Hokuto Muso, una nuova gallery di Kenshiro


Ormai viviamo in una società che guarda sempre al futuro e al nuovo, assoggetata al cambio di mode repentino stagione dopo stagione, a gettare nel dimenticatoio quello che può essere considerato vetusto, in preparazione ad accogliere a braccia aperte il nuovo e l’inedito, offrendo ospitalità ed interesse verso una serie di novità che potrebbero essere nuovi piccoli capolavori e termini di paragone per il futuro.

Tutto questo vale anche per il mondo dell’animazione e dei manga, per tutto quello che proviene dagli albi di carta ed inchiostro e che viene poi trasformato, dopo aver ottenuto un certo successo, in un cartone animato televisivo che puntata dopo puntata riesce ad interessare anche una fetta di pubblico più ampia e meno avvezza alla lettura. E quanti eroi, amati soprattutto dal pubblico maschile, si sono avvicendati sui nostri piccoli schermi.

Categorie Senza categoria

Saw 2, il malefico Jigsaw torna su console


Di film horror ormai il mondo della cinematografia trabocca vertiginosamente e ce n’è davvero per tutti i gusti. Chi non ha apprezzato film indimenticabili come le saghe di origine giapponese che hanno abitato gli incubi di molti di noi che ancora sognano strane ragazzine dai lunghi capelli neri che escono con le ossa scricchiolanti da un pozzo sigillato oppure bambini dagli occhi a mandorla bianchissimi e miagolanti come gatti inferociti?

Ma questa è solo una piccola fetta del panorama orrorifico internazionale che rende onore ad un particolare genere cinematografico molto apprezzato dagli amanti del settore. Se da un lato abbiamo però l’horror psicologico più orientato sull’immaginazione da innescare nello spettatore che nelle scene più esplicite, dall’altro lato abbiamo anche film del terrore decisamente più violenti che fanno dell’effetto splatter e della crudeltà la propria arma principale.

Crazy Taxi, presto disponibile su Xbox Live?


Saranno stati molti probabilmente i mestieri che nella vostra infanzia avrete sognato di intraprendere una volta che foste diventati degli adulti. I più fantasiosi avranno di certo immaginato una bella tuta da astronauta da indossare per fare due passi su di un pianeta sconosciuto, mentre altri con il senso del dovere più spiccato, si saranno immaginati con un uniforme da poliziotto o da pompiere, pronti a salvare preziose vite umane.

Chi invece ha sempre avuto il pallino della guida e della circolazione libera nelle strade della propria città, avrà probabilmente sognato di diventare un autista di taxi, magari quando ancora nelle nostre vie circolavano quelle auto tipicamente gialle da un bel po’ sostituite da quelle bianche. Caricare clienti bisognosi di raggiungere luoghi precisi e magari stringere anche amicizia con i passeggeri del caso. Quest’ultima opportunità non accadeva però di certo al protagonista di un vecchio titolo.

Quantum Theory, vittima ancora dei ritardi


Gli appassionati di videogiochi, come abbiamo più volte detto, in special modo se risiedono, come noi, nel vecchio continente, sono ormai ampiamente abituati ai continui ritardi delle grandi compagnie impiegano nella traduzione e nella distribuzione di giochi arrivati sugli scaffali dei negozi esteri già da un po’ ma che tardano incessantemente a raggiungere, in una lingua comprensibile, anche le console europee.

Ma capita a volte di non essere i soli a dover attendere pazientemente l’uscita di un gioco ma di provare un mal comune con gli stessi appassionati che vivono in qualunque posto nel mondo a causa di problemi interni alle case di sviluppo che posticipano, per varie ragioni, l’arrivo previsto di un gioco attesissimo ma che non si presenta all’appello nella data ufficiale di lancio. Questo è accaduto anche per un gustoso sparatutto che tutti stanno aspettando.

Final Fantasy XIII, migliorabile secondo il presidente della Square-Enix


Finalmente possiamo metterci le mani su e provare il nuovo capitolo di una saga che richiama sempre l’attenzione dei grandi appassionati di sempre ed anche dei nuovi utenti che si sono avvicinati da poco al mondo delle console, incuriositi dal tanto clamore che ogni nuovo episodio della serie riesce a creare, smuovendo masse intere di videogiocatori alla scoperta delle inedite meraviglie proposte dalla fiorente ed amata Square-Enix.

Il nuovo gioco che possiamo finalmente trovare sugli scaffali dei nostri negozi da un po’ e che tanto abbiamo aspettato, soprattutto se consideriamo la data di uscita della versione giapponese che ha preceduto di interi mesi la pubblicazione in territorio europeo, è Final Fantasy XIII, ormai l’avrete capito, il tanto atteso nuovo capitolo della famosissima saga di giochi di ruolo che da anni ci divertente e ci appassiona con tutta la sua fantastica giocabilità.

