Pokepark Wii: Pikachu’s Wii Adventure, rivelati alcuni minigames


I possessori di un Nintendo DS quasi sicuramente avranno acquistato uno dei numerosi titoli che li vedono protagonisti, divertendosi un mondo con una struttura di gioco che si ripete quasi continuamente ma che riesce ad essere così appassionante e simpatica che ogni nuovo capitolo della saga risulta essere un acquisto imperdibile per i numerosi appassionati di ogni età, per niente stanchi di restare in compagnia con i piccoli mostriciattoli giapponesi.

Si parla ancora chiaramente di Pokemon, quegli esserini talvolta di piccole dimensioni e teneri come dei batuffoli, altre volte decisamente minacciosi e dalle sembianze simili a quelle di animali feroci o addirittura mitologici. Creature che riescono sempre ad avere la possibilità di trovare uno spazio sulle console di casa Nintendo e farsi ospitare per dei nuovi progetti. Proprio la Wii, come annunciato non molto tempo fa, avrà un nuovo gioco dei Pokemon.

Categorie Wii

Zelda Skyward Sword, dall’E3 immagini che illustrano il sistema di controllo


Se siete tra quei fortunati che hanno pensato di aver trovato un piccolo gioiello anche stringendo tra le mani una copia del tanto atteso Zelda Twilight Princess, il primo ufficiale titolo dedicato alla fortunata serie di giochi di ruolo targata Nintendo che da anni fa la fortuna delle proprie console casalinghe e portatili, allora chissà quanto sarete felici quando riuscirete a scorgere sugli scaffali del vostro negozio di fiducia una copia del suo diretto successore.

Direttamente dall’E3, come vi abbiamo già annunciato, è stato dato in pasto agli addetti ai lavori la fase di preparazione di Zelda Skyward Sword, il nuovissimo episodio della serie che si appresta a diventare un grande gioco di culto, accontentando appunto quelli che avevano trovati fin troppi difetti nella precedente incarnazione e adesso desiderano qualcosa che rievochi i vecchi fasti del gioco di ruolo ma con lo stile moderno di una console come la Wii.

Categorie Senza categoria

Zelda Skyward Sword, i primi dettagli dall’E3


Diciamoci la verità, era di certo un titolo tanto atteso fin da quando l’annuncio della rivluzionaria nuova console della Nintendo fu annunciata al grande pubblico, ma quando i primi fortunati poterono finalmente mettere le proprie grinfie su una copia di Zelda Twilight Princess, il primo ufficiale capitolo dello storico gioco di ruolo giapponese sulla Wii, in molti furono delusi da alcuni difetti che purtroppo regnavano sovrani nel gioco.

E’ anche per questo che un nuovo episodio della serie, atto anche a sopperire alcune lacune che rappresentavano i lati negativi di Twilight Princess, era tanto atteso dalla massa di appassionati e dopo annunci e smentite, dopo timidi affacci e date di uscita campate totalmente in aria, finalmente possiamo dirvi qualcosa in più su Zelda Skyward Sword, il nuovo capitolo ufficiale che farà di certo salire un gradino più in alto l’intera saga di Zelda.

Categorie Wii

Epic Mickey, Topolino oscuro si svela all’E3


Per circa ottant’anni, una vera eternità, siamo stati abituati a vedere questo personaggio come un protagonista assluto del mondo dell’animazione americana di respiro internazionale, un eroe che ha fatto impazzire i bambini di ogni nazionalità con le sue avventure semplici ma appassionanti, capaci di tenere incollati allo schermo anche i ragazzini più irrequieti, tutti interessati a seguire il cartone classico del momento in compagnia del simpatico protagonista.

Si tratta ovviamente di Topolino, un irresistibile roditore nato dalla matita del compianto Walt Disney che ci ha sempre regalato tante preziose perle incastonate in un’atmosfera tra il favoleggiante e lo spiritoso. Di tutto per far sorridere i bambini di tutto il mondo con le sue avventure, ma chissà se provocherà un trauma il gioco tanto atteso che finalmente è stato presentato in via ufficiale all’appetitoso E3 che si svolge in questi giorni.

Goldeneye all’E3, primi dettagli del nuovo James Bond


Molti sono gli appassionati di film d’azione e di spionaggio che vedono protagonista un personaggio notissimo al grande pubblico e non solo agli estimatori di questo particolare filone. Il suo fascino e la sua eleganza sono strumenti che utilizza come arma letale oltre a tutti i classici gadget che abbiamo imparato a conoscere nella lunga serie dei suoi film, trasformando il suo ruolo in un’icona di stile e di ammirazione per tutti.

