PlayStation 3 la console più venduta in Europa nel 2012

 PlayStation 3 è finora la console più venduta in Europa quest’anno. La conferma arriva da un rivale storico, Nintendo, che nel presentare gli ultimi risultati finanziari ha anche reso noto qualche dato relativo alle vendite delle altre console.

La macchina casalinga Sony domina con un risultato compreso a settimana tra le 50.000 e le 100.000 unità. In seconda posizione c’è il Nintendo 3DS con vendite settimanali comprese tra 30.000 e 50.000 unità, seguita subito dietro da Xbox 360, cui cifre precise non sono state rese note ma non sono comunque lontane da quelle della console portatile.

Dead Island, superati i tre milioni di copie vendute


E’ ormai un dato di fatto che, dopo l’avvento di un gioco goloso e d’atmosfera come Resident Evil, con le sue ambientazioni evocative, con la sua azione di gioco praticamente perfetta e con le sue orde di zombie aggressivi da far fuori il prima possibile, il popolo videoludico si sia letteralmente innamorato del genere dei survival horror, diventando quasi assuefatto alle mille situazioni pericolose ed inquietanti proposte da questo filone.

Dai già citati gruppi di zombie di varia specie pronti a divorarci pian piano fino alle temibili creature che troviamo in edifici abbandonati, da spettri evanescenti che possono farci morire di paura fino a spiriti legati ad antiche profezie, il mondo dei survival horror è ormai molto popoloso, ma negli ultimi mesi un nuovo titolo, onestamente più votato verso il filone action, ha dato uno scossone a questo genere. Si tratta di Dead Island.

Nintendo 3DS supera i 4 milioni in Giappone

 Che per il Nintendo 3DS le cose fossero voltate per il verso giusto in Giappone lo si era capito già alla fine di agosto, quando il pesante cut-price aveva sortito gli effetti sperati.

Nelle ultime settimane, complice l’uscita di importantissimi titoli di richiamo, la console è definitivamente “esplosa” da un punto di vista commerciale, stracciando i suoi record e quelli altrui, e rilegando l’appena debuttante PlayStation Vita a una posizione in ombra, lì dietro anche PSP, PlayStation 3 e Wii. 

Nintendo 3DS, previsto il sorpasso di vendite sul Nintendo DS a Natale


Grande interesse da parte della comunità videoludica intera, sia da parte degli addetti ai lavori intrigati dalle potenzialità di un gioiellino simile, sia da parte degli accaniti adoratori del mondo delle console, per l’uscita del Nintendo DS, una novità sul mercato capace di rivoluzionare in qualche modo il videogioco grazie alla presenza di una coppia di schermi al posto di quello classico e tutta una vasta gamma di titoli decisamente apprezzabili.

La Nintendo probabilmente sperava di fare lo stesso botto anche con la sua ultima creatura portatile, ovvero il Nintendo 3DS, macchina ancora più rivoluzionaria della sua genitrice visto che ha portato con sé l’eccezionale possibilità di gustarsi i giochi in tre dimensioni senza l’uso di fastidiosi occhialini come accade ad esempio al cinema per i film di nuova generazione. Le vendite iniziali non sono state al top, ma ora si parla quasi di un sorpasso quasi inaspettato.

In calo le vendite di PlayStation 3, migliora la PSP e la PS2 resiste

 Gli ultimi risultati finanziari relativi al primo quarto dell’anno fiscale 2011 stilati da Sony hanno restituito dei risultati forse decisamente sorprendenti.

Emerge infatti che se da una parte sono peggiorate le vendite di PlayStation 3, che ha piazzato nel periodo 1.8 milioni di console, quando lo scorso anno erano 2.4 milioni, sono migliorate a sorpresa quella della PSP, la quale ha venduto lo stesso numero di unità migliorando però nettamente dall’1.2 milione dello stesso periodo nel 2010. Resiste persino la PlayStation 2, cui le console piazzate sono 1.4 milioni, un leggerissimo calo dai 1.6 del 2010.

Xbox 360, 55 milioni di console in tutto il mondo

 Microsoft ha annunciato che la Xbox 360 ha raggiunto la ragguardevole cifra di 55 milioni di unità piazzate in tutto il mondo al suo sesto anno di vita. La console venne infatti lanciata nel novembre del 2005.

La Xbox 360, come riporta anche NPD, si è mantenuta in vetta alle classifiche statunitensi negli ultimi undici mesi, mentre nei primi quattro del 2011 ha avuto una crescita complessiva del 29% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Vendite giochi PC, grosso balzo in avanti nel 2010 secondo la PC Gaming Alliance

Dopo la conferma della diminuzione della pirateria, un’altra buona notizia “bacia” sviluppatori e produttori di giochi per PC. Secondo l’organizzazione no-profit  PC Gaming Alliance, che per chi non lo sapesse è composta da aziende come AMD, Dell ed Epic Games, le vendite dei giochi per PC sono andate a gonfie vele nel 2010.

