MGS4 non basta, Nintendo Wii ancora regina del mercato giapponese

Su quelle che vengono appellate con il nome di “killer application” ormai sapete tutto: sono quei giochi che, più di ogni altra offerta promozionale o campagna pubblicitaria, riescono a far schizzare in alto – seppur nell’arco di un periodo molto limitato di tempo – le vendite di una determinata console.

Uno dei casi recenti più eclatanti di applicazione killer in azione, è stato, senza ombra di dubbio, il debutto in tutto il mondo di un titolo come GTA IV, in grado di far salire in maniera impressionante le vendite relative alle due console per le quali è disponibile: Playstation 3 ed Xbox 360. Peccato però che queste piccole “lampade di Aladino”, talvolta, non servano per colmare gap diventati ormai troppo grandi da coprire.

Sono infatti arrivati dei dati che faranno gelare il sangue nelle vene a tutti i fan (per non parlare dei dirigenti di azienda) di Playstation 3: l’uscita di Metal Gear Solid 4 non è bastata, Nintendo Wii rimane saldamente in testa alle classifica di vendite hardware del Giappone. Un record quasi senza fine per la casa della “grande N”.

PS3 e Blu-Ray: boom dietro l’angolo o declino annunciato?

Chi nella seconda metà degli anni 90 ha avuto la fortuna di assistere all’irripetibile fenomeno Playstation, saprà che in quel caso, soprattutto dalle nostre parti, la “carburazione” sul mercato della rivoluzionaria console di casa Sony fu a dir poco lenta. L’impennata, con seguente permanenza nelle case e nei cuori di videogiocatori di tutto il mondo, fu poi un qualcosa di lunghissimo, quasi interminabile, spinto innegabilmente da un fenomeno che dall’epoca non smette di far parlare di se: la pirateria.

Il bassissimo costo dei giochi pirata, associati ad un costante deprezzamento della magica scatoletta ludica nipponica segnarono poi la storia trionfale che tutti ormai conosciamo. Storia che, quasi nelle stesse modalità si è ripetuta con la tuttora affascinante Playstation 2, anch’essa aiutata (anche se dopo un po’ di tempo rispetto al suo debutto nei negozi di tutto il mondo) da modifiche e giochi pirata.

Ed adesso che, ormai da molti mesi è sul mercato, come si sta comportando la potentissima Playstation 3? Non bene come molti, soprattutto a casa Sony, si sarebbero augurati, ma nemmeno al punto tale da iniziare a recitare qualche “de profundis”, come altri avrebbero sperato (o semplicemente mal pronosticato).

Playstation 3, 260 dollari persi da Sony per ogni console venduta

Da bravi videogiocatori avrete sicuramente sentito in diverse occasioni che lo stato di salute dei conti di casa Sony non è dei migliori. Questo dovuto ad un lancio probabilmente troppo frettoloso e costoso della console che attualmente tante persone hanno a casa, ma che altrettanti negozi mantengono per settimane e settimane sui propri scaffali, in attesa di nuovi acquirenti che, se negli ultimi tempi si sono fatti notare spesso, nei mesi passati latitavano non poco.

A dare un po’ di forza alla nota casa nipponica produttrice di ogni sorta di gingillo tecnologico è stata l’ultima presentazione del bilancio, infatti se fino ad un anno fa il “profondo rosso” dovuto alle altalenanti vendite di Playstation 3 superava addirittura la stratosferica cifra di due miliardi di dollari, quest’anno il gap si è ridotto a circa 1,2 miliardi di dollari: cifra ugualmente spaventosa, ma che segna un cambiamento di rotta importante per Sony ed il suo bilancio.

GTA IV per Xbox 360 supera nelle vendite la versione per PS3

I videogiocatori hanno fatto la loro scelta e i risultati sono evidenti: in Inghilterra dal 29 aprile, data della sua uscita, GTA IV per Xbox 360 ha venduto 100.000 copie in più rispetto a quella per PS3. L’ultimo, splendido episodio di Grand Theft Auto, offre una modalità multiplayer ed esclusivi episodi scaricabili da quest’autunno su Xbox LIVE, cosa davvero allettante per chi deve decidere su quale piattaforma orientarsi per quanto riguarda questo titolo.

I dati pubblicati da ELSPA/Chart-Track mostrano come in Inghilterra nel corso della prima settimana siano state vendute 541.000 copie per Xbox 360. La versione per PS3 si è fermata invece a 413.000, dato abbastanza eloquente, da affiancare poi alle vendite di Xbox 360 che sono aumentate del 125%, sottolineando come la popolarità del marchio GTA si sia riflessa anche sulla piattaforma di Microsoft. Dai primi commenti dei distributori, pare che questi risultati importanti si siano verificati anche nel resto d’Europa.

GTA IV venderà 6 milioni di copie in una sola settimana, parola di Take-Two

Ci risiamo. I moderni sciamani del Dio denaro, chiamati anche analisti di mercato, secondo fonti molto vicine a Two-Take Interactive, avrebbero pronosticato un risultato a dir poco formidabile per quanto concerne l’imminente debutto sul mercato dell’attesissimo GTA IV per Playstation 3 ed Xbox 360: 6 milioni di copie e 400 milioni di dollari guadagnati.

Quasi inutile dire che per ottenere questi dati le software house metterebbero la firma ancor prima di iniziare lo sviluppo di un nuovo gioco, ma il bello è che queste cifre spaziali a favore di GTA IV dovrebbero diventare realtà durante la sola prima settimana di immissione del gioco sugli scaffali dei negozi. Non vi sembra un po’ troppo?

Xbox 360 raddoppia le vendite in Europa

Microsoft ha annunciato che Xbox 360 ha più che raddoppiato le vendite in Europa grazie al recente taglio del prezzo, ampliando ulteriormente e in modo significativo il proprio pubblico.

Interessante il dato che vede Xbox 360 come la console di nuova generazione numero uno nella zona europea, con una quota di mercato pari al 42% in termini di fatturato dall’inizio della sua commercializzazione, e dopo 27 mesi di vita sul mercato, il maggior numero di videogiochi venduti per singola console, pari ad oltre 7 unità (conto i 3.8 di PS3 ed i 3.5 di Wii).

preload imagepreload image