Mii della Wii utilizzabili anche su Nintendo 3DS


Li abbiamo conosciuti nell’ormai lontano 2006 all’interno di un gioco che ha letteralmente fatto storia, grazie all’introduzione di un nuovissimo sistema di controllo che ha fatto la fortuna della nuova console casalinga di casa Nintendo che appartiene ancora all’attuale generazione presente sul mercato. Il gioco di cui si parla risponde al nome di Wii Sports e i personaggi che abbiamo conosciuto sono in realtà delle nostre creature.

Si tratta infatti dei simpaticissimi Mii, una sorta di semplici avatar che siamo andati a crearci pian piano modificando varie caratteristiche che la Wii ci permetteva di cambiare, dal colore dei capelli al tipo di pettinatura preferiti, dal colore della pelle, accontentando chi voleva un personaggio dalle tinte albine fino agli afroamericani, passando poi per dettagli differenti come la forma degli occhi o della bocca che volevamo affibbiare al nostro alter ego.

The Last Story, un gustoso video del gioco di ruolo


Il grande filone dei giochi di ruolo ha ormai all’attivo un numero impressionante di capitoli e di saghe che si snodano tranquillamente all’interno della collezione di giochi disponibili per le varie console attualmente sul mercato, ma che affondano le radici lontane nel tempo, alcune volte fino ad arrivare alle care vecchie macchine da gioco ad 8 bit, semplicissime viste con il senno di poi, ma assolutamente perfette per il divertimento di allora.

Innegabile ammettere che una delle punte di diamante del settore resta senza ombra di dubbio Final Fantasy, creatura che ha fatto la fortuna di una compagnia molto nota come la Square-Enix, e che presenta ancora degli episodi tutto sommato criticabili, ma decisamente interessanti sia per un giocatore occasionale che per un assiduo smanettatore. Un vero gioco della saga manca su una console come la Wii, ma i soccorsi, come vi abbiamo già annunciato, stanno per arrivare.

Goldeneye Wii, ecco perchè uscirà sulla console Nintendo


Ricordate la grande tristezza che colpì molti di voi alla notizia piuttosto tragica che demoliva ogni possibilità di poter avere un giorno tra le mani una nuova versione di un classico per Nintendo 64 come il pluriosannato Goldeneye, dedicato all’affascinante quanto letale figura di James Bond, su una console di nuova generazione come precedentemente confermato e poi rovinosamente respinto? Un momento decisamente poco simpatico per molti appassionati.

Ma grande gioia invece per la notizia totalmente differente trapelata in occasione dell’ultima edizione dell’E3 quando i fans del grande sparatutto, da molti considerati il migliore tra tutti quelli che hanno visto la luce, ispirati all’immagine e alle storie dei film di 007 nelle sue varie incarnazioni, hanno potuto gioire di felicità per le dimostrazioni che il progetto Goldeneye è vivo e vegeto e in aperta fase di lavorazione per arrivare su tutte le Wii.

Categorie Wii

Epic Mickey ispirato da Mario e Zelda


Grande attesa da parte di tutti gli appassionati di cartoni animati classici c’è per un titolo che è stato annunciato un po’ di tempo fa e che si preannuncia come una sorta di cambio di rotta per un personaggio tradizionale che appartiene al mondo dell’infanzia ma che è riconosciuto a livello mondiale come un simbolo incontrastato dell’universo dell’animazione e dell’intrattenimento per i piccoli e per chi è ancora ammaliato dalle sue mille avventure.

Topolino è il re dell’universo Disney, fatto di colori e di magia, ma che nel nuovo episodio che presto sarà disponibile sulla Wii, avrà delle tinte decisamente più oscure e presenterà dei personaggi classici in una veste che prima non ci è mai capitato di vedere. Insomma nella sua nuova avventura intitolata Epic Mickey e di cui si sta occupando Warren Spector, ci aspettano delle ambientazioni decisamente inedite per un eroe del suo livello.

Categorie Wii

Zelda Skyward Sword, gli enigmi difficili da risolvere allontaneranno i giocatori occasionali?


Grande attesa per quanto riguarda i numerosi possessori di una sfavillante console casalinga della Nintendo appartenente a questa generazione per i tanti titoli in cantiere dalla grande N per la fantastica Wii che non vedono l’ora di fare la propria bella figura sugli scaffali dei nostri negozi, pronti per essere acquistati dai moltissimi appassionati, vogliosi di una gran bella dose di divertimento con tutte le primizie che promette la grande etichetta.