Con 16.2 miliardi di dollari incassati da publisher, sviluppatori e produttori hardware, il 2010 ha visto crescere i guadagni dell’industria videoludica di ben il 20% rispetto al 2009. Merito anche del digital delivery, che negli ultimi mesi ha fatto registrare un vero e proprio boom. Soprattutto negli USA.

Nintendo 3DS, i dettaglianti prevedono un boom di vendite


Il mondo videoludico è uno di quelli in maggior movimento tra tutti i mercati disponibili, grazie anche alla forte relazione con l’universo della tecnologia e le mille scoperte che si avvicendano nei laboratori degli studios più noti. Grande interesse c’è ogni volta che un cambio generazionale avviene sul mercato, donando quindi nuova linfa ad un settore che beneficia di un vero e proprio ricambio si prospetta alla luce del sole, modificando i piani e le regole di vendita.

L’ultima volta è accaduto quando i leader attualmente sul mercato, Xbox 360, Wii e Playstation 3 hanno varcato la soglia delle case di molti di noi e di voi, ma un nuovo scossone lo si è avuto con l’arrivo di Playstation Move e Kinect che hanno rivoluzionato il modo di divertirsi con le console già in commercio. Un nuovo slancio all’intera attività videoludica però è previsto proprio per i prossimi mesi grazie ad un arrivo molto atteso.

Playstation Move e Kinect, 8 milioni di pezzi venduti entro fine anno


Probabilmente molti appassionati di videogiochi hanno pensato che difficilmente si potesse andare oltre l’implementazione di un nuovissimo sistema di controllo adottato dall’ultima console casalinga lanciata sul mercato dalla Nintendo come la premiatissima e celebrata Wii, una macchina da gioco che ha stupito tutti grazie all’utilizzo di un inedito sistema di controllo ottenuto grazie ad oggetti rivoluzionari come il wiimote e il nunchuck.

Ma si sa che il pubblico affamato di nuove tecnologie difficilmente si sazia ad una prima novità immessa sul mercato, ed ecco quindi che salta fuori direttamente dalle rivali della stessa Nintendo attualmente sul mercato con altre console casalinghe, come Sony e Microsoft che hanno reso disponibili quasi in contemporanea due oggetti del desiderio che stanno già facendo riscuotere delle notevoli soddisfazione alle rispettive proprietarie.

Wii a Natale di nuovo al primo posto come console più venduta?


Il mercato videoludico dell’ultimissimo periodo è stato effettivamente un po’ turbolento per quanto riguarda le apprecchiature da abbinare alle console già disponibili sul mercato negli ultimi anni, rendendo l’esperienza videoludica decisamente diversa e molto più coinvolgente. Se fin dal suo esordio una console come la Wii ha deciso di optare un sistema di controllo alternativo, le sue rivali hanno pensato ad adattarsi a questo filone solo di recente.

Ecco quindi apparire sfolgoranti sugli scaffali dei negozi dei mezzi che renderanno l’intrattenimento elettronico decisamente diverso da quello che gli utenti di Playstation 3 e di una Xbox 360 abbiano provato fin da quando il nuovo gioiellino non abbia fatto la propria comparsa nel salotto di casa. Tutto questo è dovuto insomma all’arrivo, rispettivamente, di Playstation Move e di Kinect che hanno effettivamente messo la Nintendo in una situazione difficile.

Categorie Wii

Playstation Move, ottime le prime vendite


Qualcuno probabilmente aveva subodorato l’affare già da quando la Wii aveva fatto il suo ingresso in pompa magna nel mondo dei videogiochi mostrando al suo vasto pubblico l’ultimo ritrovato in quanto ad innovazioni sul sistema di controllo. Il wiimote insomma è stato un piccolo prodigio della nuova tecnologia, capace di proiettare il giocatore vecchio così come il nuovo, in un mondo diverso di intendere il gioco per console.

La potenza non è mai stato il punto forte di una Wii e proprio per questo, tutta l’attenzione si è focalizzata intorno a questo nuovo sistema di controllo. La Playstation 3 dal canto suo poteva e può ancora oggi vantarsi di essere probabilmente la console più potente mai realizzata, vista anche la grafica semplicemente spettacolare di molti esperimenti videoludici, ma quell’idea in stile wiimote non poteva rimanere ad appannaggio esclusivo della Wii.

preload imagepreload image