A breve il film ed il videogioco di Ironman

Capita spesso che film di successo possano dare l’idea ai programmatori di videogiochi di acquistarne la licenza per realizzarne un videogioco che approfitti del successo quasi certo della pellicola in questione e converta il tutto in un buon numero di copie del gioco vendute agli appassionati che hanno gradito la visione del relativo film. E’ successo quasi con tutti i film targati Marvel e tra poco accadrà ancora.

Come possiamo mai dimenticare tutta la tonnellata di videogiochi usciti praticamente per ogni console esistente dei classici super-eroi nati con i fumetti e poi trasposti grazie ad attori in carne e ossa per il grande schermo? Solo esempi recenti ci fanno venire in mente Batman, Superman, gli X-Men e i Fantastici 4, ma a breve arriverà nelle sale il film dedicato ad Iron Man con nome del calibro di Robert Downey Jr., Gwinet Paltrow e Samuel L. Jackson e il gioco sarà pubblicato per Xbox 360.

Assassin’s Creed in uscita anche per Nintendo DS

A volte capita. C’è una fiera del videogioco, molti esperti del settore seguono delle interessantissime conferenze che danno per certa l’esclusività di un gioco per una console e invece tutto quello che si è ascoltato non vale nulla visto che basta un cambio di idea e un rapporto accettato per convertire il gioco da una console all’altra, e questo è stato il caso di Assassin’s Creed che uscirà per Nintendo DS.

Assassin’s Creed era stato annunciato prima di tutto come esclusiva Playstation ma non è tardata ad arrivare la notizia di una conversione imminente per Xbox 360 e una versione PC, a cui appunto recentissimamente abbiamo saputo che ci sarà anche una versione Nintendo DS, ovviamente opportunamente riveduta e corretta per adattare lo stile di gioco delle console casalinghe per renderlo compatibile con i “limitati” comandi di una console portatile.

Nuovi particolari su Mirror’s Edge

Negli anni, con il progredire della tecnologia delle console e con la saturazione del mercato con titoli sempre più simili tra loro, è stato quasi naturale far sorgere nuovi generi che hanno destato la curiosità e l’ammirazione del pubblico di videogiocatori che sono diventati sempre più esigenti, sia per quanto riguarda la qualità sia per il lato più innovativo dei giochi che non devono essere dei meri cloni dei precedenti ma presentare sempre qualcosa di nuovo e stuzzicante.

Direi proprio che è il caso del nuovissimo titolo di casa Digital Illusion dal nome Mirror’s Edge che è stato annunciato l’estate scorsa e man mano nel corso dei mesi è stato svelato qualche particolare in più su questo titolo che si prospetta uno dei più innovativi del 2008 per Xbox 360. Infatti non propone esattamente un genere nuovo, bensì un mix tra una simulazione di free running e un classico FPS, ovvero uno sparatutto in prima persona.

Curiosità: si rivolge a Bill Gates per aggiustare la sua Xbox 360

Ahia. L’anello rosso della morte è una brutta cosa. Una GRAN brutta cosa. Jon, lettore di the consumerist, sito dedicato alla difesa dei consumatori americani si è davvero arrabbiato quando la sua Xbox 360 si è rotta. Per la seconda volta.

Jon è un possessore di una delle primissime console Xbox 360 vendute nel mondo. A suo dire si è prodigato talmente tanto per ottenerne una al suo lancio che ha pagato una cifra di molto maggiore al prezzo consigliato al pubblico. E’ forse anche per questo che si è sentito “tradito” dalla fiducia che aveva riposto nelle mani di Microsoft quando ha comprato la sua Xbox 360. La console ha avuto problemi fin dai primissimi usi, e quando ha provato a contattare l’assistenza si è ritrovato ad attendere settimane intere per la valutazione della sua richiesta.

Così quando la console che gli avevano riparato si è rotta di nuovo Jon ha deciso di rivolgersi a Bill Gates per aggiustare la sua Xbox 360. Una volta contattato zio Bill tramite email, la sua richiesta è stata vagliata nel giro di 24 ore, e pochissimi giorni dopo è arrivata a casa sua una nuova e fiammante Xbox 360.

Novità per il Videogioco di Lost

Siete dei drogati di telefilm? Avete scoperto soltanto adesso quel grande capolavoro che prende il nome di Lost e state organizzando delle incredibili maratone per guardare tutta la serie in DVD in un solo week-end? E magari per farlo state anche trascurando un po’ la vostra personalità da videogiocatori accantonando così le vostre Xbox 360.. Beh tra non molto potrete coniugare le due cose con il gioco di Lost.

Abbiamo già annunciato l’uscita di questo gioco qualche giorno fa, ma torniamo a parlarne perché ci sono delle nuove succose novità che non vedevamo l’ora di comunicarvi e così eccoci di nuovo a trattare i misteri di Sawyer, Jack, Kate e di tutti gli altri sopravvissuti del volo Oceanic 815. Sappiamo che il gioco, com’era facilmente intuibile visto il genere della serie, potrebbe essere considerato un’avventura con lunghe fasi esplorative nella giungla e con puzzle da risolvere.

