Crazy Taxi, un video annuncia il suo ritorno


Avere un’automobile al giorno d’oggi può essere effettivamente comodo visto che ogni volta che si vuole, ci si può mettere alla guida e si può raggiungere in tutta tranquillità il posto desiderato, così non è più complicato dover andare a lavoro e rispettare un orario ben preciso, ma al tempo stesso questa comodità ha un costo veramente impressionante visto che tra assicurazioni, bolli e senza parlare della benzina, bisogna sostenere una spesa non indifferente.

E allora ci si affida spesso ai mezzi pubblici, ma tra scioperi improvvisi, una disorganizzazione totale che purtroppo minaccia la puntualità delle corse e uno stato non sempre ottimale dei servizi di trasporti pubblici, non rende esattamente l’ideale dover prendere un autobus o una metropolitana. Se si dispone di un minimo di budget allora ci si affida ad un taxi, ma chissà se avreste intenzione di salire su uno dei bolidi dei protagonisti del gioco di cui vi parliamo.

Kirby’s Epic Yarn, un video con ambientazione marina


C’è chi attendeva come per il lancio di ogni nuova console l’arrivo di Mario, prezzemolino sulle console della Nintendo che, puntuale come al solito, fa capolino con tutta la sua combriccola, pronto ad emozionarci e a stupirci ancora una volta. C’è chi attendeva nuovamente Link, il protagonista della saga di Zelda pronto ad affrontare nuovi immani pericoli pur di riportare la pace sulle terre di Hyrule con la sua tipica struttura di gioco.

C’è chi invece agognava al ritorno di un personaggio importante per la comunità videoludica, ma ad ogni modo sempre lasciato un po’ in secondo piano, forse per il suo aspetto evidentemente amorfo e per la sua natura piuttosto semplice e poco complessa, tanto da dedicare praticamente ogni suo titolo ad un pubblico particolarmente giovane o al gusto delle sempre più numerose appassionate videogiocatrici. Avete capito di chi stiamo parlando?

Captain America: Super Soldier, un video del gioco in azione


C’è chi ama l’atmosfera un po’ oscura, seppur legata al bene, del notissimo Batman, l’uomo pipistrello per antonomasia che non perde occasione, magari insieme al fido compare Robin, di difendere la sua Gotham City dagli attacchi dei suoi nemici di sempre, dal gigione Joker fino all’arcigno Pinguino. Mentre c’è chi predilige il classico supereroe chiamato Superman per le sue abilità notissime, dal volo alla grande forza fisica.

C’è chi impazzisce invece per la possibilità di muoversi agilmente da un grattacielo all’altro volteggiando su dei sottilissimi fili di ragnatela come Spiderman e chi amerebbe correre alla velocità della luce proprio come Flash. Dimenticatevi adesso però tutti questi supereroi ben noti e lasciamo spazio ad un personaggio sfruttato un po’ meno nel mondo dei videogiochi che, come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, tornerà alla ribalta.

DC Universe Online, nuovo video promozionale


Lo abbiamo avuto più volte come protagonista assoluto di numerosi prodotti di intrattenimento, dai film per il grande schermo che hanno beneficiato della magica regia di nomi altisonanti come quello di Tim Burton, passando per serie tv dal look fumettoso, tradendo la vera natura del progetto, ma anche cartoni animati dai toni più pacati e naturalmente videogiochi di vario genere, dal classico gioco d’azione al picchiaduro più sfrenato.

Grazie a lui abbiamo anche avuto la fortuna di conoscere alcuni personaggi particolarmente interessanti per il grande pubblico nonostante la cattiveria innata che li contraddistingue, provocando una certa fascinazione però, proprio per questo arcigno particolare. L’uno con una faccia da pagliaccio malefico pronto a ridere anche dopo la peggiore marachella, l’altra sensuale e letale quanto un felino pronto all’attacco.

Epic Mickey, un video ambientato a Mean Street


Ricorderete sicuramente tutti voi i semplicissimi cartoni classici che lo vedevano come protagonisti e che hanno allietato tutta la nostra infanzia e magari continuano ad essere dei simpatici passatempi quando ci sentiamo un po’ giù, ricordando i bei tempi in cui eravamo piccoli e i piacevoli amici che ci facevano compagnia erano dei roditori animati che possedevano, per assurdo, un cane di nome Pluto che ne combinava di tutti i colori.