Si parla ovviamente di James Bond, la spia più nota e più amata del cinema americano che, come saprete, ha spesso fatto capolino anche sulle nostre console visto che le avventure narrate all’interno delle pellicole che lo vedono come protagonista ben si prestano a tutta una serie di titoli appartenenti al genere dei giochi d’azione e d’avventura, nonché agli sparatutto. E James Bond in versione videoludica torna alla ribalta nelle ultime ore.

Categorie Wii

Pokepark Wii: Pikachu’s Wii Adventure, rivelata la data d’uscita


Nonostante abbiano visto la luce ormai diversi anni fa e anche se il boom che ha caratterizzato il loro arrivo più o meno in tutto il mondo si è un po’ frenato, rispetto alla mania che catalizzò l’attenzione non soltanto del pubblico di riferimento molto giovane, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di massa, il polverone alzato dai Pokemon non riesce proprio ad arrestarsi, continuando a mietere vittime a soddisfare numerosi fans.

E ciò avviene in special modo in ambito videoludico dove i piccoli mostriciattoli nati in Giappone riescono ad avere ancora largo spazio grazie alle console Nintendo che ospitano sempre volentieri nuove creazioni che riguardano i teneri ma agguerriti personaggi. Se il Nintendo DS è ormai diventata la piattaforma prediletta dei Pokemon, non bisogna trascurare anche la console casalinga della grande N visto che, come annunciato tempo fa, arriverà presto Pokepark.

Categorie Wii

Grease, i primi dettagli sul musical per Wii


Irresistibile e con un forte istinto paterno in Senti Chi Parla?, una storica miniserie di film per il grande schermo che ha avuto fortuna in special modo per il doppiaggio del neonato protagonista grazie all’impronta ironica e strapparisate di un Paolo Villaggio in piena forma, presto raggiunto da un’Anna Mazzamauro tra l’isterico e il tenero. Ma moltissimi altri sono i film che hanno visto come protagonista un grande attore ancora oggi in attività a pieno ritmo.

Come dimenticarlo in tutta una serie di film d’azione che sicuramente appartengono alla collezione di dvd di un appassionato del genere degno di questo nome, a partire da Face/Off fino a Codice Swordfish, titoli che rappresentano sicuramente delle valide prove d’attore per un personaggio istrionico che riesce a passare da ruoli brillanti e simpatici a quelli più duri ed interessanti per un certo pubblico maschile. Ma John Travolta, l’attore in questione è noto in special modo per altre cose.

Categorie Wii

Cattivissimo Me, dal cinema alle console


La luna è sempre stata una meta desiderata dall’uomo fin da quando l’abbiamo vista brillare lucente in alto nel cielo, sperando che un giorno, qualcuno di noi, potesse poggiare il proprio piede sul suo suolo e che gioia quando un valente individuo è riuscito a fare un piccolo passo, ma figuratamene enorme per l’umanità riuscendo ad atterrare incolume in quel luogo apparentemente irraggiungibile, stabilendo un nuovo forte progresso per il mondo intero.

La luna è anche l’obiettivo di Gru, un uomo un po’ arcigno che abita in una casa oscura e malefica circondata da un prato desolato ma disposta in un tranquillo e delizioso quartierino residenziale proprio poco fuori una grande città. Quella casa temibile è la dimora di una sorta di pazzo maligno pronto a mettere le mani sul nostro satellite, ma è anche il protagonista di una nuova simpatica relazione tra il mondo del cinema e quello dei videogiochi.

Xenoblade, un video presenta i combattimenti


C’è un genere in particolare, che nuota da sempre nell’affollato calderone delle tipologie di giochi disponibili sulle nostre console, che è sicuramente ai primi posti nelle classifiche di gradimento degli appassionati giapponesi, ma che spesso fatica ad essere effettivamente amato dai giocatori americani e soprattutto da quelli europei, motivo per il quale spesso non abbiamo avuto la possibilità di provare alcuni titoli che non sono giunti a noi in una lingua comprensibile.

Il genere in questione è quello dei giochi di ruolo, un filone effettivamente diverso da tutti quelli che popolano le macchine da gioco fin dalle prime apparizioni di molto tempo fa, e appunto per questo, guardati con sospetto da chi è abituato a smanettare furiosamente con un joypad e a relazionarsi soltanto con giochi d’azione ed avventure, ma per fortuna negli anni qualcosa è cambiato e questo genere si è avvicinato anche ai nostri gusti.

Wii Music 2, qualcosa si muove sulla realizzazione


Un tempo questo genere non era affatto preso in considerazione del luminoso mondo delle console dentro il quale trovavano spazio solamente, per lo più, coloratissime avventure e divertentissimi platform, ma anche complessi giochi di ruolo o avveniristici sparatutto che hanno messo in luce i nostri riflessi e le nostre doti nei briefing da battaglia, eppure da qualche tempo il filone dei rhythm game ha avuto una vera e propria esplosione.

