A Shadow’s Tale, nuove immagini tra ombra e luce


Il nome di un gioco per console può essere particolarmente importante anche per la riuscita di un determinato titolo, oltre ovviamente ai fattori primari che riguardano la bontà della grafica che dev’essere comunque al passo con i tempi, di una certa originalità per non incappare nella febbre del clone che non sempre è ben vista e anche una struttura di gioco che non risulti frustrante ma riesca a regalare un buon livello di sfida ad ogni giocatore.

Immaginate il porcospino blu della Sega, con il semplicissimo nome di Sonic, regalato grazie alla sua prodigiosa velocità, chiamato con un altro appellativo e pensate anche all’istrionico Mario, prediletta creatura di casa Nintendo se avesse avuto un nome che non ne mostrasse immediatamente le profonde origini italiane. Il nome di un gioco è insomma importante e lo sanno bene alla Hudson Soft dove di recente l’indecisione ha regnato sovrana.

Categorie Wii

Epic Mickey, svelata l’edizione da collezione


Abbiamo sicuramente posseduto, durante la nostra infanzia, qualcosa che fosse dedicato a lui. Un tenero peluche da abbracciare mentre Morfeo si prendeva cura del nostro santo riposo, una statuetta per rallegrare la scrivania dove iniziavamo a fare i primi compiti o magari un simpatico gioco istruttivo per tenerci compagnia nei pomeriggi post-studio. Ma più volte ci ha tenuto compagnia anche quando eravamo ormai già ragazzi grandi o addirittura adulti.

E’ il simbolo indiscusso di una certa industria dell’intrattenimento, un’icona assoluta dei cartoni animati americani, un faro nella notte per una compagnia valida e rinomata come la Disney, un buffo musetto con due grandi orecchie ed un sorriso accogliente. Topolino insomma è un personaggio che noi tutti conosciamo e, come ben saprete, dopo tanti passaggi sulle nostre console, tornerà in piena forma con Epic Mickey.

Epic Mickey, il gioco graficamente più bello sulla Wii?


Più volte ha fatto la sua comparsa sulle console del presente e del passato, a testimoniare la sua importanza nel mondo dell’intrattenimento, saltellando quindi tranquillamente dai cartoni animati classici che ci hanno accompagnato per tutta la nostra infanzia e magari ci fa piacere riscoprire con figli e nipoti, piombando poi senza tanti problemi anche sulle nostre macchine da gioco, permettendoci di vivere insieme a lui numerose nuove avventure.

Si tratta di Topolino, simbolo indiscusso di una compagnia potente e riconosciuta universalmente come la più importante industria per quel che riguarda il mondo dei cartoni animati, ovvero la Disney. Un personaggio che è un beniamino dei piccini così come dei grandi e che, come dicevamo, ha bazzicato più volte sulle varie console man mano disponibili sul mercato, fino ad attendere il suo imminente ritorno sulle Wii con Epic Mickey.

The Last Story, per Sakaguchi non sarà l’ultima storia


Gli appassionati di giochi di ruolo, senza ombra di dubbio possiedono almeno un capitolo di questa fantastica serie, un vero e proprio simbolo all’interno del vasto calderone ormai disponibile di titoli appartenenti a questo filone ma, pensiero comune, una delle migliori saghe che abbiano mai visto la luce, con un capitolo diverso dall’altro in quanto a storia e personaggi presentati, ma legati da un filo rosso di qualità immensa ed insuperabile.

Si parla ovviamente di Final Fantasy, pietra miliare del settore, saga ammiratissima da tutti gli appassionati e una delle più longeve che siano mai state pubblicate, arrivando con nonchalance al tredicesimo capitolo, dimenticando le varie serie parallele e correlate. Dietro questo grande progetto molto fortunato c’è un uomo che risponde al nome di Hironobu Sakaguchi che attualmente è impegnato in un progetto particolare di cui vi abbiamo già parlato.

A Shadow’s Tale, nuove immagini dell’avventura nell’ombra


C’era una volta un ragazzino nato tristemente con un paio di corna sulla testa, motivo decisivo, per la popolazione che accoglieva questa sventurata nascita, di portare il malcapitato, una volta raggiunta un’età seppur giovanissima ma sufficiente per cavarsela da solo, in un castello abbandonato, lasciandolo in balia di sé stesso, fregandosene per la triste fine che avrebbe potuto fare il ragazzino senza tante colpe.

