
Abbiamo più volte notato come, molto spesso, per rendere ancora più gustoso un film in programmazione nei cinema, nello stesso periodo inizia a saltar fuori anche una trasposizione videoludica che in effetti funge sia da traino per la pellicola cinematografica, sia come un’eventuale possibilità molto più interattiva, di continuare a godersi le atmosfere e le avventure raccontate sul grande schermo, direttamente sul comodo divano di casa.
Grazie alle proprie console, un giocatore può quindi godersi ancora le storie di film d’animazione e di grandi titoli d’azione che vediamo ogni stagione presenti nelle sale delle nostre città, ma in realtà capita molto più di rado che un gioco per console diventi così famoso da rendere quasi obbligatoria una migrazione al cinema con un film realizzato da valenti registi e da attori famosi. Proprio qualche giorno fa vi abbiamo accennato ad un nuovo esponente del genere.