo forse più rappresentativo, quel ZombiU annunciato allo scorso E3 e che fin da subito ha suscitato un buon interesse tra pubblico e critica. Un gioco maturo per Wii U, l’avventura del nuovo hardware Nintendo inizia bene.

ZombiU, lo abbiamo provato per voi

A Lucca Comics & Games 2012 abbiamo avuto modo di provare ZombiU, il nuovo survival horror di UbiSoft che si presenta come uno dei titoli di lancio più interessanti per la nuova console Nintendo. La prova, purtroppo, non è durata molto (giusto dieci minuti, con gente in coda che scalpitava per provare il titolo), quanto basta però per proporvi una piccola anteprima.

Resident Evil 6, la paura corre sul filo del rasoio

Il quinto episodio di Resident Evil ha gettato nello sconforto i fan più affezionati, di survival horror obiettivamente era rimasto ben poco, Resident Evil era diventato un gioco d’azione come tanti altri. Per il sesto capitolo Capcom ha fatto tesoro delle critiche ricevute, ma fino a che punto? Scopriamolo insieme nella nostra recensione.

Resident Evil 6, un eccitante video del gioco in azione


Vi è piaciuto il cocente sole africano che picchiava forte all’interno dell’ultimo capitolo pubblicato della saga? Dimenticatevelo perché quello che ci aspetta, sarà ancora più potente grazie alle caratteristiche di Resident Evil 6.

Resident Evil 6, un video svela una nuova ambientazione


All’interno della saga ci siamo avventurati in ambientazioni davvero di ogni tipo. Fin dagli esordi le magioni infestate da creature non morte sono state decisamente all’ordine del giorno, lasciando, dietro ogni porta chiusa, il sentore di qualcosa di malvagio che avrebbe potuto far la sua comparsa da un momento all’altro, lasciando poi spazio ad intere strade cittadine ricolme di esseri che bramavano la nostra calda carne pulsante per cibarsene allegramente.

Insomma con Resident Evil ce la siamo vista brutta in moltissime occasioni, che includono tra l’altro anche treni deragliati che hanno ospitato pericoli inenarrabili o assolati villaggi dell’Africa più nera, ricolmi di zombie dalla pelle scura. Come saprete la cavalcata della saga dopo il quinto capitolo non si è affatto interrotta visto che Resident Evil 6 inizia già a bussare forte alle nostre porte. Che ne direste di spaventarvi con un nuovo video subito dopo il salto?

Dead Space 2 a 5 euro su Origin

Per tutta la settimana (fino a venerdì 22 giugno) Dead Space 2 è in offerta su Origin al prezzo speciale di cinque euro, davvero una offerta con i fiocchi, considerando che il prezzo di listino è fissato a 29.90 euro. Il secondo capitolo della saga vede Isaac intrappolato a bordo di una stazione spaziale, in questa avventura riuscire a portare a casa la pelle sarà molto dura.

Se non avete ancora giocato a Dead Space 2 vi consiglio di acquistarlo subito, in attesa di mettere le mani su Dead Space 3, annunciato allo scorso E3 di Los Angeles e in arrivo su PC e console HD nei primi mesi del 2013.

Categorie PC

Project zero II, una nuova gallery poetica ma spaventosa


Inquietante come altre poche cose al mondo, avvertire la presenza di un fantasma nelle vicinanze è sicuramente un’esperienza allucinante che non può lasciare indifferenti. Che si tratti di un sentore benigno che magari può provenire dalla sensazione di avere accanto una persona cara che purtroppo non c’è più oppure avvertire strane vibrazioni entrando in un luogo che molti considerano maledetto, desta insomma parecchie emozioni in ogni caso.

E lo sa bene anche quella fetta di giocatori che non si sono lasciati scappare a suo tempo almeno un episodio della saga di Project Zero, una formidabile serie di survival horror che abbandona il concetto di azione che pervade molti titoli legati allo stesso genere, ma si va ad insinuare nei meandri degli horror nipponici cinematografici in cui, al posto del sangue e della violenza, si fa della paura stessa la vera protagonista, riuscendo in pieno a terrorizzare l’utente.

The Last of Us, un nuovo video racconta lo spirito del gioco


Una tranquilla passeggiata in auto con la propria bambina, una vera e propria celebrazione del rapporto padre-figlia. E’ questo ciò che immediatamente appare agli occhi di uno spettatore distratto che non sa ancora bene cosa sia The Last of Us e si appresta a guardare il nuovo trailer di quest’attesissimo gioco. Non si può sapere che dietro quell’apparente tranquillità si possa celare qualcosa di assolutamente spaventoso ed inquietante.