Già una data certa per la versione PC di GTA 4?

Ne abbiamo già parlato non molto tempo fa, ma del resto non c’era nemmeno bisogno di scommetterci che avremmo dato altro spazio, sicuramente strameritato ad uno dei giochi che il pubblico affezionato ai videogames sta attendendo con maggiore ansia ed attenzione. Il debutto di GTA IV, uno dei rivoluzionari giochi di casa Rockstar come sappiamo tutti è fissato per questo aprile sulle console di nuova generazione.

Sul metodo di gioco non c’è molto da dire visto che non ci saranno moltissimi cambiamenti, bisognerà ancora una volta rubare auto, picchiare ignari passanti, saccheggiare fast-food, accompagnare ragazze facili dai boss della zona e avere loschi affari con le persone meno pulite nei paraggi. Ma non ci sono novità sul lato tecnico di gioco, quanto sul lato distributivo visto che alcuni rumors e articoli tratti da riviste francesi ha fatto intendere che potrebbe esserci una data già certa per la versione PC.

Playstation 3 supererà Xbox 360 in estate

Forse non lo sapevate, ma fuori dalla nostra amata penisola la Playstation 3 di Sony non fa esattamente faville. La console, osannata per le sue capacità e potenzialità (al momento ancora non sfruttate) è infatti dietro ad Xbox 360 e Wii in quasi tutto il mondo.

Le vendite non sono state esaltanti per la Sony e la mancanza di un adeguato supporto di titoli ha contribuito allo stato in cui la console si trova adesso. Nonostante quasi ogni gioco multi-piattaforma rilasciato fino ad adesso sia tecnicamente inferiore su Playstation 3 e nonostante la mancanza di titoli originali ed esclusivi per la console, pare che la Sony non sia preoccupata. Almeno per quanto riguarda il mercato PAL e l’europa.

Secondo la Sony infatti, la Playstation 3 supererà le vendite totali (nel territorio europeo) dell’Xbox360 entro ‘la fine di questa estate’.

Sakaguchi e Uematsu al lavoro su Lost Odyssey per Xbox 360

Ci sono nomi nel panorama videoludico internazionale che sono apprezzati e amati al pari delle grandi star hollywoodiane per averci regalato dei giochi che ci hanno fatto passare ore emozionanti e ci hanno offerto storie spesso migliori di alcuni veri e propri film. Alcuni di questi nomi sono spesso legati a giochi di culto, ed è il caso di Hironobu Sakaguchi e Nobuo Uematsu, il primo per la produzione, il secondo per il commento musicale, con Final Fantasy.

I due sono di nuovo al lavoro insieme e sempre per un gioco di ruolo. Stavolta però la musica cambia visto che non si tratta di un nuovo Final Fantasy e soprattutto non si tratta di un gioco per Playstation, bensì di Lost Odyssey di prossima uscita per Xbox 360. Al pari di Final Fantasy ci sarà lo sfondo del gioco di pura fantasia ambientato in una sorta di universo fanta-medievale e ci sarà ancora una volta una favolosa intro cinematografica in apertura del gioco.

Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio

Se in Italia sta andando in onda su Raidue la terza imperdibile serie, in America tra poco più di una settimana sbarcherà la quarta attesissima stagione di uno dei serial che hanno stregato il mondo intero attraverso storie, misterie intrighi che ne hanno fatto un capolavoro. Il titolo del telefilm in questione è Lost e visto il successo straordinario di questa serie, era logico aspettarsi una trasposizione videoludica: Il videogioco di Lost arriverà il 28 febbraio sugli scaffali dei negozi italiani.

Il gioco uscirà per le console di nuova generazione Playstation 3 e Xbox 360 nonché per PC e la casa produttrice scelta dai responsabili del telefilm per vendere i diritti in licenza è la Ubisoft. La casa produttrice è assolutamente entusiasta di essere stata selezionata tra tanti concorrenti alla realizzazione di questo sicuro best-seller e Bryan Burk il produttore di Lost non si è affatto pentito di questa scelta perché molti tra gli addetti ai lavori della serie sono appassionati di videogame e in particolar modo di quelli targati Ubisoft.

Rumor: Ecco spiegato l’anello rosso della morte dell’Xbox 360

Sono abbastanza sicuro che molti di voi hanno avuto la spiacevole esperienza, condivisa da tanti, della morte di una Xbox 360. La console di casa Microsoft ha alle spalle una lunga serie di fallimenti fin dal suo primo giorno di uscita, e se la vostra Xbox 360 non ha mai improvvisamente smesso di leggere i DVD o non si è mai improvvisamente illuminata di rosso come un albero di natale.. beh, potete ritenervi fortunati.

Se invece come tanti avete avuto la sfortuna di vedere l’infame anello rosso della morte sulla vostra Xbox 360, vi sarete sicuramente posti domande filosofiche quali: “Per quale motivo proprio la mia Xbox 360?” “Che cosa ho fatto di male per meritare questo prematuro abbandono?” oppure “Dove potrò dar sfogo ai miei istinti video ludici primari?” – Oggi, da una fonte anonima, potrete avere le risposte a queste e ad altre domande.