Uno fra i titoli più attesi sarà sicuramente Zelda Skyward Sword, il nuovo entusiasmante capitolo della saga di giochi di ruolo che vede ancora una volta come protagonista il famoso Link, stavolta alle prese con i passaggi tra regno delle nuvole e quello terreno, modificando un po’ la storia di base che lo ha visto interprete di molti gioielli usciti su varie console. Le discussioni intorno a questo titolo iniziano a farsi sempre più interessanti.

Nintendo 3DS, Warren Spector è impazzito per la nuova console


Alcuni film che arrivano oggi sul grande schermo, in particolar modo alcuni esponenti del genere avventuroso, pieni di effetti speciali, personaggi partoriti dalle menti fantasiose più creative e magari con qualche spruzzatina di horror tanto per far saltare dalla poltroncina del cinema gli spettatori più impressionabili, utilizzano il tanto osannato 3D, con l’utilizzo dei particolari occhialini per strabiliare il gusto visivo degli appassionati.

Quanto stupore abbiamo avuto quando Avatar, un vero traino per questo nuovo sistema visivo, ha regalato una vera esperienza originale a chi ha avuto la fortuna di vederlo. Pensate che oggi tutto ciò verrà implementato addirittura in una console, regalando agli appassionati la possibilità di godersi in modo ancora più coinvolgente l’esperienza di gioco. Tutto questo prende il nome, come probabilmente ben saprete, di Nintendo 3DS.

Mario Tennis, il classico Nintendo 64 disponibile su Wiiware


Più volte abbiamo parlato della sua versatilità come una componente fondamentale, oramai del suo bagaglio personale. Da innocente idraulico nato come personaggio principale del mondo dei platform più semplici che una console possa offrire, è passato con estrema nonchalance alla maggior libertà offerta dalle avventure in tre dimensioni, senza dimenticare tutti gli annessi e i connessi relativi ad apparizioni alternative a questi generi.

Mario insomma è diventato una vera stella anche per questa sua invidiabile capacità di potersi permettere Un’apparizione anche in un videogioco che non rispecchi appieno il genere iniziale con cui è partito, senza più stupire la massa di pubblico videoludico. Ormai siamo abituati a vederlo sfrecciare su buffi veicoli in compagnia della sua combriccola di sempre in folli corsi sui go kart, ma ci sono anche molte altre esperienze che il simpatico Mario ha fatto.

Categorie Wii

Donkey Kong Country Returns, la modalità multiplayer in diretta sulla NBC


Il grande ed altisonante nome di Mario, anche se per noi italiani è un semplicissimo nome comune, per il mondo degli appassionati di videogiochi è un marchio di garanzia, è un vero e proprio classico che viene spesso considerato come un simbolo indiscusso del reame videoludico, tanto che il tanto amato idraulico con i baffoni castani viene riconosciuto non soltanto dai giocatori più accaniti, ma anche da persone che non hanno tanta confidenza con i controller.

A muovere i primi passi insieme al simpatico Mario, quando ancora non aveva la stessa versatilità che invece oggi dimostra con apparizioni in titoli dalla diversissima natura, esibendosi con nonchalance in ogni ruolo, il nostro protagonista in salopette era accompagnato da un feroce gorilla che gli era nemico, per poi entrare a far parte della sua nutrita cricca, aggraziando anche un po’ i tratti malvagi e spaventosi che possedevano agli esordi.

Nintendo 3DS avrà successo anche grazie ad Avatar, parola del boss Nintendo


Un tempo l’arrivo di una nuova console sul mercato poteva portare nel mondo videoludico soltanto una sorta di miglioramento generale delle potenzialità presentate dalla generazione precedente, andando a modificare quindi l’aspetto dei giochi ospitati che possono essere ben più belli visivamente rispetto a quelli utilizzati fino a poco tempo prima, sfruttando appunto le potenti caratteristiche dei nuovi gioiellini messi in vendita.

Ma in un mercato saturo e completo come quello che abbiamo ora dopo generazioni e generazioni di console che si sono avvicendate migliorando sempre di più la grafica, e non solo, dei giochi che possediamo, ecco che una grande compagnia come la Nintendo ha deciso di sovvertire questi meccanismi andando ad esibire delle novità grandissime, come il ben noto sistema di controllo utilizzato dalla Wii e da un po’ di tempo anche il rivoluzionario Nintendo 3DS.

Goldeneye Wii, lo 007 Daniel Craig da consigli sul gioco


Gioia e tripudio nel mondo videoludico dopo il grande annuncio fatto in occasione dell’ultima edizione del fantasmagorico E3, in special modo per chi possiede una fiammante Wii o per chi è appassionato di titoli d’azione pura, ma anche per i fanatici di un certo tipo di cinema che ha radici ben lontane nella cultura della celluloide ed infine anche per i nostalgici del caro vecchio Nintendo 64, console mai dimenticata dai veri appassionati di videogames.

