Ninja Gaiden 3 annunciato al Tokyo Game Show

Nel corso del Tokyo Game Show (attualmente in corso in Giappone) Tecmo-Koei ha annunciato ufficialmente l’inizio dei lavori sull’attesissimo (almeno dai giocatori hardcore) Ninja Gaiden 3, terzo capitolo della serie creata dal visionario Tomonobu Itagaki.

Ninja Gaiden 3 sarà realizzato come sempre dal Team Ninja, senza però la preziosa collaborazione di Itagaki-san, che da circa due anni ha lasciato Tecmo per fondare un proprio studio indipendente.

Ninja Gaiden 3, avrà tutto quello che i fans si aspettano


La loro immagine è indissolubilmente legata a dei luoghi magici ed affascinanti nonostante rappresentassero un vero e proprio pericolo per le ignare vittime che si ritrovavano letteralmente spacciati al loro silenzioso passaggio. Sensibilità acutissima, agilità fuori dal comune e tante caratteristiche che vengono quasi sempre associate alla maestria di un felino piuttosto che ad un uomo, fanno del ninja una figura magica ed intrigante.

Uomini ma anche donne dalle sembianze nascoste ma veloci come gazzelle, silenziosi come serpenti striscianti ed agili come pantere che si addentrano nella notte più profonda. Ecco come vengono idealizzati i ninja ai giorni nostri e come personaggi carismatici di un mondo che non esiste più, sono stati più volte presi in considerazione per la realizzazione di particolari giochi che vedevano come protagonisti proprio questi killer del passato.

Ninja Gaiden Sigma 2, i ninja tornano su Playstation 3

 Team Ninja, il team di sviluppo di Ninja Gaiden, ha recentemente perso uno dei suoi più valorosi elementi: Tomonobu Itagaki. A quanto pare il team non si è affatto scoraggiato ed è stato in grado di forgiare un gioco degno del nome che porta. Ninja Gaiden Sigma 2 è naturalmente la versione per Playstation 3 che è stata convertita dalla versione per Xbox 360. Ma a quanto pare il gioco è molto più di una conversione.

Le varie pecche di Ninja Gaiden 2 hanno insegnato molto al team di sviluppo e cosi hanno subito colto l’occasione per rimediare agli errori commessi. La camera, per esempio, non focalizza più sullo scenario durante l’azione, ma ci permette di seguire il nostro personaggio per bene, senza distrazioni. Inoltre, in questa versione, sarà disponibile il multiplayer in più di 30 arene. Una scelta difficile, ma non vediamo l’ora di scoprire come andrà.

preload imagepreload image