Secondo una gola profonda in contatto con 8Bit Joystick (noto per aver recentemente anticipato di una settimana la “separazione” tra Microsoft e Bungie, gli sviluppatori di Halo) la colpa sarebbe della stessa Microsoft, che ha affrettato lo sviluppo del sistema per anticipare e battere sul tempo la Sony. Per fare questo, avrebbero a quanto pare installato dei dissipatori scadenti, che sarebbero la causa stessa della maggior parte degli anelli rossi della morte.

Dopo il salto, la traduzioni di alcune parti dell’intervista rilasciata a 8Bit Joystick.

Xbox 360 si prepara all’arrivo di Fallout 3

Novità in arrivo per Xbox 360. Le console di casa Microsoft devono prepararsi all’arrivo del terzo capitolo di Fallout che si preannuncia strepitoso come i due indimenticabili fratelli maggiori. La data di uscita non è ancora stata segnalata ma per ora è fissata ad un variabile giorno del terzo quadrimestre di quest’anno, ma per la Bethesda Softworks, la casa produttrice del gioco, sarà sicuramente un anno fortunato.

Per chi non lo sapesse, Fallout è una saga di action-rpg che è riuscita ad accalappiare l’attenzione di giocatori da tutto il mondo e questo terzo capitolo si presenta ancora più interessante dei due precedenti. Ambientato in uno scenario post-apocalittico degli Stati Uniti, ci ritroveremo a vestire i panni di un membro del Vault 101 al servizio della città di Washington che abbandona la propria fazione per scoprire il viaggio misterioso intrapreso apparentemente senza ragione dal padre.

Undertow, rivelato il videogioco offerto da Microsoft per scusarsi dei disservizi

Finalmente rivelato il titolo gratuito offerto da Microsoft a tutti i membri Xbox LIVE (Silver e Gold) come scusa per i disservizi causati durante il periodo natalizio. Le lamentele rivolte alla Microsoft per i problemi manifestatisi durante le vacanze di fine anno hanno non solo scaturito scuse (e cause) ma hanno effettivamente offerto un’opportunità a tutti gli utenti di Xbox LIVE di giocare un eccellente titolo Xbox LIVE Arcade gratuitamente. Il titolo in questione è il fantastico shooter Undertow, sviluppato da Chair Entertainment.

Non poche sono state tuttavia le polemiche per la scelta di un gioco così popolare come Undertow, considerato uno dei best seller del servizio Xbox LIVE Arcade. Molti infatti sono i giocatori che hanno precedentemente acquistato il gioco, e per i quali questa offerta limitata risulta di fatto inutile. Alla notizia della disponibilità di Undertow gratis, si sono mossi fra tanti anche gli editori di Kotaku, che hanno prontamente contattato la Microsoft per capire quali fossero le opzioni disponibili per chi come tanti avesse già acquistato Undertow.

“Qualora un membro di Xbox LIVE avesse già acquistato il gioco, dovrebbe mettersi in contatto con il centro assistenza clienti di Microsoft per ovviare al problema

Microsoft Rep.

In Soul Calibur IV personaggi segreti dal mondo di Star Wars

Uno dei picchiaduro più amati degli ultimi anni è sicuramente Soul Calibur. Se Tekken è il protagonista assoluto per chi ama sferrare pugni e calci senza l’ausilio di armi offensive, ma solo a suon di cazzotti, uppercut e calci volanti, gli amanti della serie di Soul Calibur si divertono invece a tagliuzzare l’avversario con spade, lance mazze chiodate e altri tipi di armi bianche più o meno note e soprattutto più o meno letali.

L’ultimo regalo che la serie di Soul Calibur ha fatto ai proprio ammiratori è stata la terza incarnazione uscita un paio di anni fa che portava la saga ad un livello ancora superiore con una grafica spettacolarmente bella e una giocabilità stratosferica, convincendo altre fette di giocatori ad impugnare katane e fruste per darsele di santa ragione nelle arene visivamente di grande impatto che il titolo offriva.

Utenti insoddisfatti in causa contro Microsoft

Gli sconvolgimenti natalizi della rete Xbox Live, il servizio di online gaming leader nel settore delle console, hanno portato tre malcontenti del Texas ad avviare una procedura legale contro la Microsoft per il disservizio causato durante il periodo di vacanze.

Keith Kay, Orlando Perez e Shannon Smith asseriscono dunque di aver subito danni per oltre cinque milioni di dollari.

In un’intervista rilasciata ad MTV News Jason Gibson (l’avvocato dei querelanti) ha dichiarato: “Questa gente non sta cercando di diventare ricca. Stiamo parlando di persone nella seconda metà dei 20 e dei 30 anni. Sono laureati. Nono sono semplici ragazzi appena diventati maggiorenni che vogliono far causa solo per il piacere di poterlo fare. Questo [il disservizio di Microsoft] è per loro un problema reale.”

preload imagepreload image