L’auto si muove lentamente, percorre i suoi chilometri e le espressioni sui volti dei protagonisti non lasciano inizialmente evincere stati d’animo di particolare pericolo o paura, eppure in quel brevissimo tempo di cui è composto il video, accade davvero tanto, tutto il necessario per farci capire cosa potrà accadere quando metteremo le mani su questo nuovo titolo a metà strada tra un gioco di avventura ed un survival horror.

Project Zero II, il remake Wii in una nuova gallery


Quanta tristezza avranno provato gli appassionati di survival horror quando hanno avuto la notizia ufficiale del mancato arrivo di uno dei capitoli di una saga ammirata ed entusiasmante appartenente proprio al genere tanto apprezzato? Quante lacrime saranno state versate, ma soprattutto quanta indignazione di fronte alle continue beghe di distribuzione e localizzazione di giochi che purtroppo spesso non riusciamo mai a vedere dalle nostre parti?

La saga in questione è quella di Project Zero, conosciuta in madre patria nipponica con il titolo di Fatal Frame e, presentando sempre protagonisti diversi, ci mette al comando di persone, spesso appartenenti al gentil sesso, alle prese con misteri da svelare e presenze inquietanti, leggende dal puro antico sapore giapponese fino a legami con entità provenienti da chissà quale limbo. Per fortuna i recuperi fanno sempre piacere: Project Zero II ne è la prova.

Project Zero II, spunta una data di uscita per il remake Wii


Quasi tutti sono convinti che il massimo dello spavento che si possa provare con un videogame sia generato da alcune situazioni particolari che molti sostenitori dei survival horror più noti al grande pubblico sono capaci di offrire nei vari titoli che compongono le proprie saghe. Insomma chi potrebbe rimanere indifferente davanti ad un’orda di zombie che alle nostre spalle fanno sentire il proprio mugolare e il trascinarsi di piedi malfermi?

Chi potrebbe evitare il classico salto sulla sedia dopo l’apparizione di una delle orripilanti creature che compongono l’incubo generato dai vari Silent Hill disponibili su console? Insomma le saghe più longeve e conosciute a livello internazionale sono ai primi posti nella classifica dei giochi più spaventosi, ma qualcuno dimentica sempre di citare una saga nipponica che riesce a creare un’atmosfera unica: si parla delle meraviglie di Project Zero.

Categorie Wii

Obscure, uno spin off in programma su Xbox Live


Quando si parla di survival horror sicuramente appaiono alla mente alcune delle più angoscianti scene che un videogioco possa mai avervi presentato. Insomma di certo non compare magicamente Topolino, presto nuovamente protagonista di una coinvolgente avventura come Epic Mickey 2, e non ci troviamo di fronte la tenerezza di un batuffolo rosa come Kirby, anche lui presto alle prese con delle nuove situazioni come abbiamo avuto modo di dirvi.

Con l’etichetta di survival horror facciamo riferimento ai classici nomi del genere, quindi Silent Hill con il suo branco di creature orripilanti e la angosciose atmosfere che i suoi appassionati conoscono benissimo, fino ad arrivare ai vari Resident Evil, pilastri solidissimi dell’intero genere. Eppure esistono diversi giochi considerati minori che possono comunque vantare un buon numero di sostenitori. Uno di questi è probabilmente Obscure.

Zwei, Shinji Mikami lavora ad un nuovo survival horror


E’ a lui che dobbiamo l’arrivo dell’orda di creature raccapriccianti, di fantasmi erranti che non trovano pace dopo essere trapassati, di esseri non morti pronti a saltarci alla gola per pasteggiare serenamente con le nostre carni, insomma di tutta quell’ondata di survival horror che ormai da diversi annetti a questa parte ha dato la possibilità ai giocatori di terrorizzarsi con piacere e alle compagnie di sviluppo di mettersi alla prova con questo genere.

Il suo nome è Shinji Mikami e a lui dobbiamo tutto questo perché probabilmente se non si fosse messo all’opera per portare timidamente sulla prima generazione di console Playstation il primo storico ed indimenticabile episodio di Resident Evil, probabilmente non avrebbero visto la luce molti dei giochi che invece sono ora tra i più apprezzati nel panorama videoludico. Presto un nuovo esponente del genere farà capolino sulle nostre console.

preload imagepreload image