Treasure World, la caccia al tesoro su Nintendo DS


Ormai non è più il periodo adatto per parlarne visto che ormai la primavera è sbocciata e i climi freddi dobbiamo man man dimenticarli per far spazio alle più miti temperature che ci accompagneranno poi incontro all’estate, ma ricordate la gioia e l’emozione la mattina di Natale di poter finalmente scartare i regali che abbiamo ritrovato sotto l’albero scoprendo così se il vecchietto panciuto quest’anno ha realizzato i nostri desideri?

Sicuramente tutti voi, che siate ragazzini ora o che abbiate qualche anno in più ma custodite ancora nel cuore questa magia, avete provato un’emozione simile, ma una casa di sviluppo chiamata Aspyr ha ben pensato di venire incontro a questa gioia del regalo ricevuto per creare un nuovo titolo che, più che gioco, può essere definito come un parco giochi virtuale dove ottenere e interagire con elementi nuovissimi acquisiti in un modo del tutto innovativo.

Rock Band Unplugged, il rhythm game arriva su PSP


E’ da qualche tempo che molti di noi hanno appeso al chiodo il classico controller, qualunque sia la console in proprio possesso, e si è iniziato ad utilizzare una periferica aggiuntiva per godere al meglio delle caratteristiche ritmiche di una determinata serie di titoli appartenenti ad un genere che è riuscito ad appassionare e stregare milioni di persone in tutto il mondo e che ancora oggi richiama a gran voce un numero di adepti sempre maggiore.

Stiamo chiaramente parlando dei numerosi rhythm game spuntati come funghi negli ultimi anni e che tra nuove periferiche aggiuntive per vivere al meglio la nuova esperienza di gioco, licenze esclusive con artisti di grosso calibro e meccaniche di gioco semplicemente irresistibili, non ci hanno fatto stancare di andare a tempo con la musica e di sentirci, nel nostro piccolo, imbattibili rock star di successo capaci di suonare davvero uno strumento.

Categorie PSP

Il menu del fast-food? E’ su Nintendo DS!

Quando si tratta di mobilità, Nintendo DS è senza ombra di dubbio la console per videogiochi portatile con più potenzialità attualmente in circolazione, con esperimenti ed applicazioni che non finiranno mai di lasciarci letteralmente di stucco.

Ultima, “strana” trovata riguardante il gioiellino portatile di casa Nintendo, in ordine di tempo, è quella che viene dal Giappone (e da dove altrimenti?!) e che vede i menu dei fast-food consultabili da Nintendo DS, grazie alla connessione Wi-Fi presente in tali luoghi di ristorazione. Una vera e propria enciclopedia del gusto a portata di penna e touch-screen, che siamo sicuri dopo il periodo di test si diffonderà a macchia d’olio (e se è quello delle patatine fritte non c’è scampo!).

Mylo 2: internet on the go

Il mondo degli accessori dedicati alla comunicazione in movimento vede sempre più gadget schierarsi in titaniche lotte fra case di distribuzione. Fra le ultime novità, come l’iPod Touch e l’iPhone di Apple, si aggiunge anche il Mylo 2 di Sony, un piccolo ma potente dispositivo che vi consentirà di comunicare e utilizzare internet in movimento.

Per chi non fosse a conoscenza del tipo di prodotto, il Mylo 2 è fondamentalmente un piccolissimo computer in grado di effettuare operazioni di base. Per via delle dimensioni, è ovviamente meno potente e accessoriato di un subnotebook o un portatile, tuttavia non per questo è privo di attrattiva. Il Mylo 2 migliora e amplia le caratteristiche del suo predecessore incorporando al suo interno:

  1. Uno schermo touchscreen da 3.5 pollici (16:9)
  2. Connettività Wi-Fi 802.11 b/g (54 Mbps contro gli 11 del suo predecessore)
  3. Supporto per l’utilizzo di AIM (Aol Instant Messenger), YIM (Yahoo Instant Messenger) e Google Talk
  4. Supporto per chiamate e videochiamate VoIP tramite Skype
  5. Lettura di file MP3 e Video
  6. Fotocamera da 1.3 Mega Pixel con semplice editor di foto
  7. Compatibilità Flash e Flash video (Youtube, Google Video etc.)
preload imagepreload image