Samurai Shodown Sen, duelli all’arma bianca su Xbox 360


Gli appassionati di picchiaduro hanno potuto gioire nell’ultima stagione videoludica visto che sono stati numerosi i titoli appartenenti a questo genere che hanno visto la luce, ma in special modo ci sono stati degli arrivi graditissimi ai fanatici di vecchia data visto che storiche saghe hanno visto rifiorire la loro giovinezza grazie a due rispettivi capitoli di grande impatto che hanno intrigato fortemente sia i classici seguaci delle serie che tanti nuovi adepti.

Si tratta ovviamente dell’arrivo del graditissimo Tekken 6 con tutta la sua freneticità tipica e con un parterre di protagonisti classici a cui sono stati affiancati numerosi volti nuovi che hanno già fatto breccia nel cuore degli appassionati. Ma si parla anche di Street Fighter IV, golosa primizia per chi ha voluto festeggiare insieme alla Capcom il ventennale della storica saga con un revival ben proposto. Ma le sorprese a quanto pare non sono finite qui.

Ninety-Nine Nights II, nuove gustose immagini


La magica console che dominò il mercato delle console nella generazione appena precedente a quella in corso è stata senza ombra di dubbio la sfavillante Playstation 2, una macchina da gioco che è stata ampiamente utilizzata praticamente da ogni compagnia di sviluppo esistente al mondo, regalando alla sua vastissima collezione di titoli, tutta una serie di piccoli grandi meraviglie, tra successi già annunciati e capolavori scoperti solo col tempo.

Tra questi figura assolutamente una grande saga che ha fatto molto parlar di sé per la sua onnipresente scia di violenza e sangue ad ogni colpo, ma forse per lo stesso motivo, associato ad una giocabilità veramente stellare, riuscì ed è tuttora, ai vertici delle classifiche di gradimento personali di un numeroso gruppo di appassionati di tutto il mondo. Quel gioco intitolato God of War ora è termine di paragone di molti giochi, tra cui quello ora preso in esame.

Categorie Senza categoria

Insomniac Games, non più esclusive alla Sony


La coppia da loro formata è sicuramente stata una di quelle che sono state capaci di trovarsi un posticino nel cuore dei fans fin dal loro ingresso nel mondo delle console, quando un primo timido episodio arrivato sulla seconda generazione di console Playstation era riuscito a mostrare un buon connubio tra personalità forte dei personaggi principali e una serie di ambientazioni totalmente appropriate al contesto del titolo, dotato di una giocabilità stellare.

La coppia di cui vi parliamo è anche quella che da il nome alla fortunata serie di giochi che ha disseminato di successi la Playstation 2, ovvero quei famosissimi Ratchet & Clank tanto adorati dagli appassionati di avventure ma tutto sommato anche da chi non disdegna gli sparatutto visto che molte sezioni di gioco ricordano molto i titoli appartenenti a questo genere. Qualcosa che riguarda da vicino questa nota coppia sta a quanto pare per cambiare nel mondo delle console.

Prison Break, nuove immagini per festeggiarne l’uscita


Abbiamo accompagnato personaggi inediti, precipitati misteriosamente su un’isola apparentemente deserta ma in realtà dispensatrice di misteri e di pericoli ad ogni passo, tra sussurri inquietanti ed orsi polari che sbucavano dal fitto di una giungla tropicale, per risolvere tutti i quesiti che un luogo di quel tipo poteva offrire agli occhi di un curioso improvvisato investigatore, tra istinto di sopravvivenza e conoscenza dei naufraghi ben noti al pubblico televisivo.

Abbiamo anche preso il ruolo di un medico alle prime armi per immergerci nelle tinte rosa di uno dei medical drama più famosi e seguiti degli ultimi anni, una costola alternativa di ER che ha conquistato tutti e continua a farlo con le serie inedite che pian piano arrivano anche nei palinsesti italiani, facendo attenzione alle più complicate operazioni ma anche alle questioni di cuore, non da operare ma da vivere tra i propri affetti e i propri amori.

Categorie Senza categoria

Rock Band Green Day in uscita a giugno


Se per un po’ il genere dei rhythm game si è preso un briciolo di pausa dagli estenuanti successi ottenuti negli ultimi mesi da una buona dose di titoli lanciati sul mercato che hanno accentrato l’attenzione di molti appassionati di videogiochi, adesso è il momento di tornare in pista con degli annunci che faranno gioire chi iniziava a sentirsi orfano delle proprie periferiche e potranno finalmente tornare ad imbracciarle per divertirsi.

