La pochezza dei numeri fatti registrare da Wii U nel corso degli ultimi mesi ha spinto il colosso di Kyoto ad elaborare nuove strategie per risollevare le sorti della sua console. I giochi da soli non bastano, e allora ecco arrivare in soccorso del successore di Wii un significativo taglio di prezzo ed un paio di bundle “importanti” che potrebbero dare il giusto boost alle vendite nel periodo autunnale.
The Legend of Zelda The Wind Waker
Zelda Wind Waker HD, nuovi screenshot
Nintendo ha rilasciato dieci nuovi screenshot di Zelda Wind Waker HD, atteso remake di Wind Waker che uscirà su Wii U il prossimo ottobre. La versione originale del gioco, uscita nel 2003 su GameCube, suscitò numerose polemiche a causa del suo stile particolare e della discontinuità con i titoli precedenti della saga, poi con il passare degli anni è stata rivalutata su tutta la gamma. Buona visione.
Zelda Wind Waker torna su Wii U in HD
Notizia bomba nel corso del Nintendo Direct, tutti si aspettavano la presentazione di un nuovo Zelda per Wii U ed effettivamente così è stato. Il nuovo Zelda uscirà presumibilmente nel 2014 e verrà mostrato all’E3 di Los Angeles (insieme a Yoshi Story 2 e due nuovi giochi di Mario) ma nell’autunno 2013 arriverà Zelda Wind Waker HD, remake del titolo uscito su GameCube dieci anni fa.
Shigeru Miyamoto parla del design di Link in versione cartoon
Se c’è un personaggio dell’universo Nintendo che abbiamo visto davvero in tutte le salse, quello è Link. Il protagonista di Zelda passa agevolmente da rappresentazioni realistiche e “adulte”, come quella di Zelda Skyward Sword, ad avventure in cui viene disegnato in pieno stile cartoon, tipo The Wind Waker (uscito su GameCube nel 2003).
Interpellato in merito a queste differenze e alla possibilità che il grande pubblico possa non gradire troppo la versione cartoonesca di Link, il papà di Zelda Shigeru Miyamoto ha risposto: “Per quanto riguarda il Link cartoonesco, io lo chiamo il gatto con con gli occhi di Link. Se abbiamo deciso di farlo così è perché volevamo creare un gioco tipico di Nintendo, un’avventura che rappresentasse l’anima della nostra società“.