Il grande successo è arrivato quando qualcuno ha ben pensato di associare al classico controller, una sorta di tappetino su cui ballare realmente sulle musiche presentate dai vari giochi, offrendo quindi una fonte di interattività decisamente diversa e dannatamente accattivante rispetto a tutte quelle provate prima. Che dire poi delle prove di canto nelle varie simulazioni di karaoke che hanno visto la luce negli ultimi anni? E le varianti non sono finite qui.

Categorie Wii

Kirby of the Stars, il ritorno del batuffolo rosa su Wii


Oggi si cerca sempre di stupire, di sconvolgere i numerosi appassionati di videogiochi, abituati ormai a tutto e al contrario di tutto grazie all’immenso materiale videoludico che si è fatto strada finora, partendo già dalle tipologie di personaggi che vengono selezionati come protagonisti dei giochi per console. Individui che di certo faremo fatica a trovare per strada, dotati di caratteristiche ed abbigliamenti completamente fuori dall’ordinario.

A parte archeologhe che indossano una semplice canotta e degli shorts con tanto di fondine per le armi da fuoco, gli ultimi personaggi che hanno visto la luce erano curatissimi sotto il profilo esteriore, con accessori e particolari di moda davvero dettagliati, sia sotto il piano personale e caratteristico, con un passato ben delineato e descritto ed un emotività che spesso rappresenta il fulcro fondamentale del gioco. Ma non è stato sempre così.

Categorie Wii

Zelda Wii, controlli più semplici per il ritorno di Link


Uno degli ultimi episodi della saga di giochi di ruolo che qualche anno fa si è letteralmente divertita a modificare strutturalmente un genere che era fedelmente associato all’antica scuola giapponese con combattimenti a turni e ruoli ben definiti, come voi tutti saprete è Zelda Twilight Princess, un capitolo dedicato in esclusiva alla Wii che allora aveva ancora bisogno di forti traini per convincere gli scettici giocatori ad acquistare una console diversa dalle altre.

Zelda Twilight Princess è stato quindi un titolo molto atteso e tante erano le aspettative per un salto di qualità notevole dai recenti episodi sulle console portatili e soprattutto dai grandi esponenti presenti sulle macchine da gioco del passato. Il risultato è stato soddisfacente per certi versi, ma per altri invece, gli appassionati hanno un po’ storto il naso di fronte ad alcune differenze sostanziali con i precedenti capitoli e varie cose che non andavano.

Wii 2, idee già nell’aria ma meglio sfruttare la Wii 1


Ha rappresentato una piccola rivoluzione nell’ambito delle macchine da gioco casalinghe, dando del filo da torcere alla supremazia incontrastata del colosso Sony con la sua fiammante nuove generazione di console Playstation e spintonando fieramente anche la Microsoft con la sua nuovissima Xbox 360, ma offrendo la pubblico videoludico quella marcia in più e quella ventata d’aria fresca di cui, ogni tanto, si sentiva l’estremo bisogno.

Si parla ovviamente della Wii, la macchina da gioco targata Nintendo che ha riportato sotto i riflettori il grande colosso del mondo dei videogiochi non soltanto per la bontà dei giochi che lancia anno dopo anno, ma anche per la qualità delle sue console che non sempre sono state fortunatissime ma che hanno comunque fatto parlar di sé. Molte sono le qualità dell’attuale Wii, ma c’è già aria di novità in casa Nintendo anche se è presto parlare di nuove generazioni.

Categorie Wii

Wii Party, il nuovo gioco da tavolo virtuale targato Nintendo


Un grande personaggio che da anni anima in ogni modo la comunità videoludica come Mario, nella sua frastagliata ed encomiabile carriera videoludica ha decisamente affrontato ogni tipo di prova buttandosi a capofitto in qualunque situazione i responsabili della sua immagine siano riusciti a creare, obbligandolo ad abbandonare forzatamente il suo primo amore, ovvero i platform, a favore delle più evolute avventure e di mille altri esperimenti.

Non è mai da dimenticare la folle corsa sui go kart che il simpatico Mario, in compagnia di una colorata combriccola di amici e nemici ha intrapreso già nel periodo delle console a 16 bit e che ha riproposto anche oggi sulla Wii, per non parlare dei folli picchiaduro come Smash Bros che lo hanno addirittura trasformato in un prode combattente e delle incursioni passate nel mondo dei giochi di ruolo. Ma stiamo dimenticando anche un gioco importante.

Categorie Wii
preload imagepreload image