Non è passato tantissimo tempo da quando un genere dapprima utilizzato in modo differente, si è implacabilmente imposto sul mercato, creando un giro d’affari davvero ingente e innescando un certo interesse per il mondo dei videogiochi anche verso chi non aveva mai preso in mano un controller prima di allora. Tutto questo è dovuto all’introduzione di nuovi rivoluzionari meccanismi e alla nascita di nuove idee per quel che riguarda il settore dei rhythm game.
Un tempo erano ad appannaggio di simulazioni di ballo di vario tipo, utilizzando melodie non soltanto puramente dance, ma anche brani appartenenti al famoso j-pop particolarmente gradito nella patria del sol levante, con qualche pizzico di brani hip-hop che interessano soprattutto il pubblico giovane. Tutto però è cambiato da quando i tappetini per il ballo sono tornati nell’armadio e si è fatto largo a strumenti e periferiche di vario tipo.