Pubblicità di Yakuza 3 in Gran Turismo 5

I colleghi di un blog giapponese hanno scoperto un bel “blooper” in Gran Turismo 5. Nel circuito di Tokyo (uno dei primi ad essere realizzati) sarebbero ben visibili alcuni cartelloni pubblicitari che annunciano a gran voce l’uscita di Yakuza 3.

E quindi, direte voi? Niente di strano, se non che Yakuza 3 è uscito in Giappone a febbraio del 2009 ed è già stato annunciato il quinto capitolo della serie ideata da Toshiro Nagoshi.

Yakuza 3, niente extra e molte censure


Sembra inutile ormai insistere su una goccia che fa ogni volta traboccare un vaso ricolmo di ingiustizia e di attese perenni da parte di noi poveri giocatori occidentali che siamo costretti, praticamente ad ogni golosissima uscita di un titolo prodotto e sviluppato nell’affascinante paese del sol levante, ad attendere i classici tempi biblici per poter mettere le mani su un titolo nuovo di zecca, quando invece i nostri colleghi dagli occhi a mandorla possono usufruirne subito.

Questo è un problema che ci portiamo dietro da tanto e che si ostina a ripetersi con grande frequenza, spesso non permettendo addirittura ad alcuni titoli particolarmente promettenti, l’uscita in una versione maggiormente comprensibile. Per fortuna però, passati i classici mesi di attesa, il gioco che tanto si fatto desiderare a noi ci arriva tra le mani, spesso, con una buona dose di extra pensata proprio come risarcimento per l’antipatica attesa.

Yakuza 3, una nuova gallery di immagini


Purtroppo è noto come anche nelle società più evolute ed apparentemente tranquille, si nasconda una serie di problemi che possano riguardare vari aspetti, dalle tangenti elargite a personaggi potenti ad accordi illegali per ottenere ciò che si vuole in modo facile e rapido, dalla richiesta del pizzo da pagare agli esercizi presenti in un determinato quartiere fino al controllo del mercato della prostituzione, fenomeno sempre frequente ed ampio.

Dietro tutto ciò c’è la malavita organizzata, una ramificazione di contatti e di personaggi che possiedono purtroppo il controllo di interi quartieri facendo il bello e il cattivo tempo in barba alla legge e alla morale, senza avere troppi scrupoli nell’impugnare un’arma e far fuoco, facendo propagare negli anni la scia di sangue che inonda alcune regioni. Ma l’Italia ovviamente non è l’unica minacciata da fenomeni di questo tipo, lo sa bene il Giappone.

Categorie Senza categoria

Yakuza 3, divertiamoci con le ragazze del gioco


Abbiamo gustato due favolosi capitoli destinate ad altrettanto gloriose console del nostro passato videoludico. Abbiamo accompagnato il nostro protagonista in un vero e proprio periodo dettagliato in ogni minimo particolare della sua vita. Un uomo dal profilo difficile, con una storia triste alle spalle ed un destino complicato davanti a sé, un compito che noi dobbiamo permettergli di svolgere al meglio attraverso una serie di giochi unici.

Yakuza ha insomma dato nuova linfa al genere videoludico delle avventure permettendo al giocatore di svolgere la vita di un protagonista immischiato in guai personali con la mafia giapponese, la yakuza appunto, tra combattimenti mozzafiato e dalle scene di intermezzo quasi cinematografiche, fino a tutta una serie di simpatici minigiochi da svolgere più o meno ovunque, dopo averli scovati nella grande città che fa da ambientazione al gioco.

Yakuza 3, la mafia giapponese torna a sconvolgere la Playstation 3


Quando si parla di problemi della società, spesso si entra in argomenti spinosi e difficili da raccontare, episodi di vita che riguardano spesso delle organizzazioni criminali che minacciano la realtà quotidiana di tutti noi. Purtroppo tutti noi le conosciamo bene visto anche il fenomeno mediatico che si è scatenato dopo le rivelazioni del bestseller di Roberto Saviano, ma non dobbiamo pensare che questi problemi esistano solo in Italia.

Infatti anche nella terra del sol levante, quel Giappone così incrostato di tecnologia e passi da gigante per la società contemporanea è in realtà minato da una fitta rete di individui che compongono quella che molti definiscono come la mafia giapponese, comunemente definita Yakuza. Proprio con questo titolo nacque un videogioco per Playstation 2 seguito da un secondo capitolo per la stessa console grazie al marchio Sega.

preload imagepreload image