Tomb Raider 9 svelato da GameInformer: ora è ufficiale

Tutto come previsto. Il numero di gennaio della rivista americana GameInformer svelerà ufficialmente Tomb Raider 9, la nuova avventura di Lara Croft che segnerà un reboot dell’intera saga e che, proprio per questo, s’intitolerà semplicemente Tomb Raider.

Il gioco racconterà la prima, durissima, avventura dell’archeologa più famosa del mondo videoludico e, secondo il dirigente di Crystal Dynamics Darrell Gallagher, per giocarci “dovremo dimenticare tutto quello che sappiamo di Tomb Raider“.

Al momento, non sappiamo ancora quali saranno le piattaforme di destinazione del titolo (Xbox 360, PS3 e PC, probabilmente) o quando vedremo il gioco nei negozi, ma una cosa è certa: il nuovo Tomb Raider racconterà le origini di una giovane e ancor più bella Lara Croft in “un periodo che ha segnato più di ogni altro la storia del personaggio“.

Appena ci saranno maggiori dettagli, ve lo faremo sapere. Intanto, date pure uno sguardo alla copertina di “GameInformer” in dettaglio con le immagini che vi aspettano dopo il salto.

Tomb Raider, Lara Croft in un MMO?


E’ stata una delle regine incontrastate delle protagoniste femminili nel mondo delle console. In un mondo dominato quasi esclusivamente da uomini, che possono andare dal lottatore nerboruto e possente in grado di padroneggiare arti marziali antichissime e sopraffare un avversario in men che non si dica oppure fieri condottieri armati di tutto punto, la sua leggiadria e la sua tecnica magistrale, hanno conquistato appassionati di tutto il pianeta.

Il suo nome è Lara Croft, un’eroina che tutti noi conosciamo molto bene visto che da diversi anni fa la sua comparsa nel mondo delle console con alcuni titoli a dire il vero di qualità altalenante, ma sempre pregni del suo immenso fascino che è riuscito ad accalappiare il pubblico maschile con gli ormoni in subbuglio, ma anche una vasta schiera di ragazze appassionate di controller ed affini, pronte ad avere un simbolo importante appartenente al proprio sesso.

Tomb Raider and the Guardian of Light, un video di Lara Croft in azione


Lara Croft ha rappresentato senza ombra di dubbio una sorta di rivincita femminile nei confronti del maschilissimo mondo dei videogiochi, interessando ovviamente grazie al suo personalissimo carisma e ad un corpo che farebbe invidia ad una prorompente fotomodella, il pubblico vastissimo di maschietti, ma al tempo stesso ha donato un grosso potere alla casta delle videogiocatrici femminili e alle eroine dei videogiochi in generale.

La saga di Tomb Raider che conta ormai davvero molti capitoli, è sempre stata sulla cresta dell’onda, in special modo per i primi episodi che hanno davvero fatto epoca, amalgamando una personalità fortissima per l’eroina appena presentata ed una giocabilità stellare che hanno reso il titolo d’avventura tra i migliori del suo genere. Come saprete tra un po’ Lara tornerà a far danni sulle console, in particolare su Xbox 360.

Giochi della memoria, Todd’s Adventure in Slime World


La moda di avere come protagonista di un videogioco di successo una signorina dalle curve generose e dotata di un gran sex-appeal che alimenti quindi l’interesse da parte di un certo pubblico maschile è sicuramente arrivata con l’apparizione magica quanto prepotente di Lara Croft, la conturbante eroina di Tomb Raider intenta a visitare siti archeologici irti di pericoli con una mise del tutto inadatta per fredde ed umide caverne ricche di ostacoli.

Eppure i personaggi femminili all’interno dei giochi per console non sono spuntati soltanto con l’arrivo della sinuosa Lara sulle nostre macchina da gioco visto che un bel po’ di tempo prima, la ben più discreta Samus aveva preso parte all’inizio della saga di Metroid, ancora oggi di grande successo nel mondo videoludico. La protagonista indossava una tuta che copriva tutto il suo corpo, ma prendendo in esame lo stile di gioco, noteremo varie similitudini con un titolo del passato.

Lara Croft and the Guardian of Light, nuovi screenshots

Malgrado non si tratti del vero nuovo capitolo della saga, quello della svolta, tutti noi siamo incuriositi dall’uscita – ormai prossima – di Lara Croft and the Guardian of Light, titolo co-operativo che debutterà su PSN, Xbox Live e PC la prossima estate (sotto forma di titolo scaricabile) e che con la sua visuale isometrica ci catapulterà in un inedito mix fra avventura e puzzle-game.

E allora eccoci pronti a proporvi le ultime immagini del gioco trapelate in rete. Come potete vedere raggiungendoci dopo il salto, si tratta di due screenshots di puro gameplay ed uno spettacolare artwork raffigurante la nuova Lara (ancora più sexy della “vecchia”, se è possibile!) ed un guerriero che la aiuterà a districarsi in questa nuova avventura dal sapore alternativo.