Questo è il plot narrativo di Ico, un vero capolavoro nato un po’ in sordina qualche annetto fa sulle console Sony e destinato comunque a lasciare una profonda traccia nella collezione di giochi disponibili vista l’atmosfera assolutamente magica che si riusciva a creare ad ogni partita. I nemici con cui il protagonista di Ico doveva vedersela, stando attento a non farsi rubare la compagna di sventura e fuggire dal tetro maniero, erano rappresentati da fameliche ombre.

Categorie Senza categoria

Epic Mickey, il video del filmato di apertura


L’inizio potrebbe sembrare quasi fin troppo semplice e banale, un po’ troppo simile a tanti cartoni classici che hanno visto come protagonista proprio lui, Topolino, il marchio indissolubile di una compagnia prestigiosa ed importante nel settore dell’intrattenimento come la Disney, eppure non tutto quel che sembra poco originale poi alla fine si prospetta davvero per qualcosa di noioso, riservando invece delle sorprese del tutto inaspettate.

Di recente è stato pubblicato un video che mostra l’opening del tanto atteso Epic Mickey, il titolo in esclusiva per la Wii che vedrà ancora una volta come protagonista il mitico Topolino, alle prese con qualcosa di molto simile ad un incubo, sfuggendo alle atmosfere zuccherose che tutti ben conoscono avendo visto almeno uno dei cartoni classici che lo riguardano, ma addentrandosi invece in un mondo più oscuro e tenebroso.

Goldeneye, ecco Daniel Craig come appare nel gioco


Più volte abbiamo accennato al fascino innato della sua figura, ad un carisma assolutamente impareggiabile che dalle pagine del romanzo originale, grazie anche ad una serie di attori, che hanno reso possibile il fiorire di una lunga serie cinematografica, tutti dotati di una bellezza e di un interessante appeal come pochi altri al loro pari. E più volte abbiamo anche fatto cenno alla presenza di avvenenti donne all’interno delle sue pellicole.

Il protagonista indiscusso di questo particolare fenomeno, che è ormai diventato un vero must, non soltanto per gli appassionati del cinema d’azione ma anche per chiunque non possa fare a meno di assaporare il gusto di un ottimo film sul grande schermo, prende il nome di James Bond, la spia più famosa del mondo della celluloide che da anni infesta piacevolmente le nostre sale e, quasi di conseguenza, anche le nostre adorate console.

Categorie Wii

Kirby’s Epic Yarn in uscita solo nel 2011


Sono davvero tanti i graditi ritorni che i possessori di una fiammante Wii potranno godersi sulla propria console. Il piacere ovviamente sarà multiplo se l’appassionato della Nintendo in questione non è esattamente alla sua prima generazione di macchine da gioco possedute, ma ha avuto la possibilità di conoscere il passato videoludico con le proprie mani e di apprezzare i cari vecchi protagonisti che rientrano ora alla grande in questo settore.

Alzi la mano chi non aspetta con tanta attesa il temerario Link per la nuova avventura di Zelda che tanto fa gola agli appassionati di giochi di ruolo, grazie alla fantastica magia che è contenuta in ogni episodio della serie. E che dire poi del ritorno di Donkey Kong, lo scimmione che fa parte della combriccola del più noto Mario e che fa già tremare le masse. Come vi abbiamo però già anticipato, c’è anche un altro graditissimo ritorno sulla Wii.

Sonic Colours, un nuovo video non fa rimpiangere i titoli in 2D


Probabilmente quando il suo bel faccino fece la sua comparsa sull’allora idolatrato Sega Mega Drive, potente ed apprezzatissima console casalinga della Sega, una nostra vecchia conoscenza, leader indiscussa del genere dei platform e icona incontrastata di una compagnia importante e celebre come la Nintendo, smosse un po’ i suoi tipici baffoni italiani per l’irritazione dovuta al successo immediato della simpatica nuova mascotte.

Insomma fu noto che Sonic fin dal suo esordio diede un po’ del filo da torcere all’ormai già vecchiotto Mario, andando a presentare fin dal primo capitolo delle sue avventure una particolare connotazione che rappresentò uno dei segreti del suo inesauribile successo. La folle capacità di correre a perdifiato lungo colline erbose e paesaggi stellari fu insomma un elemento che riuscì a far arrivare Sonic nel cuore dei tanti appassionati che possiede ancora oggi.

Zelda Skyward Sword, Link non arriverà al regno delle nuvole in volo


Fremente attesa si può già assaggiare nell’aria per quanto riguarda gli appassionati sostenitori delle console della Nintendo, per un annuncio fatto ormai qualche tempo fa ma che, ancora oggi, riesce ad accendere la miccia per la curiosità di poter mettere, quanto prima, le mani sul nuovo episodio di una delle saghe più importanti ed apprezzate dall’intera comunità videoludica, ma da sempre ad appannaggio delle macchine da gioco targate con una grande N.

