Yakuza su PSP, una gallery dei minigames


In principio ci fu Shenmue, un gioco davvero originale che vide la luce diversi annetti fa su una console ormai purtroppo quasi dimenticata come il Dreamcast, gioiellino della Sega che tante piccole perle ci ha regalato nella sua non proprio lunghissima carriera. Shenmue fu uno di questi esperimenti, una sorta di vita parallela da vivere in un paese orientale tra tradizioni antiche e moderna vita sociale, il tutto con una grande libertà di movimento.

Una sorta di clone, che proponeva più o meno la stessa libertà nello spostarsi e nell’interagire con le mille attività presenti nella città virtuale, venne alla luce qualche anno più tardi, tessendo nella particolare trama del titolo la presenza di clan rivali di malavita organizzata, spedizioni punitive per chi sgarra e regolamenti di conti come se piovessero. Il titolo aveva il nome di Yakuza, intendendo proprio la tristemente rinomata mafia giapponese.

Categorie PSP

Black Leopard Yakuza, nuova vita per la mafia giapponese su PSP


Probabilmente è considerato, da molte persone che non vedono già di buon occhio il mondo dei videogiochi a causa di tutti i fantomatici problemi che creerebbe agli accaniti appassionati, uno dei titoli che maggiormente riescono ad influire negativamente sulla condotta e sul comportamento dei giocatori, in special modo quelli più giovani che non sarebbero pronti ad entrare in affari sporchi e deleteri come quelli narrati nei vari episodi della saga.

Non stiamo parlando di GTA anche se si tratterebbe della prima voce nell’elenco dei giochi da depennare per i ben pensanti che odiano l’universo videoludico, ma il titolo preso in esame è Yakuza, un vero e proprio viaggio all’interno di un sistema malavitoso presente in modo massiccio in alcune zone del Giappone e che è stato sfruttato, ormai da qualche anno, per la realizzazione di una fortunata serie di giochi sull’argomento.

Categorie PSP

Yakuza 4, nuovo trailer

Mentre noi poveri videogiocatori europei non riusciremo a vedere Yakuza 3 prima del prossimo 12 marzo, i nostri “colleghi” giapponesi si preparano già ad accogliere il nuovo capitolo della saga di azione/picchiaduro

Yakuza 3, una nuova gallery di immagini


Purtroppo è noto come anche nelle società più evolute ed apparentemente tranquille, si nasconda una serie di problemi che possano riguardare vari aspetti, dalle tangenti elargite a personaggi potenti ad accordi illegali per ottenere ciò che si vuole in modo facile e rapido, dalla richiesta del pizzo da pagare agli esercizi presenti in un determinato quartiere fino al controllo del mercato della prostituzione, fenomeno sempre frequente ed ampio.

Dietro tutto ciò c’è la malavita organizzata, una ramificazione di contatti e di personaggi che possiedono purtroppo il controllo di interi quartieri facendo il bello e il cattivo tempo in barba alla legge e alla morale, senza avere troppi scrupoli nell’impugnare un’arma e far fuoco, facendo propagare negli anni la scia di sangue che inonda alcune regioni. Ma l’Italia ovviamente non è l’unica minacciata da fenomeni di questo tipo, lo sa bene il Giappone.

Categorie Senza categoria

Sega, mai più titoli “per adulti” sulla Wii


Una delle compagnie più potenti del mondo dei videogiochi, nonché una delle più longeve e capaci di tirar fuori dal proprio cilindro anche delle brillanti macchine da gioco che hanno infiammato la lotta delle console nel passato, è sicuramente la Sega, la mamma di quel porcospino blu comunemente conosciuto come Sonic che ancora oggi scorazza amabilmente sui nostri monitor senza mai abbandonare il suo forte carisma e la sua cricca di compagni.

La Sega negli anni ci ha regalato delle perle che hanno letteralmente lasciato un segno nell’universo videludico, a cominciare proprio dal simpatico Sonic che ha dato del filo da torcere addirittura al potente Mario, mascotte di vecchia data di una casa di sviluppo forte come la Nintendo. Ma è anche riuscita a divertire con titoli colorati e spiritosi come il vecchio Space Channel 5 in cui una danzereccia protagonista combatteva gli alieni a suon di coreografie.

Yakuza, un prequel in lavorazione alla Sega


Avete presente l’antagonista per eccellenza dell’eroe italiano esperto in tubature ed emblema della Nintendo, celeberrimo marchio che da anni dispensa console e videogiochi di primissimo livello? Ma si, quel porcospino azzurro che corre forsennatamente lungo colline erbose o in misteriose location tipiche dei suoi videogiochi in stile platform circondato spesso da amici coloratissimi e simpatici raccogliendo anelli ovunque.

Insomma Sonic lo conoscono un po’ tutti in quanto mascotte della Sega, famosissima casa di produzione e sviluppo di videogames ma anche di alcune console del passato che hanno fatto la storia del mondo videoludico grazie ai grandi successi che sono stati pubblicati. Uno fra questi che è balzato agli onori della cronaca per aver portato su console uno stile di gioco decisamente interessante ed originale è senz’altro Yakuza.

preload imagepreload image