Final Fantasy 13, lo sviluppo è stato troppo lungo per Kitase

Square Enix dovrebbe imparare dagli studios occidentali, parole e musica di Yoshinori Kitase. Il produttore di Final Fantasy è stato particolarmente deluso dai tempi, troppo lunghi, che ci sono voluti per portare Final Fantasy 13, il primo Final Fantasy dell’attuale generazione di console, sul mercato.

Kitase ha lasciato trasparire una certa invidia nei confronti delle software house occidentali che riescono a sfornare titoli di qualità, come Assassin’s Creed e Call of Duty, al ritmo di uno all’anno ma ha assicurato che Square Enix non adotterà i motori di altre aziende per i suoi giochi.

Parasite Eve, i primi due episodi su Playstation Network?


La sua perla è sicuramente Final Fantasy, una saga di giochi di ruolo che ha fatto impazzire tutti gli appassionati di questo genere ed è riuscito a convertire anche qualche videogiocatore fino ad allora coinvolto soltanto nel divertimento provocato da un forsennato sparatutto o un adrenalinico picchiaduro, provando invece delle forti emozioni dai duelli ben più ragionati e dalle storie che si intrecciano tra i personaggi, con colpi di scena e sorprese varie.

La mamma di questa serie di capolavori che ci portiamo dietro ormai da anni e che continuano a spuntare come funghi, per la nostra gioia, è la Square-Enix, una compagnia che ha il suo punto forte proprio sui giochi di ruolo. Non bisogna però pensare che questa azienda basi tutte le sue risorse su prodotti come il già citato Final Fantasy o lavori più recenti come Kingdom Hearts, andando invece a proporre prodotti riguardanti altri tipi di filoni.

Final Fantasy XIII, incontro a Londra per l’uscita del gioco


Ci sono giochi che vengono lanciati sul mercato quasi in silenzio per essere subito dimenticati in quanto poco interessanti o decisamente banali in confronto al mare di offerte già disponibili per il grande pubblico oppure pronti per essere riscoperti in un secondo momento, com’è accaduto per delle vere e proprie perle che non hanno avuto modo di essere riconosciute come tali fin dal momento del proprio debutto, prendendosi però, nel futuro, una sonora rivincita.

Ci sono invece dei giochi che letteralmente esplodono tra le mani degli sviluppatori e con un fragoroso botto giungono sugli scaffali dei nostri negozi dopo attese interminabili e mille annunci riguardo i vari aspetti e le novità contenute nel nuovo capitolo della saga. Uno di questi giochi che annuncia il suo arrivo in pompa magna è sicuramente qualunque nuovo episodio appartenente alla serie di Final Fantasy, il capolavoro della Square-Enix finalmente in dirittura d’arrivo.

preload imagepreload image