Sonic Colours, la Sega svela la data di uscita


E’ passato ormai un mucchio di tempo da quando il suo timido musetto ha fatto capolino timidamente per la prima volta sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia di videogames, senza magari pensare che pian piano si sarebbe trasformato in un vero e proprio termine di paragone per il genere dei platform e soprattutto che sarebbe diventato a tutti gli effetti addirittura il simbolo indiscusso di una compagnia importante come la Sega.

Grandi meriti insomma ha conquistato il piccolo grande Sonic, protagonista importantissimo del mondo videoludico che ha sconvolto il genere dei platform e pian piano si è addentrato in altri mondi che inizialmente non gli appartenevano, un po’ la stessa strada percorsa dal suo storico rivale più anziano che risponde al noto nome di Mario. Come saprete comunque Sonic è pronto a tornare con una nuova entusiasmante avventura.

Epic Mickey, un video omaggia il classico Plutopia in 2D


E’ stato sicuramente un beniamino della vostra infanzia, è stato un personaggio tra i primi che ci è capitato di conoscere dal momento della nostra nascita, è stato un simpatico eroe che ci ha accompagnato nella crescita e, magari in segreto, per un po’ di vergogna ad ammetterlo, regna ancora nel nostro immaginario, senza aver perso la gioia di ammirare un cartone classico ed inebriarsi della magia che lo avvolge.

Il protagonista assoluto del cartone animato tradizionale resta quindi Topolino, quella simpaticissima creazione del maestro Walt Disney che ci ha regalato mille avventure, sia quando regnava sovrano esclusivamente il bianco e nero che nelle versioni più evolute a colori o addirittura in 3D al computer. Ma come saprete Mickey Mouse, il celebre simbolo della compagnia americana, come più volte ha fatto, sbarcherà nuovamente sulle console.

Thor, differenze del gioco da console a console


Sono davvero tanti ormai, nel corso dei lunghi anni di carriera videoludica, i supereroi che hanno visto almeno un gioco a loro dedicato sulle console di nuova o vecchia generazione. Pescati direttamente dagli albi più preziosi delle collezioni di comics americani infatti sono numerosi gli eroi che hanno, grazie anche ad un passaggio cinematografico particolarmente fortunato, visto una trasposizione videoludica di discreto successo.

Come ben saprete, il prossimo a ricevere un premio del genere sarà Thor, un personaggio decisamente inedito finora per quanto riguarda il mondo delle console, che arriverà presto sul grande schermo e purtroppo soltanto tra un annetto sulle nostre macchine da gioco coprendo più o meno tutte quelle che sono disponibili attualmente sul mercato. Prepariamoci quindi ad impugnare l’arma tipica del dio mitologico e diamoci da fare.

Wii Sing Robbie Williams, un rhythm game dedicato all’ex-Take That


Fece parte di una boyband davvero famosa ed amatissima degli anni ’90, un vero feticcio per un pubblico di ragazzine folli che impazzivano davanti agli alberghi dove i membri del gruppo riposavano dopo i concerti e prendevano d’assalto i negozi di dischi appena un nuovo prodotto discografico spuntava sugli scaffali dei megastore. Forse il gruppo di cui faceva parte, i Take That, fu l’apripista per il fenomeno delle boyband.

Ma poi uno scioglimento improvviso, la voglia di provare a camminare sui propri passi, fecero passare da sbarbatello cantantucolo di un gruppo maschile progettato a tavolino per far impazzire le giovanissime con gli ormoni in subbuglio, in un artista a tutto tondo e così prese il via la luminosa carriera da solista di Robbie Williams, cantante ormai apprezzatissimo che ha un gran repertorio nel suo bagaglio musicale, ed un pubblico notevolmente più vasto rispetto agli esordi.

Sonic Colours, il produttore parla del progetto


Ormai è un po’ come un personaggio di famiglia, uno di quelli che vediamo scorazzare liberamente non soltanto sulle console all’epoca appartenenti alla stessa compagnia che lanciò il suo bel faccione nel mondo videoludico, ma ormai anche sulle macchine da gioco di quelli che una volta erano i diretti concorrenti del periodo delle console a 16 bit, perpetuando ancora oggi tutta la magia tipica di una saga genuina ed apprezzata.