Insomma il lancio ufficiale della notizia riguardante il fantastico ed attesissimo ritorno di una perla videoludica come Goldeneye, prima smentito e poi confermato a gran voce, non fa altro che infiammare alcuni appassionati di videogames che già iniziano a fremere per l’attesa, intenti a saperne di più sulle differenze che passeranno tra la vecchia versione per la console a 64 bit della Nintendo ed il nuovo gioiellino che si è imposto in molti salotti.

Categorie Wii

Arc Rise Fantasia, una gallery del gioco di ruolo Wii


I possessori fortunati di una fiammante Wii hanno diversi titoli molto gustosi da poter provare sul proprio gioiellino. Tra dinamiche avventure inedite o che riprendono grandi personaggi appartenenti alla storia del mondo dei videogiochi o incredibili simulazioni sportive, spesso presentate con un look un po’ cartoonesco in modo da interessare specialmente ad un pubblico giovanissimo, la console della Nintendo ha diversi assi nella sua manica.

Uno dei generi che però ancora non ha trovato una sua strada decisa all’interno della collezione di titoli disponibili sulla Wii è probabilmente quello dei giochi di ruolo. Tra versioni alternative della saga di Final Fantasy, compresa un’avventura col simpatico pennuto Chocobo e vari esponenti del genere che tentano di tappare questa falla, bisogna ammettere che la Wii ha ancora qualche lacuna al riguardo. Ma a quanto pare i soccorsi sono pronti ad arrivare.

Categorie Senza categoria

Ivy the Kiwi?, ilsimbolo della Nuova Zelanda su console


Chi mai avrebbe pensato che il regno incontrastato dell’idraulico italiano più famoso dei platform game di una volta sarebbe stato messo a repentaglio da un animaletto colorato di blu che correva a perdifiato per le colline erbose dei primi stage del suo capitolo originale? Chi avrebbe mai detto che un animale tutto sommato particolare come protagonista di un videogame come un porcospino, avrebbe potuto scalfire il monopolio di Mario.

Eppure Sonic riuscì a farsi valere per la grande magia dei suoi primi titoli e per la banda di protagonisti che hanno affiancato negli anni le sue avventure. Grande prestigio quindi a Yuji Naka, il papà del progetto che ora è al lavoro su un nuovo gioiello che avrà ancora una volta un personaggio principale parecchio strano visto che si tratterà di un kiwi, non inteso come frutto ma di un tenero uccello tipico della Nuova Zelanda.

De Blob The Underground, di nuovo a caccia di colori su Wii


Provate ad affacciavi dai balconi e dalle finestre delle vostre case, ancora meglio se possedete una bella casetta in campagna o al mare, luoghi dove molto probabilmente vi dirigerete molto presto per passare in amabile tranquillità le prossime vacanze estive. Vi accorgerete della moltitudine di profumi e soprattutto di colori che si spande nel panorama circostante, un miscuglio di tinte che magicamente ci rende tutto più allegro e vivace.

Adesso pensate che questi colori non abbiano più la possibilità di splendere su fiori, piante, ma anche palazzi, arredo urbano e tutto quello che appare alla nostra vista. Un furbo ladro di colori ha rubato tutto quello che prima era verde, blu, rosso ed ogni altro tipo di colorazione più o meno esistente in natura. E’ questo lo scenario che si ritrovarono dinnanzi i fortunati giocatori che hanno avuto modo di provare De Blob, un simpatico gioco sullaWii.

Categorie Wii

Goldeneye, le prime foto della versione Wii


Probabilmente si tratta del titolo più complesso da annunciare che si sia mai affacciato in questo 2010 ancora turbolento nonostante ci troviamo appena a metà dell’anno in corso. All’inizio il suo arrivo era stato praticamente annunciato, donando speranze e gioia a chi lo bramava ormai da diverso tempo, ma i continui no da parte dei responsabili del progetto avevano fatto cadere quelle illusioni in un pozzo nero, per poi essere felicemente recuperate.

Il tutto grazie all’ultima edizione dell’E3, storica fiera del videogioco seguitissima dagli appassionati e dagli addetti ai lavori che è stata la location di presentazione di Goldeneye, il nuovo titolo dedicato alla spia più affascinante del mondo del cinema come James Bond, il tutto prendendo spunto dal fantastico gioco uscito ormai diversi annetti fa su Nintendo 64 e considerato uno dei migliori esemplari di sparatutto dedicati a 007.

Categorie Senza categoria
preload imagepreload image