The Last Dinosaur, salviamo un tirannosauro su Facebook


Nessuno sa effettivamente quale sia la causa della loro improvvisa scomparsa dalla faccia della Terra. Ognuno, nei modi più fantasiosi ha immaginato una possibile tragedia che abbia implicato la scomparsa di questi enormi lucertoloni dal suolo terrestre ormai già milioni di anni fa, quando ancora il nostro pianeta era totalmente diverso da quello che conosciamo oggi, tra foreste inesplorate e immani rettili che tutti noi abbiamo studiato e da cui siamo rimasti affascinati.

Insomma i dinosauri, in un modo o nell’altro, anche se nessuno di noi ha mai avuto l’onore di conoscerne uno dal vivo, sono sempre riusciti a suscitare un certo interesse nei confronti sicuramente dei ragazzi che pian piano iniziavano a studiare questi animali del passato sui banchi di scuola, ma anche degli adulti che si sono sempre chiesti il motivo della loro sparizione misteriosa. Come sarebbe stato avere a che fare con un vero tirannosauro?

Giochi della memoria, Gon


La loro scomparsa dal nostro pianeta risulta ancora oggi un mistero completamente irrisolto. C’è chi offre come soluzione una possibile era glaciale che ha portato l’estinzione totale della loro specie o chi ancora, in modo più favoleggiante, si attiene alle antiche profezie di popoli e civiltà scomparse che parlando di un necessario ricambio di specie sulla Terra che funzionerà un pò in modo simile al probabile disastro che dovrebbe coinvolgere il mondo nel dicembre del 2012.

Insomma quei grossi lucertoloni che erano i sovrani incontrastati del nostro pianeta milioni di anni hanno sempre rappresentato un mistero molto affascinante per i paleontologi di tutto il mondo, ma anche per molti giovani ragazzi che restano inebetiti immaginando le colossali dimensioni di alcune specie di dinosauri e fantasticano sul motivo più plausibile che abbia portato alla completa scomparsa della razza favorendo poi la nascita degli esseri umani.

Doritos Dash of Destruction, dinosauri affamati di camion su XBLA


Più volte abbiamo immaginato come doveva essere il mondo preistorico, quando ancora l’uomo era al minimo delle sue capacità essendosi evoluto da pochissimo dal rango animalesco di scimmia e si trovava a convivere in una vera e propria giungla con tribù nemiche, abitazioni fatte di roccia e l’obbligo di andare ogni giorno a caccia per depredare animali da mangiare sperando di non lasciarci la pelle a causa dei tanti pericoli.

Ma l’elemento su cui maggiormente viene da fantasticare è sicuramente quello dei lucertoloni alti molti metri e delle specie più stravaganti e particolari che scorazzavano liberamente in quelle ere lontane. I dinosauri hanno sempre reso la preistoria come uno di quei periodi storici più interessanti proprio perché ci permetteva di volare con la fantasia e provare ad immaginare la maestosità di animali che non abbiamo mai avuto la fortuna e la sfortuna, al tempo stesso, di vedere di persona.

preload imagepreload image