Il nome del simpatico protagonista che abbiamo nelle nostre collezioni di giochi ancora oggi è ovviamente Sonic, l’irresistibile porcospino blu lanciato dalla Sega ormai quasi un ventennio fa e che ancora oggi, nel nuovo millennio, continua a sfornare nuovi capitoli delle sue avventure spesso cambiando radicalmente il suo ruolo da leader incontrastato dei platform di una volta fino a pilota di go kart o ancora atleta sportivo, fino all’arrivo di nuovo titoli.

Wii e 3D, Shigeru Miyamoto si sbottona


E’ sempre difficile ricevere una particolare sorpresa dal mondo dei videogiochi, un settore che viene ormai alimentata da anni di progressi e di evoluzioni, sia per quanto riguarda le vicende che fanno da sfondo ai nostri titoli preferiti, sia per l’impatto grafico di alcuni giochi che risultano particolarmente imponenti e sfruttano a dovere il potenziale delle macchine da gioco man mano sempre più avveniristiche e tecnologiche.

Eppure i giocatori di tutto il mondo si sono stupiti molto quando hanno potuto lanciare una palla da bowling effettuando esattamente un lancio con il proprio braccio come se si fosse davvero su una pista adatta, oppure quando con un movimento della mano, impugnando sempre il nuovissimo controller adottato dalla console di ultima generazione della Nintendo, hanno potuto far fare una piroetta a Mario, l’eroe di sempre di mille avventure.

Zelda Skyward Sword sarà un prequel di Ocarina of Time


Grande euforia ed immensa gioia per un annuncio piuttosto recente fatto da una compagnia prestigiosa come la Nintendo che ha deciso di togliere i veli su una sua creatura d’annata che, come ben saprete, riuscirà ad avere un gustosissimo nuovo capitolo direttamente sulla Wii, la promettente nuova console della grande compagnia. L’acquolina si fa davvero insistente quindi al sol pensiero di poter mettere quanto prima le mani su questo gioiellino.

La saga in questione è quella di Zelda, uno dei simboli indiscussi del mondo dei giochi di ruolo, secondo probabilmente soltanto alla magnificenza di sua maestà Final Fantasy e alla sua miriade di episodi sparsi un po’ su varie console in varie serie alternative. Il prestigioso titolo della Nintendo tornerà in pompa magna con Zelda Skyward Sword, un nuovo episodio che si diversifica in qualche modo alla struttura di Hyrule che ben conosciamo.

Goldeneye su Nintendo 3DS? Il sogno della Activision


Moltissime volte ormai abbiamo impugnato la sua pistola per puntarla contro i nemici più accaniti contro il nostro ruolo. Tante volte ci siamo divertiti a sentirci un po’ anche noi delle spie che non devono chiedere mai e che sanno bene il fatto loro, intraprendendo delle missioni molto pericolose, ma portandole a termine nella maniera più rapida ed efficace. Che dire poi dei mille gadget tipici che animano le sue avventure da tempi ormai immemori?

Si parla chiaramente della spia cinematografica più apprezzata di tutte, di un vero e proprio simbolo della celluloide che molto spesso ha fatto il grande salto anche nel mondo videoludico con un buon numero di giochi appartenenti a varie categorie, dai classici sparatutto fino ai titoli d’azione bidimensionali, infarcendo il tutto, a volte, anche con delle sezioni di guida di stampo prettamente arcade. Si parla di James Bond, il noto 007.

Thor, il dio del tuono dal cinema alle console


Quante volte personaggi importanti e particolari, nati in special modo dal mondo dei fumetti e della carta stampata sono stati recuperati, digitalizzati,amalgamati in un contesto adatto ad un videogame e trasposti quindi in una versione videoludica per il nostro goloso sollazzo? Quante volte abbiamo avuto a che fare con superpoteri o abilità particolari per sgominare bande di malviventi o nemici di sempre di un particolare protagonista dei comics americani?

Sicuramente sono stati moltissimi i giochi che negli anni sono stati ispirati dai fumetti di successi nati in America che trattano argomenti supereroistici, andando a recuperare personaggi storici del settore, dal basculante Spiderman intento a roteare tra un filo di ragnatela e l’altra oppure lo svolazzante Superman pronto a salvare persone innocenti in pericolo e confermare così la sua natura da uomo speciale. Ma a quanto pare gli ingressi del genere non sono finiti.

THQ, un gioco innovativo in programma per la Wii


Fin da quando ha messo figuratamente piede nei nostri salotti e più insistentemente nel mercato videoludico ormai qualche tempo fa, la prodigiosa console casalinga della Nintendo attualmente in commercio è stata una vera e propria novità che ha sconvolto in modo forse irreparabile, ma in senso positivo, il modo di concepire il videogioco, grazie alla caratteristica principale che ha reso la Wii molto dievrsa da tutto quello che c’è stato prima.

