Top5: i cani più celebri nel mondo dei videogiochi


Gli animali hanno spesso fatto la propria comparsa nel mondo dei videogiochi. Molte volte nelle vesti di personaggi antropomorfi, spesso presi in prestito da cartoni animati seriali o da film per il grande schermo, basta pensare ai vari Beethoven, il simpatico ma ingombrante San Bernardo o al dolce e più scattante Bolt direttamente dall’omonimo cartoon per il cinema. In questa classifica vi mostriamo i personaggi canini che maggiormente sono rimasti impressi per aver partecipato a giochi di successo.

5. POPPY – Samurai Shodown


Il glorioso picchiaduro di casa SNK aveva nel cast di personaggi selezionabili un lottatore chiamato Galford, un eroe misterioso e mistico che incarna alla perfezione lo stereotipo del ninja giapponese silenzioso e letale. Durante i combattimenti, per alcuni attacchi impiegava l’utilizzo del suo fido compagno Poppy che altri non è se non il suo affezionato cane di razza Husky, sempre pronto ad aiutare il suo padrone nei momenti di difficoltà.

4. YAMATO – Shadow Dancer


La vendetta è una delle principali portatrici di distruzione e quando un uomo ne viene colto, è capace di intraprendere un cammino che può trasformarsi in un appassionante gioco per console. Lo ricorderanno i possessori di Sega Mega Drive che avranno provato Shadow Dancer, un gioco in cui nei panni di un agile ninja chiamato Musashi (o Hayate a seconda della versione del gioco) eravamo pronti a servire la fredda vendetta. Il tutto con la compagnia costante di Yamato, un cane pronto ad azzannare i nemici più pericolosi.

Top5: I migliori picchiaduro a scorrimento


Si tratta di un genere ormai dimenticato che garantì in passato un nutrito gruppo di videogiochi in special modo per le tanto osannate console a 16 bit. Stiamo parlando di picchiaduro a scorrimento, una vera e propria scarica di adrenalina che è stata sostituita oggi dai beat’em up uno contro uno. Ma vediamo quali sono i titoli di questo genere che hanno lasciato un segno nel mondo dei videogiochi.

5. CAPTAIN COMMANDO


Nato come cabinato da sala giochi e poi convertito anche per Super Nintendo, Captain Commando da nuova linfa al genere dei picchiaduro a scorrimento introducendo nel cast non i soliti lottatori, ma una vera e propria squadra tecnologica che tiene a bada il crimine. Perfetto in versione sala giochi, qualche difettuccio e qualche taglio in più nella versione per console, hanno permesso a Captain Commando di diventare un piccolo emblema. Una particolarità: uno dei lottatori è un bebè che pilota un mech da combattimento!

4. THE BOUNCER


The Bouncer è uno dei pochi esemplari del genere per le console della pasata generazione, uno dei titoli di punta presenti all’uscita della nuovissima e fiammante Playstation 2. La grafica spettacolare a quel tempo e lo stile inconfondibile del genere l’hanno reso un acquisto quasi obbligato per tutti i neo-possessori della nuova macchina da gioco Sony. Agli occhi di un giocatore moderno, The Bouncer risulterà antiquato e pieno di difetti, ma peccato che non ne abbiamo fatto dei seguiti.

Top5: I migliori giochi Disney per le console a 16 bit


Il mondo Disney è uno di quelli che impariamo ad apprezzare da bambini grazie alle fantastiche storie che ci vengono lette e dai film o gli episodi a cartoni animati che ci divertiamo a seguire, per poi non abbandonarli mai tirando fuori il bambino che è in noi anche quando ormai l’età inizia a maturare. Molte volte i personaggi Disney classici hanno fatto incursione nel mondo dei videogiochi in special modo nell’era delle console a 16 bit, questi sono i nostri cinque preferiti

5. QUACKSHOT


Il personaggio simbolo, quello che tutti adorano per la sua simpatia e la goffaggine che lo caratterizza, ovvero Paperino, è stato il protagonista di Quackshot, un vecchio titolo uscita su Sega Mega Drive. Il suo scopo era quello di attraversare l’intero mondo, dalla Transilvania al Messico per scovare un tesoro seguendo una misteriosa mappa, il tutto con l’aiuto dei suoi cari nipotino Qui, Quo e Qua.

4. GOOF TROOP


In una speciale avventura che si diversifica dal classico platform made in Disney ma lascia spazio maggiormente al puzzle game e all’azione, Pippo ha fatto il suo ingresso insieme al figlioletto televisivo Max in Goof Troop. Padre e figlio, direttamente dalla serie tv “Ecco Pippo!” vengono rapiti dai pirati durante una gita al mare e dovranno trovare il modo di tornare sani e salvi a casa insieme al vicino Gambadilegno.

preload imagepreload image