Come vi abbiamo annunciato già un po’ di tempo fa è infatti in arrivo un nuovo episodio della serie Rock Band che non è paga di averci deliziato con il primo titolo ufficiale e con il seguito ancor più fantasmagorico, ma ha anche avuto l’ardire di portare su console una versione tutta dedicata a dei veri miti della musica internazionale come il quartetto di Liverpool in un gioco tutto a loro dedicato intitolato appunto Beatles Rock Band.

Epic Mickey anche su Xbox 360 e Playstation 3?


Il mondo dei cartoni animati possiede decisamente tantissimi personaggi forti e carismatici che hanno allietato i nostri anni dell’infanzia e che ancora oggi spesso accompagnano delle simpatiche occasioni, magari da condividere con i più piccoli della famiglia, tra nipotini e figli di amici di famiglia. Dagli anime provenienti direttamente dal Giappone fino ai cartoon realizzati in America, ognuno può scegliere i suoi eroi preferiti.

E’ però assolutamente insindacabile quel giudizio che elegge praticamente come eroe indiscusso dei cartoni animati in generale, quel simpatico personaggio che è nato dalla matita di un maestro del settore come Walt Disney nel secolo scorso e che è un vero emblema dell’infanzia e del mondo dei cartoni animati. Si tratta di Topolino, anche comunemente noto come Mickey Mouse, personaggio che spesso si è ritrovato catapultato anche nel mondo delle console.

Majin The Fallen Realm, le prime immagini del gioco


Una volta il mondo del videogioco era ad appannaggio di persone magari per natura un po’ solitarie ed asociali, che riuscivano a garantirsi una nutrita dose di divertimento grazie all’intrattenimento videoludico che un tempo offriva effettivamente una maggioranza di giochi che prevedevano l’utilizzo della sola modalità per giocatore singolo. Era quindi impossibile divertirsi con gli amici se non passandosi il controller dopo un certo periodo di tempo.

Ma arrivò poi il multiplayer, oggi ampiamente sfruttato anche grazie alla possibilità di connettersi ad internet e di sfidare persone lontane migliaia di chilometri, qualora non si avessero a disposizione amici con cui prendere parte alle mille avventure disponibili per ogni console. In caso di assenza forzata, e nei periodi in cui la voglia di condividere un’esperienza di gioco è molto forte, potremmo ricorrere al nuovo gioco sviluppato dalla Game Republic.

Categorie Senza categoria

Final Fantasy XIII, 5 milioni di copie già vendute in tutto il mondo


Si tratta sicuramente di uno dei giochi che sono stati attesi con più trepidazione da quel gran numero di appassionati di videogiochi che vivono in Europa, estenuati dai continui ritardi a cui sono soggetti i nuovi titoli e ai tempi bliblici che sono obbligati ad attendere per poter mettere le mani su delle vere e proprie perle che non riescono quasi mai ad ottenere un’uscita in contemporanea in tutto il mondo nonostane le preghiere fatte ormai da tempo.

Si tratta del tredicesimo capitolo di una delle saghe più amate dal popolo videoludico, una di quelle che non si dimenticano facilmente e che, beneficiando del forte ascendente che c’è sul pubblico internazionale, è riuscita a raggiungere, per l’appunto, quota tredici titoli ufficiali giù pubblicati, senza contare tutta la sfilza di spin off e titoli paralleli che hanno visto la luce finora, andando a moltiplicarsi sulle console del presente e del passato.

Hokuto Muso, Ken il Guerriero arriva anche in Europa


Ancora oggi che il mercato ha ampliato i suoi orizzonti fino all’omologazione, più o meno, delle leggi che controllano il commercio nei vari continenti, noi poveri giocatori occidentali abbiamo serie difficoltà a reperire e a poter godere di alcune tipologie di titoli che vengono tradotti con tempi biblici facendo ritardare di molto la loro uscita in confronto a quella ufficiale nella terra del sol levante, lasciando sempre un gradino indietro chi non possiede gli occhi a mandorla.

Ma questo accade ovviamente quando le cose vanno bene e il titolo, anche se con un mostruoso ritardo rispetto ai colleghi orientali, riesce ad arrivare da noi, magari condito con una buona dose di extra come risarcimento e subito giocabile in una lingua a noi molto più familiare del giapponese stretto. Altre volte infatti alcuni titolo sono disponibili soltanto attraverso il mercato d’importazione, rimanendo incomprensibili, così come le decisioni di non portarli nel nostro paese.

preload imagepreload image