Il wiimote ha rappresentato quindi un concetto rivoluzionario, scalzando il prodigio fino a qualche tempo fa considerato il massimo come il Dual Shock della Playstation 3, modificando del tutto il sistema di controllo dei giochi, rendendo quindi ogni esperienza videoludica molto più personale e particolare, insomma davvero differente rispetto a tutto quello che offriva il mercato fino ad allora. Ma a quanto pare le novità non sono affatto finite.

Categorie Wii

Enjoy your massage!, un video del gioco


Ora è tempo di mare e di sole, di ombrelloni aperti su spiagge assolate e di battigie pronte per essere la nostra strada preferita per delle sane e rilassanti passeggiate sul pelo dell’acqua salata, magari assaggiando un buon gelato e sdraiandosi all’ombra per leggere un buon libro, con il rumore delle onde che si infrangono in sottofondo e, si spera, evitando gli schiamazzi dei bambini pestiferi che potrebbero darci fastidio con un pallone da spiaggia finito fuori campo.

L’estate insomma ci porta logicamente in location simili, ma quando il caldo è soltanto un lontano ricordo climatico, per cercare il giusto equilibrio tra mente e corpo tra vapori salutari e sapienti mani che riescono a toccare i punti giusti del nostro corpo in un massaggio rilassante e piacevole, ecco che la beauty farm diventa il nostro luogo ideale per farci coccolare un po’ e rendere magico un pomeriggio o un intero weekend all’insegna del benessere.

Racket Sports, sport di racchetta con Playstation Move


Quante preziose novità ha portato nel mondo del videogioco una console particolarmente innovativa come la Wii. Magari leggermente meno potente dei suoi rivali sul mercato come Xbox 360 e soprattutto Playstation 3, la magica scatoletta bianca della Nintendo ha rivoluzionato, in special modo con il suo sistema di controllo, il modo di intendere il divertimento videoludico, conquistando istantaneamente una fetta di pubblico molto vasta.

Effettuare davvero dei movimenti per controllare il nostro personaggio e muovere il nostro corpo come se stessimo effettivamente compiendo l’azione che vorremmo svolgesse il nostr alter ego virtuale, è stato sicuramente uno step importante per la storia del videogioco, fin dai primissimi giochi che hanno visto la luce sulla Wii. Primo fra tutti a far conoscere questo particolare nuovo metodo di controllo, è stato il celebre Wii Sports.

Enjoy your massage!, a scuola di massaggio su Wiiware


Simulazioni esistenti per le nostre console ce ne sono davvero ma davvero tante e moltissime altre le abbiamo perse a causa di mercati orientali che proprio non vogliono entrare in sinergia con quelli occidentali facendoci così perdere un buon numero di titoli decisamente inusuali ma proprio per questo magari morbosamente accattivanti. Per fortuna però qualche esponente del genere, tra i più astrusi arriva fino a noi, spesso dettando anche nuove regole.

Basti notare le simulazioni di cucina che hanno preso il sopravvento da quando la pasticciona Mama, protagonista della fortunatissima serie di titoli culinari noti al grande pubblico come Cooking Mama ha iniziato a preparare deliziosi manicaretti miscelando a dovizia gli ingredienti necessari e passando del tempo dietro ai fornelli con il nostro sapiente aiuto. Ma le simulazioni più strane probabilmente tardano ancora ad arrivare.

Categorie Wii

Sonic Colours, una gallery di immagini per la versione Wii


L’universo dei platform è sempre stato rappresentato in un modo tale da poter attrarre un pubblico assai vasto, accontentando così, con una manciata di soliti elementi, sia gli smaliziati giocatori di sempre che si aspettano delle piccole novità per rinfrescare la voglia di gioco, sia per chi prende in mano il controller soltanto in occasioni particolari, magari a casa di amici, ma che per esempio non possiede nemmeno una console casalinga a casa.

Uno degli esponenti del genere platform che è riuscito a convincere praticamente tutti grazie a tutta una serie di caratteristiche ben miscelate che hanno reso indelebile il suo ingresso nel mondo dei videogiochi e ha reso possibile il proliferare della sua saga con numerosi e vari capitoli disseminati su varie console del passato e del presente, avrete capito che è proprio Sonic, la mascotte ufficiale di una casa di sviluppo importante come la Sega.

Categorie Wii
preload imagepreload image