Guardian Heroes per XBLA, nuovo trailer

SEGA ha pubblicato un nuovo trailer di Guardian Heroes per Xbox Live Arcade che – seppur breve – ci permette di apprezzare da vicino la grafica rimasterizzata in HD di questo attesissimo remake del picchiaduro/GDR uscito nel 1996 su SEGA Saturn.

Il nuovo Guardian Heroes per XBLA avrà diverse modalità di gioco, comprese quelle online (sia cooperative che competitive), 45 lottatori fra cui scegliere e una trama ben sviluppata con cinque finali diversi.

Giochi della memoria, Wario World per Nintendo GameCube

Poteva il terribile Wario saltare l’appuntamento con il Nintendo GameCube? Sì, poteva, ma non l’ha fatto, ed il fratello cattivo di Mario è apparso in un gioco tutto suo, datato 2003. Parliamo di Wario World, discreto platform 3D sviluppato dai geni di Treasure.

La storia di Wario World comincia nel 2002, quando il gioco viene presentato sotto forma di tech demo all’E3 dello stesso anno. Visto il successo riscontrato, Nintendo decide di creare un gioco completo, ma avendo tutti i team impegnati, decide di “appaltare” il lavoro a Treasure, software house famosa per aver sviluppato titoli come Sin and Punishment e Gunstar Heroes.

Bangai-O HD Missile Fury su Xbox Live in autunno

I giocatori con qualche anno sulle spalle ricorderanno Bangai-O, il frenetico sparatutto robotico sviluppato da Treasure e pubblicato su Dreamcast alla fine del 1999. Il gioco è stato poi convertito su Nintendo DS nel 2008, col titolo di Bangai-O Spirits, mentre adesso è stato annunciato un nuovo remake.

Bangai-O HD Missile Fury, questo il nome del gioco, uscirà entro fine anno in esclusiva su Xbox Live Arcade, ad un prezzo fissato in  800 Microsoft Points.

Radiant Silvergun, la Microsoft vorrebbe rilanciarlo su Xbox Live


E’ stato un genere di videogioco che ha visto la sua più alta predominanza nel decennio degli anni ’80 fino ai primi anni ’90 per poi modificarsi sostanzialmente cambiando l’ambientazione tipica da quella spaziale a quella più da guerriglia, fino ad arrivare al cambio di prospettiva, dalla terza persona alla prima, per rendere i giochi di questo tipo più a misura di utente rendendo l’esperienza videoludica personale ed appassionante.

Gli sparatutto spaziali sono invece dei veri e propri simboli di un’era dei videogiochi visto che un nutrito gruppo di titoli appartenenti a questo genere vide la luce seminando successi dietro successi grazie ad una serie di episodi particolarmente interessanti. Le astronavi spaziali contro i nemici che sparavano a più non posso erano una gioia per gli occhi e una gran goduria per divertirsi, e recentemente un piccolo classico è arrivato su XBLA.

preload imagepreload image