Si sta parlando ovviamente di Topolino, il principe di quell’industria dell’animazione e dell’intrattenimento che è la Disney che più e più volte nel corso dell’intricata storia videoludica di è fatto vedere anche all’interno di titoli per console, spessissimo con il ruolo di protagonista assoluto, dando vita a deliziosi platform per le console a 16 bit come Castle of Illusion, ma ricorderete senz’altro che vi abbiamo parlato anche del suo imminente ritorno.

Wii Party, un video mostra i minigames più divertenti


Per una serata in compagnia di un bel gruppetto di amici, ma anche per un simpatico pomeriggio semplice semplice da trascorrere con il proprio migliore amico, un party game è sempre il genere ideale da selezionare, in special modo se si è possessori di una Wii, console che sembra fatta apposta, tra le altre cose, per il divertimento più leggero e meno sofisticato rispetto alle rivali attualmente sul mercato, in special modo con il nuovo arrivato.

Come ben saprete infatti, uno dei titoli che era tra i più attesi dagli adoratori di questo filone e già tra le mani di alcuni fortunati acquirenti, sarà Wii Party, un nome semplice per una serie di minigiochi che sicuramente renderanno indimenticabili alcuni dei nostri eventi casalinghi in compagnia. Si parla di oltre ottanta minigiochi tutti divertentissimi che possono andare dalle classiche simulazioni sportive di stampo prettamente arcade fino a qualcosa di molto più folle e simpatico.

Castlevania Lords of Shadow, un video di 11 minuti


Avete preparato le vostre croci ben consacrate come arma principale per sconfiggere il vostro nemico giurato? Avete messo in borsa una buona quantità di trecce d’aglio ben profumato ricordando bene del fastidio provato al solo odore del particolare ortaggio? E avete anche portato una bella bottiglietta di acqua santa da lanciare come se fosse un veleno potentissimo? Ci auguriamo anche che abbiate con voi un appuntito paletto di puro frassino.

Se avete risposto di sì a tutte queste domande, allora siete a buon punto per la preparazione ad una vera e propria caccia al vampiro, tipico mostro che ci ritroviamo a combattere in molti videogames, ma soprattutto nella lunga e fortunata saga di Castlevania che però ha sempre frammentato la presenza del notissimo Dracula con tutta una serie di spaventose creature proveniente dagli incubi più bui e reconditi della mente umana. E presto ci ripiomberete!

Mortal Kombat, Scorpion contro Sub Zero in video


Lo conosciamo tutti come uno degli esponenti più violenti del mondo dei picchiaduro. Lontano dalla genuinità degli attacchi contenuti in uno Street Fighter con tutta la variegata gamma di personaggi che da circa vent’anni ci fanno compagnia, e distante anche da un Tekken con la sua grafica tridimensionale, icona dello stile moderno di un genere che pian piano si è andato ad imporre come tra i preferiti degli appassionati di videogiochi.

Lui è Mortal Kombat, un simbolo della critica al mondo videoludico a causa della sua natura spaventosamente sanguinosa e brutale fin dal suo primo timido ingresso diversi anni fa sulle console a 16 bit, permettendo, grazie al successo ottenuto per lo stesso motivo, un’evoluzione della saga in quello che ora conosciamo, con un bagaglio di personaggi che sono rimasti nell’immaginario collettivo dei fanatici di tutto il mondo.

Need For Speed Hot Pursuit, un nuovo trailer


Alcuni di voi ancora non saranno maggiorenni e stanno aspettando con tanta ansia il momento in cui compiere finalmente i tanti attesi diciotto anni. Non soltanto per la luculliana festa che sicuramente si riuscirà ad organizzare invitando amici e parenti, ma anche per esaudire uno dei sogni più comuni, specialmente per i maschietti: mettere finalmente le mani su un volante e provare a tutti gli effetti l’ebbrezza della guida.

A tutti infatti, chi per un bisogno d’indipendenza dai continui favori chiesti ad amici più grandi o ai genitori, sia per un vero e proprio piacere personale, è venuta voglia di bruciare le tappe ed iscriversi alla scuola guida al compimento del diciottesimo anno d’età. Irrinunciabile insomma il bisogno di velocità che caratterizza alcuni di noi e il mondo dei videogiochi ne sa qualcosa visto che una serie molto famosa è stata battezzata proprio con questo titolo.

The Last Guardian, un trailer tra Ico e Shadow of Colossus


Più volte abbiamo parlato del fiabesco ed affascinante piccolo gioiello che invase le Playstation 2 qualche tempo fa, portandoci al comando di uno sparuto ragazzino nato con due salde corna sulla testa, pronto ad affrontare mille pericoli per portare, mano nella mano, fuori dal castello diroccato dove erano stati rinchiusi, la sua occasionale compagna di viaggio che parlava una lingua apparentemente aliena, ma utile in alcune scene del gioco.

