E’ probabilmente con l’arrivo di una console versatile come il Nintendo DS, che se utilizzata in un particolare verso può essere anche considerato come un libro o almeno un’agendina elettronica che alcuni tipi di giochi si sono affacciati sul mercato rendendo molto più vario e differente la collezione di titoli della console portatile rispetto a quelli disponibili su tutte le altre macchine da gioco che hanno visto la luce fin da quando il mondo dei videogiochi ha preso vita.
Tra questi titoli particolarmente originali figurano tutti quelli che hanno tentato di bissare il successo di Brain Training, una vera serie di test più che un gioco vero e proprio, in cui mettere alla prova la nostra intelligenza e la nostra età mentale. Una serie di test dalla natura più varia ci ha messo d’impegno per affrontare l’età che avanza ma che non sempre è identica a quella della nostra mente ed è simpatico scoprirlo proprio attraverso un gioco.