Si tratta ovviamente del nuovo capitolo appartenente alla variegata e seguitissima serie di Zelda che prende il nome di Zelda Skyward Sword, grazie al quale ancora una volta potremo prendere il comando del prode Link ed assaggiare una fetta di Hyrule, la terra incantata che ha sempre fatto da sfondo alle sue avventure, portando a termine il nuovo obiettivo che il gioco ci suggerirà. Molti veli di mistero avvolgono ancora il titolo, ma vediamo di strapparne uno.

Wii Party, fissata la data di uscita europea


Dopo diversi capitoli della saga che ha visto come protagonista ancora una volta il capostipite di tutti i capolavori targati Nintendo, il popolo videoludico che ama i prodotti etichettati con il simbolo della grande N si è un po’ abituato a condividere il divertimento di un gioco da tavolo virtuale con un episodio della serie di Mario Party, una delle più divertenti raccolte di minigiochi da gustarsi in nutrita compagnia, con l’aiuto di tutti i comprimari dell’idraulico italiano.

Correre a perdifiato lungo un percorso irto di ostacoli selezionando magari come “pedina” la principessa Peach con il suo ingombrante abito rosa pastello oppure tirare una fune per vincere contro la squadra avversario avendo come personaggio principale il colorato Yoshi ha sempre divertito tanto gli appassionati di titoli simpatici e frenetici come uno appartenente alla serie di Mario Party, ma tra poco ci sarà una gustosa alternativa.

Goldeneye, uno speciale controller dorato per la Wii


Il suo carisma è sicuramente uno degli ingredienti principali del successo del suo personaggio, altrimenti sarebbe stato difficile avere un numero così imponente di pellicole cinematografiche tutte incentrate su missioni pericolosissime che da vero eroe accetta senza batter ciglio, spesso facendosi affiancare da bellissime donne che vengono irrimediabilmente ammaliate dal suo intrigante ruolo e dall’incredibile fascino di cui è dotato.

Si parla ovviamente ancora una volta di James Bond, quella spia tra le più famose del panorama cinematografico internazionale che ha visto nascere le sue avventure diversi anni fa e ha beneficiato del volto e delle abilità recitative di numerosi attori, dal fascinoso Sean Connery, passando per l’innata eleganza di Pierce Brosnan terminando per ora il suo cammino con un cambio di rotta verso il biondo ed algido Daniel Craig.

Batman Brave and the Bold, anche Red Tornado come protagonista


Gli appassionati di fumetti americani che sono rimasti stregati dalla sua figura probabilmente avranno molto apprezzato il suo look che si presenta particolarmente oscuro e tenebroso, quasi un contrasto con l’immagine di difensore del bene e nemico giurato del crimine che lo contraddistingue. Altri invece avranno ammirato tutti gli accessori che si porta dietro durante i suoi scontri e il grande fascino che da sempre lo avvolge.

Il suo nome è Batman e rappresenta senza ombra di dubbio uno dei protagonisti dei fumetti americani tra i più conosciuti ed ammirati, non soltanto dal pubblico di nicchia che adora gli eroi di carta ed inchiostro, ma anche da un pubblico molto più vasto che ha seguito le sue avventure anche in versione animata, attraverso i telefilm o anche con le pellicole per il grande schermo, senza contare i videogiochi a cui se ne aggiungerà uno molto presto.

Epic Mickey, forse anche su altre console grazie a Kinect e Playstation Move


Si tratta del personaggio simbolo dell’infanzia di molti, di un semplice roditore nato dalla fantasia di un personaggio entrato nella storia del fumetto e del cartone animato come Walt Disney. Qualcuno che ha rivoluzionato il mondo dei bambini, ma anche di quelli con qualche annetto in più che si divertono ancora a custodire dentro di sé una parte legata al gioco e alle cose semplici, insomma un vero beniamino per queste persone.

Si tratta ovviamente di Topolino, il simbolo incontrastato di casa Disney che dopo anni ed anni dalla sua nascita, continua ancora oggi ad essere una delle pietre miliari del divertimento e dell’intrattenimento dei più piccoli e dei genitori che ancora si appassionano alle sue avventure. Avventure che più volte hanno anche avuto la possibilità di trasformarsi in giochi per console e, come ben saprete, un nuovo esponente sta per arrivare.

preload imagepreload image