E più volte abbiamo anche parlato dell’eroe che montava sapientemente sul suo fido destriero per affrontare praterie infinite, rovine pericolose e colline di un verde smeraldo per scovare ed affrontare, senza la minima esitazione, delle creature dalle immane proporzioni, pronte a spazzarci via con un soffio, ma eliminabili in modo piuttosto semplice una volta sconvato il loro punto debole. Sapete bene insomma di cosa stiamo parlando.

Marvel Vs Capcom 3, un video con X-23 in azione


C’era una volta Wolverine, un prode guerriero appartenente alla famiglia degli X-Men, un mondo che gli appassionati di fumetti hanno ben conosciuto acquistando gli albi appartenenti alla famosa serie direttamente nelle edicole specializzate e nelle fumetterie, ma che si sono fatti conoscere anche dal grande pubblico grazie ad alcune fruttuose apparizioni al cinema dove una banda di bravi attori hanno prestato il volto agli affascinanti protagonisti.

Come dicevamo tutti ormai bene o male conoscono Wolverine che al cinema è stato interpretato, anche in un film totalmente a lui dedicato, dall’energico Hugh Jackman. Tutti sono stati colpiti dalle sue efficaci tecniche di lotta e dallo scintillio dei suoi affilati artigli di adamantio, pericolose armi che utilizza al meglio durante le accese battaglie con gli avversari, ma quanti di voi conoscevano la controparte femminile di questo noto supereroe?

Team Ico Collection, un trailer del gustoso progetto in HD


Cosa fareste se aveste il compito di riportare di nuovo in vita una dolcissima donzella imprigionata in un sonno profondo, proprio come la bella addormentata, pur sapendo che l’obiettivo da portare a termine sarebbe davvero complesso, ovvero quello di andare a cercare e successivamente annientare, una mandria di terribili colossi, creature dalle dimensioni megagalattiche che però nascondono un punto debole ben celato da qualche parte sul proprio corpo?

E cosa fareste invece se vi trovaste all’interno di un castello in rovina, imprigionato dalla vostra stessa gente del proprio villaggio di appartenenza e, errando per il maniero cercando una veloce via d’uscita, vi imbatteste in un’eterea fanciulla dall’incomprensibile lingua, minacciata da un branco di ombre malintenzionate che vorrebbero trascinarla con loro nell’inquietante mondo delle tenebre? Preparatevi perché a queste domande dovrete rispondere molto presto.

Asura’s Wrath, un video per assaggiare l’ira divina


Il mondo dei giochi d’azione a quanto pare non sarà più esattamente lo stesso. Se prima nei titoli appartenenti a questo graditissimo settore avevano come protagonista principale personaggi tutto sommato comuni, a cominciare dal poliziotto stanco di una società corrotta e disonesta pronto a far giustizia da solo, fino ad arrivare alla spia che silenziosamente arrivava ad addentrarsi in una base nemica irta di pericoli, ora abbiamo un entità nuova al nostro comando.

Si tratta infatti di una vera e propria divinità il personaggio principale che guideremo in Asura’s Wrath, un gioco di cui vi abbiamo già accennato qualcosa in occasione dell’annuncio ufficiale da parte della Capcom, casa di sviluppo già nota per altri capolavori, da Street Fighter a Resident Evil, e che ora, oltre ai picchiaduro e ai survival horror, vuole primeggiare anche nel campo dei giochi d’azione grazie a questo nuovissimo titolo.

Kirby’s Epic Yarn, un video mostra King Dedede in azione


Mario è un personaggio importantissimo per il mondo dei videogiochi, un simbolo indiscusso dell’era storica dei platform che man mano, con l’avanzare dell’uso della terza dimensione è piombato nell’universo delle avventure, riscuotendo in ogni caso un largo successo, merito anche della cricca di personaggi che si porta dietro fin dalle prime apparizioni sulle console del passato e che continuano a girargli intorno ad ogni apparizione.

Dalla zuccherosa principessa Peach che è sempre in pericolo nonostante fosse stata ormai rapita milioni di volte, fino a Luigi, l’inseparabile fratello più longilineo del protagonista, dalla simpatia innata del traghetto Yoshi fino alla dolcezza del funghetto Toad, senza dimenticare però anche l’iracondo Bowser, antagonista per antonomasia dell’idraulico italiano, presente in ogni capitolo delle sue avventure. Anche il ruolo del nemico è molto importante insomma.

preload imagepreload image