Take-Two Interactive difende Facebook

Strauss Zelnick, CEO di Take Two, ha recentemente parlato di Facebook, difendendo a spada tratta il social network di Mark Zuckerberg, annunciando che il futuro dei videogiochi passa anche da FB.

Il social network ultimamente è finito nell’occhio del ciclone a causa di uno scandalo legato proprio ai giochi, a quanto pare, applicazioni come FarmVille raccolgono molti dati degli utenti e non è chiaro come questi verranno poi utilizzati dalle aziende.

I 5 giochi più discussi della storia

Chi non si è mai interessato della censura nei videogiochi? Ci sono ancora discussioni in corso in molti paesi. Chi censura per proteggere i bambini e chi invece censura a causa degli ideali politici del paese. Insomma il mondo non si da pace e non riesce a trovare un accordo che soddisfi sia i produttori che i consumatori più accaniti. In questi ultimi anni ne abbiamo sentite di cotte e di crude ed è ora di stilare una classifica dei giochi più discussi e, purtroppo, più censurati della storia.

5° Posizione – Doom

 Uscito nel 1993 è stato molto discusso per i suoi contenuti splatter e satanici. Molte associazioni religiose hanno tentato di bandirlo dal mercato senza successo. Il putiferio è scoppiato una seconda volta nel 1999 quando i due ragazzi del massacro della Columbine High School dichiararono di essere grandi giocatori del titolo.

EA abbandona Take Two

Colpo di scena nel mondo finanziario legato a quello videoludico: nonostante un’OPA lanciata circa sette mesi fa – associata a vari, seri “corteggiamenti” alla casa editrice del mitico GTA –

GTA per Wii in arrivo?

Certo, la piattaforma di destinazione non ha la potenza delle concorrenti, ma la parola fine su una probabile versione di GTA per Wii non è stata messa ancora, anzi, le

Non abbiamo bisogno di Rockstar, il prossimo GTA lo facciamo da soli

Ma che succede ad Electronic Arts? O meglio, che è successo nel corso degli anni ad Electronic Arts? EA si è fatta avanti e ha lasciato dietro di se qualsiasi finzione di disinteresse nell’acquisto ostile di Take-Two per portare avanti la sua campagna per il totale monopolio dell’industria videoludica odierna.

Se recentemente Take-Two ha declinato l’offerta d’acquisto di EA di ben 2 miliardi di dollari, adesso potrebbe ritrovarsi a non avere altra scelta che cedere il controllo della compagnia a John Riccitiello & Co., che stanno pianificando il buyout ostile della compagnia offrendo ai suoi azionisti la bellezza di ben 2 miliardi di dollari – si, la stessa cifra offerta in “amicizia” precedentemente.

GTA IV potrebbe vendere 9 milioni di copie prima di Halloween

GTA è un gran franchise. E’ talmente grande, che alcuni lo considerano IL franchise. Ogni singolo gioco della saga di GTA è riuscito a vendere milioni e milioni di copie in tempo record.

Le aspettative per il nuovo capitolo di questa saga sono quindi grandi. Enormi. Secondo un analista GTA IV potrebbe battere tutti i record e vendere ben 9 milioni di copie entro halloween.

Confermato! In arrivo Bioshock 2

Tutti i fan dello sparatutto in prima persona dai temi steampunk saranno felici di sapere che Take-Two Interactive ha oggi annunciato che Bioshock 2 è attualmente in via di sviluppo.

Dello sviluppo del gioco si occuperà 2K Marin, una nuova sussidiaria di Take-Two Interactive.

Take 2 rifiuta l’offerta da due miliardi di dollari di EA

Electronic Arts, spesso chiamata l’impero galattico delle software house, ha offerto ben due miliardi di dollari statunitensi a Take Two, nella speranza di poter acquistare la compagnia.

Take Two, responsabile di hit quali Bioshock, GTA, Manhunt e Bully, ha rifiutato l’offerta ritenendola inadeguata. Secondo la compagnia, due miliardi di dollari sono troppo pochi e non sono in grado di coprire il suo effettivo valore.

“La proposta di Electronic Arts attribuisce un valore insufficiente per i nostri azionisti e arriva nel momento sbagliato date le cruciali iniziative della Compagnia,” ha detto Strauss Zelnick, Executive Chariman di Take-Two. “Grazie agli straordinari sforzi dei nostri team di creativi e di uomini d’affari, Take-Two ha fatto dei passi enormi nei passati 10 mesi nel tentativo di raggiungere il comune obbiettivo di essere la compagnia più creativa, innovativa ed efficiente nell’industria”.

preload imagepreload image