Buona visione. Lara Croft and the Guardian of Light vi aspetta!

Lara Croft and the Guardian of Light non è Tomb Raider 9, la Crystal Dynamics fa chiarezza


E’ stata capace di rivoluzionare il concetto della donna all’interno dei videogiochi, facendo abbandonare dall’immaginario collettivo la classica principessa tutta nastrini e cotonature costantemente rapita dal malvagio antagonista di turno, trasformando l’ingenua ed indifesa fanciulla di rito in un’eroina a tutto tondo capace di sostituire il protagonista muscolo e forte che sovrasta ogni pericolo, accettando sfide pericolose e spaventose.

Si tratta chiaramente di Lara Croft, quel fantastico personaggio che è riuscito a fare il grande salto dal mondo dei videogiochi fino a quello delle star complete, diventando un vero fenomeno di culto per chiunque, arrampicandosi fuori dall’isolato mondo degli appassionati di videogiochi. Ha portato al successo la sua serie di appartenenza, Tomb Raider, sfornando diversi capitoli nell’arco di varie generazioni di console a cui se ne aggiungerà un altro.

Tomb Raider, grandi idee ed un franchise per Lara Croft


All’inizio la serie ebbe un fortissimo richiamo, irresistibile per i molti appassionati di videogiochi che notarono la prima fantastica avventura sulla gloriosa prima generazione di console Sony. Un viaggio attraverso oscure catacombe da visitare minuziosamente risolvendo alcuni enigmi e facendo fuori con le armi in dotazione dei nemici tra i più vari, principalmente animali selvatici, fino ad arrivare addirittura ad uno stupefacente tirannosauro misteriosamente in vita.

L’ingrediente principale per la fortuna di una saga come quella di Tomb Raider, è esattamente di questo che stiamo parlando, non era però soltanto una struttura di gioco che ammiccava clamorosamente al classico stile delle avventure miscelate a sezioni d’azione davvero ben congeniate, ma soprattutto per la presenza di una protagonista femminile molto forte che andava a sostituire la classica figura dell’uomo senza macchia e senza paura.

Via Lara Croft, da oggi è realtà


Può un personaggio dei videogiochi diventare così famoso da prendere il volo e trasformarsi in un’icona di stile e di costume, abbandonando il pubblico tutto sommato di nicchia degli appassionati di videogames e di console e prendere spazio in tutto il mondo? E’ in realtà successo più volte nel corso dell’era videoludica, dal celebre Mario, icona incontrastata della Nintendo fino al buffo Pacman con cui viene spesso identificato proprio il mondo dei videogiochi.

Eppure un personaggio ben più recente ha calamitato l’attenzione di tutti, ma specialmente del pubblico maschile per degli ovvi motivi, tanto da trasformarsi in un’icona sexy anche se dotata di curve sinuose ma puramente irreali e virtuali. Si tratta di Lara Croft, la conturbante protagonista della nutrita saga di Tomb Raider, nata quasi una decina d’anni fa sulla prima generazione di console Playstation e diventata un vero e proprio fenomeno di culto.

Lara Croft and the Guardian of Light, primi screenshots e dettagli

Non solo Tomb Raider 9. Nel calderone di Eidos sta bollendo anche Lara Croft and the Guardian of Light, un nuovo capitolo speciale della saga di Tomb Raider destinato al download digitale.

Si tratta di un gioco completamente diverso dai suoi predecessori, uno strano mix di azione, puzzle game e caccia al tesoro caratterizzato da una grafica apprezzabile (ma non sbalorditiva) e da un gameplay cooperativo. La visuale non è più in terza persona, bensì isometrica, ossia che racchiude un po’ tutto il quadro in cui è possibile muovere i personaggi.

Ancora ignote le piattaforme di destinazione e la data di debutto sul mercato di Lara Croft and the Guardian of Light. In attesa di maggiori informazioni, godiamoci i primi screenshots del gioco. Dopo il salto.

Lara Croft, l’eroina di Tomb Raider darà il nome ad una strada?


Il suo arrivo sulla prima generazione di console Playstation fu una vera sorpresa per tutti, compresi probabilmente gli sviluppatori che non si sarebbero mai aspettati un successo così clamoroso ed un vero e proprio stravolgimento del modo di intendere il videogioco per quanto riguarda l’ultizzo di una protagonista femminile al posto del classico eroe di turno senza macchia e senza paura, aprendo le porte alle molte colleghe sopraggiunte successivamente.

Tomb Raider è stato quindi un gioco rivoluzionario sotto alcuni punti di vista, il primo episodio di una saga che si è evoluta non tanto nel gameplay quanto nel dettaglio grafico che ha reso più armoniche le piacevoli curve digitali della prorompente protagonista, una donna che non deve chiedere mai, una donzella tanto avvenente quando pericolosa e capace di badare a sé stessa intrufolandosi in ogni anfratto pur di intraprendere al meglio la sua missione.

preload imagepreload image